Scopel Day 2023, devoluti oltre 5.500 euro in beneficenza
La quinta edizione della kermesse benefica batte ampiamente il record precedente, rilanciando la sfida per un 2024 nel quale crescere ancora.
La quinta edizione della kermesse benefica batte ampiamente il record precedente, rilanciando la sfida per un 2024 nel quale crescere ancora.
Grazie alla vittoria dell’iniziativa #Volotea4Veneto, il Museo si è aggiudicato il premio messo in palio dalla low-cost Volotea per il restauro dei 34 bozzetti in terracotta che sono tornati allo splendore originale
𝑺𝒂𝒈𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑹𝒐𝒄𝒄𝒐 - 𝑷𝒐𝒔𝒔𝒂𝒈𝒏𝒐 12 / 14 / 15 / 16 Agosto > 𝑺𝑨𝑩𝑨𝑻𝑶 12 Ore 18:30 Apertura chiosco e inizio festeggiamenti Ore 19:00 Cena: Specialità STINCO ALLO SPIEDO Ore 21:30 Musica LIVE con: 𝑨𝙇𝑩𝘼 𝙈𝑶𝙍𝑺 > 𝑳𝑼𝑵𝑬𝑫𝑰' 14 Ore 18:00...
Il nuovo format scelto per l'edizione 2023 della kermesse a sfondo benefico, dal pomeriggio alla notte, è stato promosso a pieni voti.
Tutto pronto in quel di Possagno per una nuova edizione della kermesse benefica ideata da Roberto Scopel, in programma per Sabato 22 Luglio.
Una storia di chiari e scuri, in omaggio a Canova. Luca Scarlini dà appuntamento domenica 16 luglio in Piazza Canova a Possagno alle 21.15 con una prima nazionale: “Nel nome di Antonio Canova gli eroi nascosti dell’arte”. Scrittore, drammaturgo, narratore, performance artist...
Le ambientazioni principali sono Possagno, Asolo, Il Fiume Piave , le colline del trevigiano e per gli interni a Mestre. Nel cast, Daniela Scarlatti, Alessandro Bressanello, Peter Schorn e molti giovani attori emergenti. Coinvolti anche gli allievi dei Conservatorio di Castelfranco Veneto e dell’Istituto Musicale Maurice Ravel di Breda di Piave
Inizia ufficialmente il conto alla rovescia verso la giornata di Sabato 22 Luglio con il cuore di Possagno che, per sostenere i meno fortunati, batterà al ritmo dei motori.
Sabato 22 Luglio l'evento benefico darà l'opportunità a tanti appassionati di salire sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team e sulla Peugeot 208 Rally4 di La Marca Racing.
Il primo ballo del pilota di Possagno, sulla 208 turbo in casa, si conclude con un ottimo bilancio tra le Rally4, spesso in scia al treno dei migliori interpreti della francesina.
Grande successo per la due giorni di giochi all’insegna dell’inclusività e dell’amicizia presso gli impianti sportivi comunali e dell'istituto Cavanis. Gli organizzatori annunciano già una nuova edizione per l'anno prossimo
Tutto pronto per il weekend di “6InSuperAbile” la rassegna dedicata all’inclusione e alle diverse abilità, con sport, musica e arte come forme espressive per creare unioni, relazioni, possibilità tra persone, famiglie, associazioni, imprese e mondo della sanità. Scopo della rassegna, giunta alla sua...
Il pilota di Possagno non mancherà all'appuntamento di casa, alla prima sulla 208 turbo in un mix di forti emozioni, nel ricordo del padre scomparso.
Svelata la data per l'edizione 2023, prevista per Sabato 22 Luglio con inizio alle sedici e termine alla mezzanotte, valevole anche come primo Memorial Angelo Scopel.
L'attenzione è stata rivolta particolarmente sull'importanza di segnalare immediatamente all'utenza telefonica di emergenza 112 ogni elemento o presenza in grado di destare sospetti
L'episodio risale all'8 aprile scorso, l'autore è stato identificato grazie alle telecamere di videosorveglianza
L'incidente nel tardo pomeriggio in località Cioppe a Possagno. L'uomo è stato trovato sotto le ruote del mezzo da un amico: ha riportato un forte trauma toracico
Il risultato finale è passato in secondo piano, con la complicità di un testacoda, ma quel che contava davvero era tagliare il traguardo, dedicando l'arrivo al padre scomparso.
Il pilota di Possagno, un affezionato alla classica in Triveneto, si calerà nuovamente nell'abitacolo di una Skoda Fabia Rally2, a distanza di due anni dall'ultima presenza.
Imprenditori, istituzioni sportive, Comune e Regione Veneto uniti nella sfida proiettata al 2026. Ospiti d'onore il Governatore Zaia ed il presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli
Uscita di strada nel pomeriggio di sabato 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno: alla guida dell'auto un 48enne di Pieve del Grappa ricoverato in ospedale. Sul posto i vigili del fuoco di Asolo
Il tesoro d’arte e di bellezza conservato a Possagno sono un punto di riferimento indispensabile per conoscere l’artista e apprezzare tutti insieme i capolavori creati, modelli da cui sono stati realizzati i marmi commissionati e ora diffusi nei più grandi Musei del Mondo. La Gipsoteca è ospitata...
Il tesoro d’arte e di bellezza conservato a Possagno sono un punto di riferimento indispensabile per conoscere l’artista e apprezzare tutti insieme i capolavori creati, modelli da cui sono stati realizzati i marmi commissionati e ora diffusi nei più grandi Musei del Mondo. La Gipsoteca è ospitata...
Alla scoperta delle colline di Possagno, paese natale del famoso scultore Antonio Canova, seguendo un itinerario che si snoda tra arte e natura. Dopo aver percorso alcune stradine del borgo e ammirato il monumentale Tempio del Canova, la camminata proseguirà tra i boschi alla...
La tragedia è avvenuta poco dopo le 16 in via del Molinetto. Il Suem 118 ha tentato di salvargli la vita ma i tentativi di rianimazione sono stati purtroppo inutili. Sul posto anche i carabinieri di Castelfranco Veneto