L'uomo, nei cui confronti oggi 24 ottobre si è svolto il processo in abbreviato, è il padre del giovane che si era tolto la vita nel marzo del 2022. L'imputato era anche accusato di aver custodito l'arma con scarsa diligenza
Controllo dei carabinieri nella notte tra sabato 23 e domenica 24 settembre all'ospedale di Conegliano. Solo due settimane fa un caso identico era avvenuto al pronto soccorso di Castelfranco Veneto dov'era stato denunciato un 28enne
Oggi 7 marzo prima udienza testi nel processo in cui il 51enne di Carpesica, già condannato per la bomba al liceo Flaminio di Vittorio Veneto, deve rispondere di possesso illegale e detenzione di armi, munizioni e esplosivi
Venerdì 21 ottobre gli agenti della polizia locale di Castelfranco Veneto hanno fermato un ragazzo vicentino e uno castellano entrambi con precedenti penali. Controlli intensificati per i fine settimana
Stefano Milacic, 51enne meccanico di Carpesica, condannato a due anni e quattro mesi per la bomba davanti al liceo Flaminio di Vittorio Veneto, sarebbe stato la figura centrale di un traffico di armi, di cui una parte fu scoperta in un canale di Scomigo, a Conegliano, dagli agenti della Digos
Denunciato un noto imprenditore milanese di 60 anni. L'operazione, scattata all'alba di sabato, ha portato al sequestro di decine di armi di varia tipologia e calibro
Operazione dell'Arma di Montebelluna: nei guai un 60enne ed un 40enne, ora sottoposti alla presentazione settimanale alla polizia giudiziaria. Sequestrato un fucile "Mauser" della seconda guerra mondiale, completo di baionetta e munizioni
La vittima delle minacce ha chiesto aiuto ai carabinieri che hanno identificato e denunciato un 50enne di origini sudamericane. Si trattava di un'arma priva di tappo rosso, replica di una vera, con relativo munizionamento
I carabinieri di Castelfranco Veneto hanno fermato un 52enne già noto alla Giustizia, sorprendendolo mentre vendeva una dose di cocaina in Via Zanibelli. In auto nascondeva le armi, in casa aveva altra droga
L'uomo ha cercato di impedire di entrare ai carabinieri, arrivando anche a minacciarli. Tutte le armi sono state sequestrate e l'uomo è finito agli arresti domiciliari
Venerdì 19 febbraio i carabinieri di Treviso hanno fermato lungo la "Feltrina" un 42enne residente in provincia di Venezia. Sequestrata l'arma e la dose di marijuana
Nella notte tra sabato 6 e domenica 7 febbraio i carabinieri di Fonte hanno sanzionato un 20enne della zona per possesso di oggetti atti ad offendere e violazione del coprifuoco
Venerdì 11 dicembre i carabinieri di Vittorio Veneto hanno fermato due uomini e una donna residenti a Follina e Nervesa della Battaglia. Sono stati fermati su due Alfa Romeo
Giovanni Tittoto, trevigiano di 63 anni, avebbe nascosto nella legnaia della vicina di casa, nel centro di Asolo, vari ordigni e armi da guerra: incastrato da alcune tracce biologiche repertate dal Ris di Parma. Il ritrovamento nella primavera scorsa
Il consigliere regionale trevigiano: «Le Istituzioni devono fare pressioni sugli organizzatori affinché durante la manifestazione non vengano esposte armi e sia vietata l’esposizione di materiali pubblicitari per formazioni di tipo paramilitare e mercenario»
Il ragazzo, ora agli arresti domiciliari, era stato fermato durante un controllo. Le indagini ora continuano per capire se l'arma sia stata o meno utilizzata per compiere delitti
L'ex assessore e titolare dell'armeria "Sportgun" di San Zenone ha confermato di aver venduto pistole e fucili in nero a Piergiorgio Canova, 55 anni, padovano, figura centrale dell'inchiesta
Indagine avviata dopo un controllo effettuato presso un’armeria di San Zenone degli Ezzelini per verificare la posizione di una pistola che aveva le stesse caratteristiche di quella utilizzata per un omicidio avvenuto la notte del 9 gennaio 2018 a Venezia
La conclusione del progetto, unico nel suo genere, è stata celebrata venerdì scorso 15 novembre a Pordenone. Esposti una ventina di pezzi appartenenti alle collezioni del museo vittoriese
Nei guai un militare 40enne in forza alla Tenenza di Oderzo. Deve rispondere di abuso in atti d'ufficio e esercizio abusivo di attività economica extra professionale
Intervento delicato e importante sulla raccolta oplologica dell’istituto, che conserva una collezione fra le più interessanti del settore. A ottobre una serata a ingresso gratuito