Il direttore di Casartigiani Treviso, Salvatore D’Aliberti chiede però più garanzie: «Le imprese sono pronte a fare la loro parte ma gli ingenti costi necessari per fare formazione devono essere sostenuti dallo Stato o dalla Regione. Inoltre gli artigiani non sono agenzie immobiliari, quello degli alloggi rimane un tema irrisolto»
Il direttore di Casartigiani Treviso, Salvatore D’Aliberti, richiama le istituzioni: «La situazione è sempre più delicata e la sicurezza generale ne risente, è ora di archiviare la gestione emergenziale per lavorare su rimpatri e istruzione»
Secondo l’associazione nel nuovo decreto lavoro del Governo manca la riforma dei centri per l’impiego. Il presidente Franco Storer: «Il mondo delle pmi chiede interventi strutturali sui temi lavoro: è sempre più difficile incrociare domanda e offerta»
Al centro del confronto i temi delle infrastrutture, dei servizi sociali, del supporto alle piccole attività e il rilancio del centro storico sul fronte della residenzialità, del turismo e dello shoppinng. Giovedì 27 aprile tocca al sindaco uscente Mario Conte
Torna il tradizionale incontro con gli associati di fine anno. Il presidente Franco Storer: «Il valore dell’artigianato e del saper fare è la migliore garanzia di superare le difficoltà generate dalla pandemia e dalla guerra»
Cavaliere della Repubblica, aveva 92 anni: arrivato a Treviso nel '47, è stato tra gli ideatori della scuola Anam e della rivista "L'acconciatore trevigiano". Lascia la moglie Irella e il figlio Alessandro, i funerali mercoledì a Silea
Il presidente Franco Storer: «L’autunno è iniziato nel peggiore dei modi, sono in netta crescita le richieste di attivare il ricorso alla cassa integrazione. Le nostre imprese sono strozzate dai costi energetici e lasciano a casa i dipendenti, servono aiuti immediati, anche con risorse regionali»
L'imprenditore artigiano del settore tessile è mancato nella sua casa di Casier all’età di 88 anni. Fondò con la moglie l’azienda “Ornella Confezioni snc”
Il presidente Piergiovanni Maschietto: «Nel nostro settore, vessato storicamente da un prelievo fiscale da record, è necessario che le pubbliche amministrazioni offrano un ritorno adeguato in termini di servizi e agevolazioni»
Casartigiani Treviso ribadisce le proprie perplessità sulla politica estera, lanciando un appello ai parlamentari e agli esponenti regionali: «Siamo stati tra i primi a dire no alle sanzioni e confermiamo la necessità di invertire la rotta»
A seguito del tavolo di concertazione con l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato, Casartigiani lancia l’allarme: «Impennata dell’energia e sanzioni alla Russia mettono a repentaglio la tenuta della nostra economia»
Il direttore provinciale Salvatore D’Aliberti: «La repressione non basta, si lavori nelle scuole per ricordare il valore fondamentale dell’insegnamento dell’educazione civile e sociale»
Salvatore D'Aliberti, direttore di Casartigiani Treviso, esprime preoccupazione per gli scenari futuri dell’economia dopo le prime rappresaglie diplomatiche contro la Russia: «Ripresa a rischio»
Lettera aperta di Casartigiani al sindaco Mario Conte: «Intolleranza e maleducazione, oltre a rappresentare un danno d’immagine. hanno ripercussioni negative anche sulle attività economiche»
Il segretario provinciale dei pensionati segnala l’aumento insufficiente sulle pensioni previsto dalla nuova legge di bilancio, a fronte della pesante perdita del potere d’acquisto per molte categorie
«Nel nostro settore regna l’incertezza: calano gli investimenti e triplicano le garanzie offerte grazie ai fondi antiusura del Ministero, importante il sostegno dei comuni per sostenere questa fase critica per i piccoli e le partite Iva»
Il nuovo sportello offrirà agli associati, alle piccole e medie imprese e ai cittadini tutti i servizi erogati dall’associazione e dalle proprie società collegate
Lunedì 8 novembre la presentazione del volume dedicato agli acconciatori simbolo della provincia. Presenti il vicesindaco di Treviso, il prefetto Laganà e l'ex deputata Simonetta Rubinato
Salvatore D’Aliberti, direttore dell'associazione che raggruppa gli artigiani della Marca: «Oltre all’aspetto burocratico, ci preoccupa la difficoltà di trovare eventuali sostituti per i lavoratori sospesi»
Il direttore dell'associazione Salvatore D’Aliberti: «I mezzi Euro4 e Euro5 arrivano fino al 2015. Vengono utilizzati per assistenza ai clienti, per portare merce in cantiere, per riparazione nelle case dei cittadini. Auspichiamo ci saranno deroghe adeguate»
Con una recente delibera la Regione Veneto, da 1 ottobre al 30 aprile, ha previsto sette domeniche ecologiche per i comuni oltre al blocco delle vetture durante gli orari lavorativi
Lo storico parrucchiere di Quinto ha iniziato a lavorare a 13 anni da garzone di bottega, per poi aprire nel ‘60 il suo negozio sulla Noalese, ancora oggi attivo a pochi metri di distanza dalla sede originale
Salvatore D’Aliberti, segretario regionale di Casartigiani, ha scritto al ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, al presidente della Regione Luca Zaia e ai parlamentari veneti
L’associazione ha raccolto numerose segnalazioni dagli associati. Zaia (L’artegrafica): «Carta aumentata del 7/8%». Dante (Dante Calzature): «Un paio di scarpe al dettaglio costerà tre euro in più»
Il direttore D’Aliberti: «L’annuncio di Draghi è stata una doccia fredda. Un altro mese senza incassi e con sostegni irrisori sarà devastante per tutti i servizi alla persona, come per i bar e la pasticcerie»