Fine settimana di grande musica nel locale del centro di Treviso. Tanti artisti dal venerdì alla domenica per un weekend che promette grande spettacolo in attesa dell'Epifania
Recital pianistico con musiche di Mozart, Mendelssohn, Prokofiev, Beethoven e Chopin in programma il 3 gennaio 2019 alle ore 21 al Teatro Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto
L’evento si terrà sabato 29 dicembre in Piazza dei Signori. Un doppio concerto i cui ricavati andranno a sostegno dell'associazione benefica “Ogni Giorno - per Emma”
E' stata una cena davvero indimenticabile quella che si è svolta nelle scorse ore ad Agordo (BL). La multinazionale dell'occhialeria ha regalato ai suoi 5mila lavoratori una cena preparata dallo chef stellato Davide Oldani e un concerto con la superstar mondiale
Sarà il nobile Teatro Accademico ad aprirsi alle dolci melodie dell’Orchestra Lorenzo Da Ponte diretta dal Maestro, Roberto Zarpellon con la partecipazione straordinaria del violinista Giovanni Andrea Zanon
Non perdetevi a Castelbrando il "Presepe di ghiaccio" più bello d'Italia. mentre a Treviso c'è l'ultimo appuntamento con "Natale in Borgo". E, per chi volesse tentare la sorte fuori provincia, occhio anche ai "Mercatini di Natale" di Pedavena!
«Dopo quanto successo ad Ancona, le misure di sicurezza ci sono?» Pochi giorni fa un blitz della polizia locale era costato al centro sociale di Treviso una multa da 20 mila euro
Presepi, luci natalizie, hobbistica, artigianato, enogastronomia, mostre, spettacoli teatrali, concerti e laboratori per i più piccini: ecco ciò che offre la Marca in questo fine settimana!
Sarà un fine settimana all'insegna del divertimento per grandi e piccini quello che aspetta i trevigiani grazie anche ad appuntamenti enogastronomici, spettacoli teatrali, concerti e numerose mostre d'arte per tutti i gusti!
Domenica 2 dicembre, il duo veronese si esibirà gratuitamente all'Home Rock Bar di Treviso in uno speciale concerto acustico dedicato ai fan che li hanno sempre supportati
In città torna il classico mercatino dell'antiquariato e del collezionismo, ma non perdetevi anche le numerose mostre d'arte tra cui ""Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del '500" e "I cani di Elliot Erwitt"
Venerdì 30 novembre il Rotary Club Asolo ha organizzato un evento speciale per dare inizio alla stagione dell'avvento. Dalle ore 21 canti natalizi per tutti. Incassi devoluti in beneficenza
Fine settimana lungo nel locale trevigiano che ospita il live di The Western Spaghetti. Venerdì Bogaloo Robert, sabato Dj Alex Paone, domenica gran finale con il Jam
Dal 30 novembre il figlio di Faber sarà in tour in tutta Italia per presentare la sua versione di un disco che ha fatto la storia della musica italiana. Il 2 dicembre a Montebelluna
Il 17, 18 e 19 gennaio l'amatissimo cantautore italiano salirà sul palco del New Age Club per tre date evento in cui rivivrà il tour andato in scena alla fine degli Anni ‘90
Il sindaco Galeano ha scritto al cantante canadese con origini trevigiane. Il sogno sarebbe quello di averlo in città a Natale per un concerto speciale dedicato alla Marca
Tra i maggiori appuntamenti del fine settimana ci sono la "Festa del radicchio" di Spresiano, la "5^ Rassegna Nazionale dei Vini Passiti" di Refrontolo e la "Mostra del libro" di Ceneda
Venerdì Ao e Al Bara, sabato From the Eighties to the Future e domenica il concerto degli YOOP per un fine settimana di grande musica nel nuovo locale della movida trevigiana
La band tutta al femminile presenta a Treviso il disco Grrr Power. Un concerto tutto da ballare a ingresso gratuito per un sabato sera all'insegna della musica e del divertimento
Tutto esaurito per il primo evento della stagione di concerti nell'arena di Conegliano. Cremonini ha incantato oltre cinquemila persone con le sue canzoni più famose
Secondo appuntamento al Sant'Artemio con due concerti tutti italiani da segnare in agenda. Sul palco del festival si esibiranno i Mezzotono e gli Occhi chiusi in mare aperto
Ci sarà una mostra-mercato di merci tipiche del tempo: tessuti pregiati, canapa e lane di Fiandra, cavalli e asini. Con i soldi veneti antichi, cambiati dai cambiavalute. Si potranno poi assaggiare i prodotti tipici locali di “casari”, “luganegheri” e “vinari” ed essere allietati da giullari, musici e saltimbanchi