L'intervento nel reparto di Cardiochirurgia. Il paziente era in attesa di un intervento di sostituzione della valvola aortica nella sua città, Ternopil. Plauso di Zaia: «La sanità veneta non lascia indietro nessuno»
Parla Armando Sartori, presidente del mandamento di Oderzo-Motta. «Consentire tre passaggi del credito d’imposta sul Superbonus è un risultato parziale. A rischio c’è il “sistema casa” nella Marca Trevigiana. Speriamo basti a rassicurare cittadini, imprese e Istituti di credito»
Con una nota il senatore Andrea Ostellari (Lega) annuncia di essere «in contatto con il procuratore reggente De Bortoli, che ha rappresentato sulla stampa una situazione critica nel tribunale locale, purtroppo non unica in Italia»
Il terribile incidente è capitato una settimana fa ad una donna di 24 anni mentre tagliava della legna. Decisivo l'intervento svolto dall'équipe del reparto di ortopedia, guidata dal dottor Enrico Rebuzzi
I medici dell'ospedale Ca' Foncello hanno salvato la vista ad un ragazzo residente nella Marca. Una frammento del proiettile di una scacciacani gli si era conficcato a pochi millimetri dal bulbo oculare
La disavventura è capitata a tre automobilisti di Salgareda, serviti dal Sia Fuel di Campo di Pietra. L'azienda ha aperto i relativi sinistri alla propria compagnia di assicurazioni ma continua a negare ogni responsabilità
Il giovane, residente a Sernaglia della Battaglia, è rimasto vittima di un incidente nei boschi sopra Mel a Borgo Valbelluna. Sul posto è intervenuto in elicottero il Suem di Pieve di Cadore
Il giovane che aveva riportato la frattura di due vertebre lombari, è stato sottoposto, nella sala interventistica della neuroradiologia, diretta dal dottor Francesco Di Paola
Mercoledì 21 ottobre il Governatore ha presentato in Regione il programma di governo che guiderà le scelte della Giunta fino al 2025. «Lavoriamo per evitare nuove crisi sanitarie»
La vittima è l'imprenditore opitergino Vittorio Silvestrini, fondatore della Perlarredi di Azzano Decimo. Aveva 72 anni. La tragedia in un centro di chirurgia estetica a Spresiano
L'operazione è avvenuta in ospedale a Conegliano grazie alla collaborazione tra le equipe di Ostetricia e Radiologia. La paziente era arrivata in pronto soccorso con una grave emorragia
Domenica 22 marzo era stato ricoverato per una peritonite. Nella notte tra lunedì e martedì le sue condizioni si sono aggravate fino al decesso. Lascia la moglie Laura
Lisa Collazuol, iscritta a Vittorio Veneto e atleta del Rugby Alpago ha perso la vita mercoledì 29 gennaio. Una settimana fa era stata operata in ospedale. Disposta l'autopsia
Verso le ore 15 di lunedì pomeriggio in A27, direzione Mestre, un'automobile a gasolio è andata in fumo per un guasto improvviso. Nessuna persona ferita, leggeri disagi alla viabilità
Lo storico libraio castellano è venuto a mancare domenica 1 dicembre. Conosciuto anche come "Albino dei libri" era il simbolo della libreria Massaro a pochi passi da Piazza Giorgione
Posizionata all'interno della Rocca di Asolo la scala in acciaio corten. Un passo importante per il restauro del monumento iniziato lo scorso marzo e ormai quasi terminato
Vittorio Veneto ospiterà dal 21 al 24 ottobre la seconda edizione dell'Oncological Laryngology International Master. Grande attesa per la prima seduta operatoria con la tecnica robotica
Il discorso del segretario generale Filt-Cgil Treviso, Samantha Gallo, in occasione della posa delle corone ai monumenti dei ferrovieri caduti a poche ore dalle celebrazioni del 25 Aprile
A dirlo è il compositore Gianni Ephrikian, tra i primi a prestare soccorso al maestro Stefano Mazzoleni ancora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Ca' Foncello
Michele Battistel e l'equipe del reparto di Radiologia dell'ospedale di Padova hanno salvato un 84enne grazie all'ablazione termica a microonde che brucia i tumori con il calore
Lunedì mattina, verso le 8.30, la strada provinciale 38 nella zona di Crevada è rimasta bloccata a causa di un camion che ha perso gran parte del suo carico maleodorante
Giuseppe Zamberletti, il fondatore della Protezione civile appena scomparso, a fronte del dramma del terremoto in Friuli Venezia Giulia nel 1976, disse in quell’occasione che si stava creando un ministero della “guerra” a guerra già iniziata
Il dottor Maurizio De Luca è stato l'unico medico italiano invitato al Congresso mondiale organizzato nella celebre città indiana grazie a un'importante operazione eseguita 2 anni fa
L'episodio è avvenuto nella giornata di sabato 26 maggio sulle Pale di San Martino. Due alpinisti trevigiani hanno salvato tre istruttori del Cai di Vicenza travolti da una slavina