Il presidente del Veneto: «L'età più colpita è quella tra i 40 e 50 anni, ma abbiamo occupato solo il 3% delle Terapie Intensive». Un commento poi sulla strage di giovani a Godega: «Ci vuole maggior educazione stradale»
Procede la costruzione del "nuovo" ospedale di Treviso. Nei prossimi mesi scomparirà anche la sede del Centro trasfusionale, mentre il "monoblocco" aprirà ad ottobre
Dopo di lui, nei prossimi giorni, sarà la volta degli altri giocatori dell’Umana per essere pronti alla partenza del ritiro che si terrà a Falcade dal 21 di agosto
Le attività sono state tenute dal dottor Alessandro Graziano e dal coordinatore del servizio di didattica e defibrillazione precoce Valter Pietrangelo del Suem
I fondi per l’acquisto dello strumento sono stati raccolti con la vendita del calendario 2022 “Alla scoperta dei Valori del Rotary”, dedicato alla valorizzazione del talento femminile
Si tratta dei dottori Alessandro Geraci e Luca Bonariol. Il Dg Benazzi: “Completata la nuova squadra, al via la stagione del rilancio per il San Valentino”
Nel nuovo centro sarà possibile accedere, oltre agli esami e ai prelievi di routine, a pacchetti di check up altamente specifici nonché accertamenti medici per la prevenzione di diverse patologie
Il riconoscimento ottenuto per l’innovativo progetto di welfare "Filodiretto", attivato ad inizio pandemia per prevenire e sostenere situazioni di fragilità. La consegna del premio ad Ancona
Venerdì mattina, al cinema Edera di Treviso, l’evento conclusivo del progetto che ha visto coinvolti centocinquanta ragazzi degli Istituti “Duca degli Abruzzi” di Treviso e “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo
L’80% dei piccoli al di sotto dei 2 anni utilizza congegni elettronici, le ripercussioni sulla salute sono numerose. Lo studio dell'Università di Padova
Per la catechesi e altri eventi al chiuso, la mascherina è raccomandata. Tra le novità, l'invito a riprendere l’utilizzo dei sussidi liturgici come i libretti dei canti per favorire la partecipazione dei fedeli
Gli interventi riguardano le patologie urologiche che interessano calcolosi, tumori dell’apparato urologico, della prostata e dei testicoli, nonché procedure minori di chirurgia urologica
Il Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII accoglierà gli specialisti in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito di un programma di ricerca
l 1° aprile, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, sarà possibile incontrare uno specialista ed effettuare uno screening. L’ambulatorio dedicato è situato al primo piano del nosocomio, Area verde
Il Direttore Generale dell'Ulss 2 invita i giovani che hanno avuto contatto stretto con Marco Innocente negli scorsi giorni, soprattutto alla discoteca Max Max di Caerano e alla Capannina di Jesolo
«Il problema è da attribuire sia alla carenza di personale sanitario che alla remunerazione oraria pattuita con i professionisti. Il Dg dell'Ulss 2 Benazzi si è però impegnato per risolvere il tutto»