Dal 15 al 19 maggio la seconda edizione della kermesse sullo sviluppo sostenibile. Incontri, ricerche, progetti e buone pratiche di imprese, scuole, start up e pubblica amministrazione in 43 appuntamenti
Definiti obiettivi e strategie per guidare l’impresa verso nuove tappe di crescita attraverso l’impegno quotidiano per il cittadino e il territorio e garantire un servizio con competenza, qualità e innovazione nel rispetto del ciclo naturale dell’acqua
Iniziativa di UNIS&F in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso - Belluno. Nel 2023 anche un Osservatorio territoriale permanente per la sostenibilità di imprese e territorio
Dal 7 al 13 novembre torna l'evento promosso da Innovation Future School. Una cinquantina le start up in gara con partecipanti anche dall’estero. Gianpaolo Pezzato: «Al centro i giovani innovatori creativi»
Dal 30 settembre al 2 ottobre la sedicesima edizione dell'evento diffuso in tutta la città. Svelato il programma ufficiale, spazio anche alla prima edizione di Altromercato Festival. Tema chiave: gli sconfinamenti
Il sindaco Luciano Fregonese: “La nuova delega, attribuita a Marco Miotto, è stata ispirata dal World Cycling Monuments Meeting che il 30 settembre porterà in città gli organizzatori degli eventi cicloamatoriali più importanti e partecipati del pianeta: in 120 mila pedaleranno idealmente tra le nostre colline nel segno della sostenibilità ambientale”
CIA Treviso ha inviato a Villorba gli esperti sulla prossima Politica Agricola Comunitaria 2023-2027 che destinerà all’Italia 7,1 miliardi di euro ogni anno
Il progetto consentirà alla Società di diventare sempre più ecosostenibile secondo i parametri stabiliti dalla Commissione Europea. In arrivo, inoltre, il sustainability team, un gruppo di lavoro interno ad Ats per promuovere azioni in linea con l’Agenda Onu 2030
Tra i fattori decisivi per il contenimento delle bollette lo sviluppo sostenibile del servizio di raccolta e in particolare la conversione a metano del parco automezzi
Conclusi a Castelbrando i quattro giorni di "Mirabilia". Il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza: «Abbiamo identificato il significato di “Turismo Sostenibile”, inteso quale “Turismo capace di soddisfare le esigenze dei turisti di oggi e delle regioni ospitanti prevedendo e accrescendo le opportunità per il futuro»
Dalla Cantina Sociale di Orsago, capofila del progetto, alla creazione di un nuovo modello di sostenibilità del settore in linea con il nascente Disciplinare del Ministero dell’Agricoltura
Sono Cadorin, Daliform Group ed Exrg. Nel periodo 2016-2020 sono state 46.537 le imprese del settore (28,7% del totale) che hanno fatto eco-investimenti per migliorare processi e prodotti in un’ottica di sostenibilità
Si tratta di un nuovo spazio verde, lungo viale Nazioni Unite, che ha trovato al posto di un supermercato. Nell'area verranno realizzate anche un’aula didattica “outdoor” e aree relax
Ermes Torresan, Direttore Acquisti di Marchiol S.p.A.: «Dallo scorso anno le richieste sono raddoppiate. Questa impennata trova spiegazione nell’introduzione di nuovi incentivi statali come il Superbonus 110%, il Bonus casa al 50% e la possibilità della cessione del credito»
Dal 14 al 18 marzo 150 ragazzi degli Istituti Giorgi, Fermi, Pacinotti e Astori saranno ospiti dell'azienda Vettorello per esplorare nuove opportunità di lavoro all'insegna della sostenibilità