La polizia locale di Montebelluna ha fermato, durante un controllo in centro, un automobilista a cui i carabinieri di Treviso avevano ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Oltre alla maxi multa gli è stato sequestrato il mezzo
Nasce una convenzione con il sindacato nazionale agenti di assicurazione (SNA) per agevolare e integrare le iniziative di sensibilizzazione realizzate nell'ambito del Tavolo per la Sicurezza Stradale della provincia di Treviso
L'episodio è accaduto venerdì 28 luglio a Montebelluna. Nel corso dei controlli della Polizia Locale sabato 30 un altro automobilista è stato "beccato" privo del tagliando assicurativo e con l'auto che era già sottoposta ad un pignoramento
Lo rivela l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni. La maggiore preoccupazione è quella di aggressioni rivolte a sé o ai propri familiari (52%)
La compagnia straniera del mezzo con quale il 61enne bulgaro avrebbe colpito la macchina con dentro la ragazza di Conegliano, le due figlie piccole e Jessica Rizzotto, di Mareno di Piave, ha messo sul piatto una cifra a titolo di risarcimento ritenuta ridicola. L'avvocato Alessandra Nava: «La liquidazione non ci è stata comunicata ufficialamente ma nel corso di una telefonata. Pronti a fare una segnalazione all'Isvap»
Inseguimento sul Terraglio nella mattinata di mercoledì 16 novembre. Gli agenti della Questura di Treviso hanno fermato un 37enne trevigiano al volante senza patente e assicurazione
I carabinieri di Mogliano Veneto hanno identificato quattro soggetti campani ritenuti i presunti autori di una truffa ordinata la scorsa estate in danno di una 24enne del veneziano
La donna, che purtroppo soffre di alcuni problemi economici, è stata pizzicata dalla polizia locale di Istrana due volte in soli 8 mesi. Per lei anche una sanzione di oltre 1.700 euro
Vengono assicurate le colture, i seminativi, mais, vite e alberi da frutto. Il dato record è emerso nel corso del Cda del Condifesa TVB alla presenza del presidente Valerio Nadal, del vice Claudio Zambon e del direttore Filippo Codato
Valerio Nadal: «Il nostro buon lavoro di divulgazione è stato ben recepito e ciò è fondamentale perché attraverso l’uso di strumenti mutualistici è possibile tutelare il reddito dei nostri associati»
Automobilista trevigiano di 84 anni dovrà pagare sanzioni per 1900 euro. E' finito nella rete dei controlli della polizia locale di Villorba, lungo la Pontebbana
Scoperto un vero e proprio “sistema” per trarre profitti da incidenti stradali mai avvenuti, costruiti “ad arte” da un gruppo di persone ramificate nel territorio campano
Nel 2020 gli associati al Condifesa TVB hanno fatto segnare un vero record assicurando valori per ben 420 milioni di euro su un miliardo a livello regionale
Forti sconti che si aggiungono al prolungamento degli eco-incentivi, calo dei premi assicurativi, oggi ci sono le migliori opportunità di risparmio per un cambio auto
Un montebellunese è stato raggirato da un 55enne casertano che lo ha pure minacciato quando è stato smascherato. E' scattata subito una denuncia ai carabinieri
L'iniziativa di Condifesa Treviso Vicenza Belluno, il consorzio che si occupa della gestione del rischio per il settore primario ha deciso di promuovere fortemente il progetto di Asnacodi Italia di creare una “solidarietà mutualistica organizzata”
E' di truffa aggravata l'accusa rivolta a Carlo Reginato, un asolano di 50 anni, regista dell'operazione ingannevole che ha visto finire come vittime tre operai trevigiani. L'uomo ora è a processo
Un 48enne straniero è stato denunciato per guida in stato d'ebbrezza dopo aver causato un incidente stradale nell'Alta Padovana che ha coinvolto anche una ragazza trevigiana
Indagine della polizia stradale di Treviso che a fine gennaio aveva fermato, lungo viale della Repubblica, un automobilista albanese, inconsapevole di essere stato a sua volta raggirato da due connazionali
A livello veneto la riduzione è stata inferiore e pari al 16,83%. La buona notizia emerge dall’osservatorio di Facile.it: la tariffa media sta continuando a calare e dopo il -11,01% di marzo
Una misura straordinaria che coprirà gli oltre 7mila dipendenti del Gruppo Unicomm che lavorano all’interno dei supermercati A&O, Famila, Emisfero, Mega, Cash and Carry e C+C