Con notevoli benefici, gli strumenti di previdenza sociale rappresentano un ponte tra i bisogni dei lavoratori e il successo delle aziende. A Roncade l'incontro dedicato
Dopo un primo tentativo di salvataggio ad opera di una cordata asiatica, il noto mobilificio era in liquidazione dal 2019. L’operazione porterà alla nascita della nuovissima linea "Berloni by ArredissimA". Il commento del patron Ottavio Sartori
L’azienda di Conegliano, specializzata nella produzione di chiavi, è alla ricerca di nuove figure da inserire nei reparti produttivi. Il commento dell'amministratore delegato, Giacomo Alpago: «Vogliamo diventare una Learning factory»
In provincia il settore conta 527 imprese che danno lavoro a 2.428 addetti. Nella Marca elevato indice di specializzazione in cinque settori. Oscar Bernardi, presidente Confartigianato: «Abbigliamento, bici e articoli sportivi i punti forti»
«Si tratta di interventi molto semplici da attuare, che vanno ad aggiungersi ai contributi della bilateralità artigiana. Il welfare aziendale è uno strumento concreto per aiutare il potere d’acquisto dei dipendenti e per rafforzare la fiducia nell’azienda»: dice Oscar Bernardi presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
Per l'associazione di categoria, notizie come queste non possono sorprendere, considerate le condizioni in cui si trova Amazon, nel mezzo di un imponente piano di ridimensionamento
Sono state 14 le attività finite nel mirino dei controlli dei carabinieri del nucleo Ispettorato del Lavoro di Treviso. Irregolarità scoperte anche in un'azienda del settore della ristorazione ed una società che opera nel settore del volantinaggio
Oltre novecento persone a Oderzo, lo scorso 7 luglio, per la tradizionale festa aziendale di inizio estate volta alla sostenibilità e al fare squadra. Il patron Lauro Buoro: «Evento inclusivo ed ecosostenibile, siamo una grande famiglia»
Un dato in contrasto con l’indice della qualità della vita per i giovani dove la Marca Trevigiana è al 50° posto. Oscar Bernardi, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Il tessuto diffuso della piccola impresa è stato capace di creare una cultura del lavoro accogliente e stimolante»
Fondata nel 1928, la storica azienda trevigiana di carte da gioco ha raggiunto un importante traguardo e, nei prossimi mesi, punta a implementare il settore dei giochi per l'infanzia, destinato a superare il 20% del totale delle vendite
Industria e start up a confronto su innovazione e sicurezza. L’iniziativa del Ceo di Keyline, Giacomo Alpago, riunisce a Conegliano professionisti del settore
A Sacile, un progetto di ampliamento consistente nella realizzazione di una piscina privata coperta, si è trasformato in una vera e propria opera d’arte
Oltre 500 persone presenti sabato 3 dicembre a Candelù per il taglio del nastro dei rinnovati impianti produttivi dell'azienda. Il Governatore Zaia: «Facciamo il tifo per aziende come questa»
Ogni realtà premiata quest’anno è nata 40 anni fa o più; 17 aziende festeggiano addirittura più di 50 anni di attività. Di queste, 5 hanno superato la soglia dei 60 anni e 2 vantano una storia centenaria
Il CEO Francesco Celante: «L’edizione “green” di quest’anno ci vedrà tra i principali stakeholder grazie alla nostra costante ricerca ed innovazione nella produzione di etichette “circolari”»
Per la categoria Imprese Agricole vince la ditta Peruzzo Mariano, mentre per la categoria Maestri del Lavoro il riconoscimento è andato alla sig.ra Francesca Lazzarato
Il Mise premia gli oltre 50 anni di storia dell’azienda trevigiana che esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. Il Presidente Faotto: “Cinquant’anni di tradizione, territorio e innovazione. Vogliamo continuare a crescere”
Boom di iscrizioni ai corsi di Unis&F: sotto attacco le aziende di Revine Lago e Asolo. Nel 2021 oltre duemila i “cyber attacchi” messi a segno dai pirati del web, il 10% in più rispetto al 2020
Il presidente regionale Patrizio Bartin commenta a caldo i risultati elettorali e chiede al nuovo Governo fatti concreti a sostegno delle imprese e dell’economia nazionale
L'azienda trevigiana è stata insignita del riconoscimento per i traguardi raggiunti nel bilancio aziendale. La consegna ufficiale avverrà a novembre durante la 3^ edizione nazionale del “Premio Industria Felix - L’Italia che compete”
Il Governatore del Veneto: «Bravi, questo è lo stile dei veneti che non si fermano davanti a nessuna difficoltà. Quest’impresa tutta veneta ha saputo ancora una volta fare di necessità virtù»
Nuovi mercati esteri, ricerca e sviluppo di prodotti, potenziamento della rete di vendita e scelte green spingono la crescita della distilleria trevigiana. E la grappa ora parla anche americano