Ca' Sugana è stata nominata “Ambasciatore dell’Economia Civile” per il progetto "TrevisoFund" a sostegno delle attività produttive e delle imprese nel post-Coronavirus
In attesa degli attesi tamponi a tappeto per tutti i lavoratori, come annunciato dall'Ulss 2, ora sarà da ricostruire la filiera dei contatti più frequenti del singolo lavoratore
In una missiva inviata ai sindaci alle aziende della Marca la presidente Antonella De Giusti e i consiglieri Stefania Sartori e Stefania Barbieri invitano ad accogliere le richieste dei vostri dipendenti in tema di flessibilità
Il sindaco di San Biagio: «L’attività commerciale della famiglia De Vidi è un punto di riferimento per la nostra comunità, dove professionalità e simpatia sono di casa»
Nel frattempo l'alto numero di operai sospesi dal lavoro ha costretto l'impresa a rallentare le linee di produzione in attesa di tornare a pieno regime
Gli animalisti ritengono che sia necessario intervenire con misure straordinarie di sanità pubblica e che «le misure adottate non sono adeguate a prevenire la diffusione del virus». Il PD di Treviso: «Azienda tuteli sicurezza e dignità dei lavoratori»
Il Direttore Generale dell'Ulss 2: «La situazione generale è sotto controllo, si tratta di casi di asintomatici. Per la Tre Valli di Vazzola, invece, nessuna chiusura imminente»
Nel polo trevigiano sono stati conservati oltre 300 posti di lavoro, migliorate le condizioni contrattuali e avviati percorsi di stabilizzazione per lavoratori in somministrazione
Su trentotto persone testate più della metà sono risultate contagiate. L'Ulss ha subito chiesto la quarantena a tutti e ora verranno verificati i singoli contatti esterni
Oltre ad aver fortemente voluto la nascita del Museo della chiave all’interno della Keyline, dal 2015 è presidente della Fondazione Musei civici di Venezia
Una scelta, quella della storica azienda trevigiana, presa per motivi logistici. Zaia: «Il nuovo impianto unisce la tradizione alla tecnologia avanzata. Il dna veneto non mente!»
Per l’anno in corso sono previsti 20 milioni di investimenti, la maggior parte dei quali destinati alla riduzione delle perdite e all’estensione della rete fognaria
Presentato al Palladio il progetto "Scuola sicura" di Extreme srl per il nuovo anno scolastico. Il rientro sarà in piena sicurezza tra mascherine, igienizzazione e segnaletica
Con 17 operazioni e un controvalore di oltre ventitré miliardi di euro, il gruppo si posiziona al 6° posto a livello globale e al 4° in Europa, per valore delle operazioni seguite