Ecco i nomi degli assegnatari delle borse di studio 2022 riservate agli studenti della scuola secondaria di I e II grado e dei Centri di Formazione Professionale, a giovani diplomati in Istituti Tecnici Superiori e a giovani laureati
L’Istituto di Credito Cooperativo ha consegnato le 121 borse (66 in provincia di Treviso) per un controvalore di oltre 55 mila euro. Negli ultimi quattro anni sono stati premiati più di 480 ragazzi/e e donati oltre 220 mila euro
A consegnare l’importante sostegno allo studio ci saranno il presidente di Condifesa TVB Valerio Nadal, la dirigente scolastica Mariagrazia Morgan ed il sindaco Fabio Chies
La cerimonia si è svolta lo scorso venerdì a Quinto di Treviso alla presenza del Consiglio d’Amministrazione e della Direzione Generale del Credito Cooperativo con sede in via Selvatico a Treviso
Resi noti i nomi degli assegnatari delle borse di studio 2021 riservate agli studenti villorbesi delle scuole secondarie di primo/secondo grado e ai laureati
La cerimonia ha visto premiare 18 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, 16 giovani delle scuole secondarie di secondo grado e ben 12 neo laureati
Denunciata una 30enne, una 22enne ed una minorenne, tutte residenti fuori provincia. Nella serata di lunedì il colpo ai danni del negozio “Quellogiusto” di Oderzo: la refurtiva, del valore di 1.500 euro, è stata subito recuperata
Resi noti i nomi degli assegnatari delle borse di studio 2020 riservate agli studenti villorbesi delle scuole secondarie di primo/secondo grado e ai laureati
A comunicare loro la bella notizia sono stati il sindaco Alberto Cappelletto e l’assessore all’istruzione Martina Cancian in una lettera inviata anche agli altri studenti meritevoli
La cerimonia di premiazione, preceduta da uno spettacolo di letture goldoniane, si svolgerà venerdì 13 dicembre a Tarzo. Il valore complessivo ammonta a 46.750 euro
I vincitori saranno premiati con la partecipazione gratuita al master in Digital Expert, percorso formativo nel richiestissimo ambito del digital marketing, del valore di 16mila euro
Il progetto, tutto trevigiano, è stato immaginato nel 2015, con il deposito europeo dei disegni dei modelli ideati e prosegue negli anni, inizialmente in una dimensione locale e ora in una dimensione internazionale
L’incontro, su iniziativa dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Biblioteca comunale, Gruppo biblioteca San Biagio, Callis Alta e Avis Aido si svolgerà venerdì 18 gennaio presso la sala polivalente in via 2 giugno
A premiare gli studenti, ciascuno con una borsa di studio da 250 euro, il Sindaco Fabio Chies, l'Assessore alla pubblica istruzione Gianbruno Panizzutti e i Dirigenti Scolastici
Ad aprire il pomeriggio, Camerotto e Cecchinel che hanno parlato della “Grande Guerra”. Per diplomati, laureati ai corsi triennali e quinquennali un “plafond” di oltre 38mila euro
E’ il quinto anno che Unindustria promuove questa iniziativa, che si rivolge ai figli dei dipendenti delle aziende associate a Unindustria Treviso nati indicativamente tra il 1° luglio 2000 e il 31 agosto 2003 e residenti in provincia di Treviso