Riparte il progetto, fermo dal 2008, per la ricostruzione dell'ex Cinema Pio X: Comune e Conservatorio entrano nella cordata. Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio dovranno intercettare fondi esterni per il completamento dei lavori
Da sabato 2 luglio la prima rassegna culturale della Fondazione Famiglia Zago con la personale dell’artista visiva argentina Marcela Cernadas, la mostra fotografica di Alessandra Bello, “Note di storia” e visite guidate
Il busto, donato dal cittadino Gustavo Frison, è stato posizionato all’ingresso del Museo casa Giorgione per onorare il ruolo di Marta come “fondatore” del museo civico castellano
Per il terzo anno consecutivo il bosco e i suoi siti storici saranno il palcoscenico del festival Montello in filosofia, kermesse ideata dall’associazione culturale La chiave di Sophia
Varie sedi ospiteranno non solo spettacoli ma esperienze in cammino, soste conviviali e visite guidate alle peculiarità artistico culturali del territorio
Arrivati al Teatro Mario Del Monaco di Treviso 74 concorrenti da 12 Paesi. Inaugurata poi la mostra “Nelle stanze della Diva” dedicata al celebre soprano
L’iniziativa è stata pensata per celebrare i 50 anni del Concorso Internazionale per cantanti lirici promosso dal Comune e dal Teatro Stabile del Veneto
Gli artisti hanno organizzato, per il prossimo 11 giugno, una grande collettiva di arte contemporanea (“L’ultimo Treno”) che richiamerà in un sol giorno tutti e 23 gli artisti visual che si sono alternati nell'ultimo anno
Il sindaco di Treviso tende la mano al presidente dell'associazione La Pulperia che nella mattinata di ieri aveva deciso di dire addio al progetto artistico in Restera
Il presidente dell'associazione La Pulperia, Michele Zappia: «A livello istituzionale, dal Comune fino alla Regione, ci vorrebbe maggior sensibilità per la cultura»
Si parte con Q.Pido e Robe Da Mati, new entry Gioiosaetamorosa il festival di teatro contemporaneo. Sono 19 attualmente gli appuntamenti che compongono la rete, indipendente e autocostituita
Il progetto mira a rendere accessibile a livello internazionale – attraverso WorldCat, la più grande rete di biblioteche al mondo – il sapere custodito da Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fabrica e dall’Archivio storico Benetton
L'intervento sarà realizzato grazie alla donazione della Chrysos di Borso del Grappa. Il sindaco di Possagno: "Non capita spesso di trovare imprenditori lungimiranti come i componenti della famiglia Bernardi che hanno voluto legare la loro arte orafa al genio di Canova"
Per l'intera opera di riqualificazione sono stati investiti 3,3 milioni di euro così da permettergli di ospitare grandi mostre ed esposizioni di livello nazionale. La prima, dedicata ad Antonio Canova, aprirà il 14 maggio
Promosso da Comitato Teatro Treviso, Comune di Treviso, Teatro Stabile del Veneto e Archivio Giuseppe Maffioli: 1.000 euro in palio e anteprima al GIOIOSAETAMOROSA festival 2022
Il rettore Benno Albrecht e il sindaco Fabio Chies hanno firmato un protocollo d’intesa che dà il via a un lavoro di ricerca e studio per verificare la fattibilità di questa ambiziosa operazione culturale
Sul tavolo le funzioni “non fondamentali” storicamente delegate alle Province in ambiti come caccia, pesca, agricoltura, polizia provinciale, protezione civile, difesa del suolo, cultura e turismo