Sabato 22 luglio la festa con famiglie e amici, il 23 settembre la Messa con il vescovo Tomasi e lo spettacolo de Gli Alcuni in Piazza dei Signori. Il Centro oggi vede 924 bambini in regime ambulatoriale, altri 57 per trattamenti riabilitativi intensivi
Il sindaco Maria Scardellato ha consegnato le chiavi del nuovo pulmino, assegnato tramite un bando regionale, alle società Nuova Atletica Tre Comuni, Judo Opitergium e Rugby Grifoni Oderzo
Presentata lunedì 10 giugno la 33esima edizione del festival sulle Mura, simbolo dell'estate trevigiana. Tre i concerti a pagamento, uno già sold out. Quasi esaurite anche le serate con Francesca Michielin e Tony Hadley. Il sindaco: «Non rimanete a casa»
Il maltempo di sabato 1 luglio non ha fermato l'evento organizzato dall'associazione "Il Melograno" dedicato alla raccolta fondi per il Progetto Aiuto Donna Oderzo a favore della prevenzione ed il contrasto alla violenza sulle donne
Joanne Piazza Valot ha perso la vita lunedì 5 giugno per un tumore incurabile. Seguiva gli studenti con disabilità e disturbi cognitivi, nel 2017 si era candidata come consigliera comunale a Conegliano. Giovedì pomeriggio, 8 giugno, il funerale
L’arrivo degli otto viaggiatori disabili all’ospedale riabilitativo di alta specializzazione è stato accompagnato da un corteo di decine persone. Partiti il 19 maggio da Negrar in Valpolicella, dopo Motta di Livenza chiuderanno il viaggio a Venezia
I veicoli appartenenti ai cittadini con disabilità e in possesso di Cude, potranno circolare in tutte le Zone a Traffico Limitato del territorio senza incorrere in sanzioni, a prescindere dal Comune di residenza che ha rilasciato l’autorizzazione
L'episodio lunedì mattina, 17 aprile, presso il centro "Terra libera tutti". Durante un laboratorio di cucina uno dei ragazzi ha accoltellato la psicologa girandosi di scatto, spaventato da un rumore improvviso
Leadership inclusiva e volontariato d'impresa: i responsabili di Alto Trevigiano Servizi in aula come formatori per aiutare otto giovani con neurodivergenze. Il sindaco Conte: «Progetto inclusivo a 360 gradi»
Tommaso Meneghin, 31 anni, correrà sabato 15 aprile: cerca compagni e partner tecnici. Tutte le offerte andranno al Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto, Ponte della Priula e San Donà di Piave
Percorsi sensoriali, mappe in braille e opere fruibili da tutti grazie al finanziamento ottenuto dal Comune di Treviso. Il sindaco Mario Conte: «Fino a 15mila visitatori in più grazie a questi interventi»
Tutto esaurito, lunedì 26 dicembre, per la sesta edizione della corsa organizzata grazie all'impegno di 50 volontari e decine di collaborazioni. Leonardo Feletto primo al traguardo dei 17 chilometri
In occasione dei dieci anni di attività, la ditta Mobility Care ha donato l’ausilio che renderà accessibile anche alle persone diversamente abili il primo piano
Domenica 18 dicembre torna l'appuntamento con la quinta edizione della speciale Natività che coinvolge i ragazzi disabili dell'associazione Il Melograno. Inaugurazione con concerto gospel
Tre mesi fa avviato a Santa Bona il secondo appartamento, sempre all’interno del villaggio solidale. I residenti sono così raddoppiati con l’arrivo di Giorgio, Marco e Giacomo. C'è la possibilità di aprire le porte ad altri “coinquilini”, come ad esempio persone che hanno intrapreso un percorso di autonomia abitativa e studenti
Venerdì 11 novembre a Palazzo Rinaldi la presentazione dei risultati del progetto "Una casa per amico". Coinvolti nove anziani, 13 persone con leggere disabilità, i loro familiari, caregiver e operatori di supporto
La giunta comunale guidata dal sindaco Cristina Andretta ha approvato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba). Stimati oltre 1,2 milioni di euro di interventi
Domenica 9 ottobre a Spresiano la solidarietà è scesa in campo per un'occasione davvero speciale: sugli spalti gli ospiti delle due case alloggio hanno seguito con sorrisi immensi la partita
Sale a sette il tragico bilancio dell'incidente mortale di venerdì pomeriggio tra San Donà di Piave e Portogruaro. Romina Bannini, 36enne di Riccione, è mancata nel pomeriggio di domenica al Ca' Foncello
Non vi sarebbero tracce di frenata nel punto dell'incidente. La comunità di Riccione pronta a stringersi attorno ai parenti delle vittime, i funerali delle sette vittime verranno celebrati tutti insieme
Romina Bannini, coordinatrice dell’area educativa della onlus Cuore 21 è stata dichiarata clinicamente morta per le lesioni riportate nell'incidente di venerdì pomeriggio. Prossimo aggiornamento alle 17