Sabato 20 maggio il taglio del nastro alla presenza del sindaco Bonesso e dei vertici di Bacino Priula. La sicurezza della struttura sarà garantita da un sistema di videosorveglianza, con videocamere fisse che vigileranno l’area anche negli orari di chiusura
I carabinieri di Treviso hanno bloccato due 50enni algerini che, sabato 25 marzo, avrebbero sottratto batterie d'auto, pentole, un lavandino e parti di lavatrici dal centro di raccolta rifiuti del capoluogo
Un’area capace di ricevere maggiori quantitativi di rifiuti, orari di apertura più ampi e spazi più sicuri per i cittadini. L’investimento di Savno ammonta a 750 mila euro, ai quali si aggiunge un finanziamento di 100 mila euro da parte del Centro di Coordinamento RAEE
Venerdì 25 febbraio il taglio del nastro in Via Papa Sarto: da sabato 26 febbraio chiuderà il vecchio ecocentro di Via Bassanese. La nuova area occupa una superficie di quasi 5mila metri quadrati
Mercoledì 3 novembre taglio del nastro per il nuovo Punto Contarina dove sarà attivo un distributore automatico di sacchetti. Riaperta anche l’isola per la raccolta di rifiuti pericolosi e Raee all’ecocentro
La struttura sarà interessata da alcuni interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la raccolta dei rifiuti, finanziati dal Bando 2020 promosso dal Centro di Coordinamento RAEE
Venerdì 26 febbraio taglio del nastro per il nuovo ecocentro Savno. Il progetto, partito nel 2016, è stato sostenuto dalla Regione Veneto. Sarà aperto al pubblico da domani
Per evitare code e lunghe attese gli ecocentri del Bacino Priula resteranno aperti il 16 maggio o con orari prolungati o con orario continuato dalle 8.45 alle ore 19
Martedì pomeriggio, 21 aprile, lunghe file di auto si sono ammassate all'ingresso del Card di Montebelluna con corsie paralizzate e attimi di grande tensione tra gli automobilisti
Sabato 18 aprile la riapertura. Il sindaco Renzo Carraretto invita i cittadini alla collaborazione: «In questi primi giorni, cerchiamo di contenere l’afflusso precipitoso»
De Luca: «Ecocentri chiusi. Sportelli accessibili solo in caso di urgenze e necessità inderogabili. I cittadini privilegino i canali di contatto telefonici e online»
La struttura di via Sant'Antonio chiuderà i battenti dal 2 all’11 marzo. Riaprirà al pubblico da sabato 14 marzo. I cittadini potranno usare gli ecocentri di Pieve del Grappa e Cavaso
L'episodio era avvenuto nel pomeriggio di lunedì 30 dicembre a Treviso. Il sindaco Conte e il Comandante Andrea Gallo hanno deciso di intensificare la sorveglianza fin da subito
Lo straniero è stato bloccato dai carabinieri mentre rubava materiale dismesso del valore di 200 euro circa, dall'interno della struttura Contarina di Morgano
Il terriccio ammendante è creato con la frazione umida conferita dai cittadini moglianesi. La distribuzione gratuita verrà effettuata all'ecocentro in collaborazione con Veritas
Dal 1° gennaio per entrare nelle strutture le utenze domestiche dovranno esibire la tessera sanitaria dell’intestatario del contratto; le non domestiche, invece, devono presentarsi con l’autorizzazione cartacea e l’EcoCard
Hassan Ftaichi, marocchino di 49 anni residente a Vittorio Veneto, non potrà lasciare il Comune dalle 21 alle 6 del mattino: ad eseguire il provvedimento i carabinieri di Aviano
La nuova struttura sarà operativa da lunedì 4 giugno. Tra le sue numerose novità la più importante è quella del controllo accessi. Grande soddisfazione per i sindaci dei due comuni