Notizie su pace
La Nostra Famiglia apre a Conegliano il "Nido di pace"
Sabato 2 luglio la presentazione nella sede coneglianese dell'associazione. Oltre alla realizzazione della struttura principale, una serie di attività propedeutiche hanno coinvolto tutte le classi del centro
Festa del Primo maggio, Zaia: «Pace e lavoro valori universali e irrinunciabili per i veneti»
Il presidente del Veneto: «Siamo la regione che sa raggiungere i 170 miliardi di Pil grazie a 600mila imprese, ma l’importanza di questa celebrazione è nella consapevolezza che le conquiste non sono mai definitive e vanno difese»
Rissa alla sagra, pace fatta in caserma tra i due 14enni
Il maresciallo della stazione di Casale sul Sile, Salvatore Vena, ha incontrato i ragazzi protagonisti della violenta lite di mercoledì pomeriggio e i loro genitori. Nessuna querela ma una sonora lavata di capo per il comportamento poco corretto dei ragazzi che se l'erano promesse da qualche tempo
Pasqua, appello del Vescovo Tomasi: «L'Europa diventi casa di pace»
Domenica 17 aprile grande partecipazione alla messa in Duomo a Treviso. Il Vescovo dedica l'omelia al conflitto in Ucraina: «Anche se la violenza sembra forte, verrà sconfitta da sé stessa»
Pasqua, gli auguri del sindaco di Treviso: «Recuperiamo amicizie e legami»
Domenica 17 aprile Mario Conte ha condiviso sui social il suo messaggio per i concittadini trevigiani: «Dimostriamoci solidali verso il prossimo, facciamoli star bene e superiamo divisioni e idealismi»
Binomio pace-guerra, il Vescovo Tomasi interviene in Consiglio Comunale
Mons. Michele Tomasi: «La pandemia e la guerra ci hanno fatto capire il bisogno di sostegno reciproco e solidarietà, di sussidiarietà»
"Si tolga la bandiera della pace, è indecorosa": in condominio scatta il litigio
Succede in una palazzina di via Ferrera a Conegliano. Francesca Nicastro, presidente dell'associazione Movimento Federalista Europeo di Conegliano e Vittorio Veneto: «Non la rimuoverò»
Dal Consiglio comunale dei ragazzi un messaggio di pace verso l'Ucraina
I ragazzi stanno lavorando ad un documento da presentare agli adulti come loro messaggio per dire no alla guerra e a cui sarà poi legato un videomessaggio di solidarietà da inviare ai loro coetanei ucraini
Il Vescovo: «Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall'odio»
Domenica sera, nel tempio di San Nicolò, la preghiera per la pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto, nella messa presieduta dal vescovo Michele Tomasi. Presenti la comunità ucraina e le altre comunità cattoliche migranti presenti in diocesi, strette in un abbraccio fraterno e solidale
Successo per la mobilitazione per la pace al Tempio del Donatore
L'iniziativa è stata voluta per stimolare un momento di condivisione contro ogni forma di violenza, prevaricazione ed esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dalla guerra
Stop War: messaggio di pace da Villorba
Comune e il gruppo di Progetto Giovani di Villorba hanno organizzato, facendo rete con le associazioni del territorio, una fiaccolata per la pace in programma il 10 marzo a partire dalle ore 19
Guerra in Ucraina, Gli Alcuni offrono a tutte le televisioni del mondo i "Cartoons for Peace"
L'iniziativa, del tutto gratuita, mira ad attivare una raccolta fondi per i bambini nelle zone di guerra. I fratelli Manfio: «Educare alla pace è possibile, a partire dai più giovani»
Montebelluna, 2500 persone alla fiaccolata contro la guerra in Ucraina
Commozione e raccoglimento mercoledì sera, 2 marzo, a Montebelluna. Toccante la testimonianza di un bimbo ucraino che vive sotto le bombe e ha perso un amico, letta dalla signora Maria, ucraina residente a Contea
Iniziativa “3 minuti per la Pace”: i 30 video-testimoni si incontrano in Vescovado
Presenti anche il Vescovo di Treviso Michele Tomasi e il sindaco Mario Conte: «Parlare di pace, in tempo di pandemia, significa parlare di solidarietà»
Sardine di nuovo in piazza per manifestare in difesa della pace
Domenica 12 gennaio la manifestazione in piazza Duomo ad Aviano contro ogni forma di guerra. Invitate a partecipare tutte le sardine del Nordest. Ci saranno 12 minuti di silenzio
La luce della pace da Betlemme arriva a Conegliano
Iniziativa Internazionale che prevede la distribuzione gratuita della Luce della Pace che arde nella basilica della Natività a Betlemme
Pace fiscale, rata entro il 2 dicembre per 1,8 milioni di contribuenti
Rientrano nel “saldo e stralcio” i contribuenti persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica. Per questa tipologia di agevolazione è previsto il pagamento nella misura che varia dal 16 al 35% dell’importo dovuto, già scontato di sanzioni e interessi
Maserada sul Piave, il Comune: via la scritta "Comune per la pace"
Alla base della decisione della nuova Giunta, la "scarsa ricaduta sul territorio" ed il costo annuo (280 euro). L'ex primo cittadino Anna Sozza: «Siamo di fronte a un atto che svilisce l'eredità storica e culturale»
Villa Margherita festeggia la Giornata Internazionale della Pace
Laboratori creativi, giochi ecologici, shiatsu, capoeira e un concerto nel parco della villa trevigiana, in occasione dell'evento in programma per domenica 22 settembre
«Pace fiscale, ritardi e guasti al sistema non fermano la scadenza il 30 aprile»
Ad intervenire e’ Raffaele Baratto, parlamentare di Forza Italia in Commissione Finanze
Ponzano aderisce alla Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace
Il sindaco Monia Bianchin e la dott.ssa Antonella Stelitano (delegata provinciale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play) hanno aderito alla campagna di "Peace & Sport"
A Follina il 4 gennaio la veglia diocesana per la pace
Organizzata dall’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e dall’Azione Cattolica diocesana, la veglia vedrà anche l’intervento di Alessandro Cadorin
La Luce della Pace da Betlemme arriva a Conegliano
Ogni anno, nel mese di Dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre poi diffuse gratuitamente in tutti i Paesi del mondo come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli
Minaccia di morte il barista e distrugge la porta del bar
L'episodio nella notte a "La Pace" a Treviso. Il barista: «Una persona ha demolito la porta a calci». Intervenuta la polizia, fermato un marocchino di 26 anni: per lui scatterà l'espulsione