Domenica 12 gennaio la manifestazione in piazza Duomo ad Aviano contro ogni forma di guerra. Invitate a partecipare tutte le sardine del Nordest. Ci saranno 12 minuti di silenzio
Rientrano nel “saldo e stralcio” i contribuenti persone fisiche che versano in una situazione di grave e comprovata difficoltà economica. Per questa tipologia di agevolazione è previsto il pagamento nella misura che varia dal 16 al 35% dell’importo dovuto, già scontato di sanzioni e interessi
Alla base della decisione della nuova Giunta, la "scarsa ricaduta sul territorio" ed il costo annuo (280 euro). L'ex primo cittadino Anna Sozza: «Siamo di fronte a un atto che svilisce l'eredità storica e culturale»
Laboratori creativi, giochi ecologici, shiatsu, capoeira e un concerto nel parco della villa trevigiana, in occasione dell'evento in programma per domenica 22 settembre
Il sindaco Monia Bianchin e la dott.ssa Antonella Stelitano (delegata provinciale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play) hanno aderito alla campagna di "Peace & Sport"
Ogni anno, nel mese di Dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre poi diffuse gratuitamente in tutti i Paesi del mondo come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli
L'episodio nella notte a "La Pace" a Treviso. Il barista: «Una persona ha demolito la porta a calci». Intervenuta la polizia, fermato un marocchino di 26 anni: per lui scatterà l'espulsione
Il progetto permette ai ragazzi di riflettere sui valori della pace e sull’importanza della non-violenza, oltre a sviluppare l’educazione e la consapevolezza pubblica
Torna il 16 e il 23 gennaio all’Auditorium Stefanini di Treviso l’iniziativa promossa da Caritas tarvisina, Centro missionario diocesano, Migrantes, ufficio di Pastorale della salute e ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, con la collaborazione della Vita del popolo
Nel tragico ammiversa della bomba atomica che devastò Hiroshima nel 1945, Bottega spa ha presentato, con il sindaco della città giapponese Kazumi Matsui, il progetto Spirit of Peace, una mostra su bottiglie e vetro soffiato creati ad hoc per non dimenticare quel tragico evento
Il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani ha organizzato un gazebo in corso Vittorio Emanuele II in cui ci sarà una lanterna da dove ognuno potrà portare a casa "la fiamma"