Da Piazza dei Signori il Ministro della Giustizia chiede maggiori controlli e sanzioni sulle strade per arginare il fenomeno degli incidenti. Mano pesante contro l'alta velocità: «sequestro dell'auto e patente ritirata dieci anni a chi guida oltre i limiti»
Luce bianca e rossa obbligatorie, giubbotto o bretelle retro-riflettenti la notte e quando si transita nelle gallerie e il divieto di utilizzo dei monopattini ai minori di 14 anni, queste le soluzioni proposte
Il Comune di Arcade ha pubblicato sui social le immagini del danno provocato domenica mattina da una Fiat in transito all'incrocio tra Via Tognana e Via Trieste. Appello al responsabile: «Venga in Comune lunedì mattina per la constatazione amichevole»
Giovedì 1 giugno annunciati i vincitori del concorso per le scuole dedicato alla sicurezza stradale e alla lotta contro l'uso di alcol e droghe prima di mettersi al volante. Primo classificato l’istituto Besta con un corto girato insieme a uno staff di professionisti
Entro il 27 aprile le scuole superiori di Treviso che hanno aderito (o vorranno farlo), potranno inviare un video di massimo 10 minuti sulla prevenzione degli incidenti. In palio 37 computer
Da inizio marzo il corpo intercomunale di polizia locale "Postumia Romana" ha intensificato i controlli nei comuni di Villorba, Carbonera, Breda di Piave e Arcade: 15 auto senza revisione, 3 senza assicurazione
L'iniziativa è stata annunciata il 30 dicembre scorso. Il presidente Luca Zaia del Veneto commentando l'iniziativa: «I giovani sono i nostri migliori testimonial
Lezione speciale di guida sicura alla pista di San Giacomo di Veglia con il telecronista di Sky F1 e il commentatore sportivo di Mediaset. "Troppe morti che si possono evitare" il messaggio delle istituzioni
Venerdì 18 novembre a Spresiano il Tavolo per la sicurezza stradale: numeri impressionanti quelli elaborati dalla Provincia di Treviso. Da inizio anno già sette pedoni hanno perso la vita investiti
Domenica 20 novembre la Giornata mondiale Onu dedicata alle vittime della strada, tante le iniziative nella Marca. Il sindaco Bosa: «A Resana 30mila transiti al giorno, spero quest'iniziativa faccia riflettere»
Oltre sessanta vittime negli ultimi dieci mesi sulle strade della provincia di Treviso. Appello alle istituzioni dagli esponenti del Pd Giovanni Zorzi e Matteo Favero
Il giorno dopo la tragedia costata la vita a uno studente di 19 anni, il sindaco Andretta e l'assessore Nicoletti sottolineano l'importanza della sicurezza stradale. Rinviata l'inaugurazione della nuova rotonda
Agosto, mese segnato dagli incidenti mortali, si chiude con un fine settimana all'insegna dei controlli sulle strade della Marca. Venerdì sera un 15enne e un 17enne padovani sono stati fermati a Castelfranco Veneto
Lunedì 15 agosto Paola Guzzo è tornata sul luogo della tragedia costata la vita a quattro ragazzi di 18 e 19 anni. Martedì il vertice in Prefettura a Treviso, obiettivo: mettere in sicurezza quel tratto di strada
I lavori proseguono senza sosta in: Rotonda e piazza Madonna della Salute, rotonda di Lanzago, pista ciclabile di Via Belvedere, di via Cendon e di via Tezze
Il progetto dell'Ulss 2 rientra nell'ambito dell'iniziativa “E-inclusion: vedo-sento-ascolto-capisco” promossa dalla Regione Veneto. Già pronti altri tre video dedicati ad: alimentazione, attività motoria e dipendenze
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, lancia un appello sulla sicurezza stradale: «I monopattini possono raggiungere anche i 30 chilometri orari, serve più attenzione per i giovani»
La nuova campagna di sensibilizzazione è rivolta in particolare agli utenti deboli e raggiungerà piazze e aree frequentate del paese attraverso dei totem mobili
La sicurezza stradale è una delle maggiori criticità che i Paesi Europei devono affrontare. L’impegno è quello di azzerare il numero delle vittime entro il 2050
In questa prima tranche di incontri, iniziati al Maffioli di Castelfranco Veneto, verranno coinvolte 15 scuole superiori di tutto il territorio provinciale
Due auto distrutte in altrettanti incidenti e un messaggio contro l'uso dello smartphone alla guida. È la nuova campagna sulla sicurezza stradale promossa da Provincia di Treviso, Mom e Comune di Resana
Il sindaco Mario Conte: «E' fondamentale informare e sensibilizzare i ragazzi con iniziative e corsi di educazione stradale per metterli in guardia dai pericoli che si corrono alla guida»
Ben 70 studenti delle classi quarte e quinte dell’Ipsia hanno preso lezione da Matteo Bobbi, commentatore ufficiale di Sky Sport Formula Uno e pilota automobilistico