Oderzo va di corsa: 12 nazionali pronte a fare la passerella in Piazza Grande
Conto alla rovescia per il Trofeo Opitergium European Road Race Under 20, in programma in città il 16 settembre
Conto alla rovescia per il Trofeo Opitergium European Road Race Under 20, in programma in città il 16 settembre
Grande partecipazione alla settima edizione della corsa organizzata da Salvatore Bettiol: colazione per tutti all'arrivo sulle Mura. Ora l’esperienza verrà ripetuta a Bari, Padova e Caorle. Obiettivo 4mila presenze per l'anno prossimo
La manifestazione si terrà domenica 11 giugno con partenza alle ore 9.30 dal Bastione San Marco a Treviso
Partecipazione da record per la settima edizione della corsa che venerdì 9 giugno si svilupperà tra strade e piazze del capoluogo. Partenza alle 5 del mattino dalle Mura, all’arrivo caffè e brioche per tutti
La JoyRun McArthurGlen diventa nazionale con 5 gare. Per tutta la famiglia c’è la Fun Run non competitiva
Domenica 7 maggio la nona edizione della corsa al femminile a scopo benefico. Strade chiuse e divieti di sosta in centro durante il passaggio della manifestazione. Consigliati i parcheggi fuori Mura
Grande successo per la prima edizione a Zenson di Piave della manifestazione podistica a sostegno dei reparti di Treviso e Conegliano. L'8 settembre la corsa tornerà nel capoluogo della Marca
Domenica 5 marzo il via alla corsa dedicata alla Terra lungo un nuovo percorso da 15 chilometri. Già superati i mille iscritti ma sarà possibile iscriversi fino a poco prima della partenza
Tommaso Meneghin, 31 anni, correrà sabato 15 aprile: cerca compagni e partner tecnici. Tutte le offerte andranno al Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto, Ponte della Priula e San Donà di Piave
Domenica 4 dicembre brindisi, degustazioni e tanti sorrisi tra le 26 cantine delle colline patrimonio Unesco. Terzo gradino del podio per Giovanni Gatto di Quinto di Treviso
Ben 40 i gruppi provenienti da tutto il Triveneto. Ecco la classifica
Conto alla rovescia per l’evento al femminile in programma venerdì 15 luglio. Due i percorsi, uno da 5 e l'altro da 8 chilometri. Iscrizioni aperte fino all’11 luglio, tremila posti disponibili
Salvatore Bettiol e il comitato organizzatore della Mezza di Treviso ripropongono, venerdì 10 giugno, l’evento podistico per veri mattinieri. L’ultima edizione nel 2019, già 1200 gli iscritti. All’arrivo, caffè e brioche
Una splendida domenica di sole è stata la cornice ideale per gli appassionati che hanno fatto registrare una partecipazione record all'evento che ha aperto la Challenge De Marchi
Partenza domenica, alle ore 11, dal battistero del Duomo di Treviso. Le premiazioni in Piazza Borsa con i sindacati e l'esibizione dei Radiofiera. Vietato correre, i vassoi si potranno tenere solo su una mano
Inizia il conto alla rovescia per la mezza maratona che tornerà a Vittorio Veneto dopo la cancellazione delle edizioni 2020 e 2021
Si chiama Martino De Nardi, ha 25 anni, diversi successi sportivi alle spalle e domenica 9 gennaio si è distinto nell’evento di punta del trailrunning invernale in Italia
Gran successo per l’edizione inaugurale dell’evento che in mattinata ha percorso il centro storico del capoluogo della Marca: donati tremila euro ad Advar Onlus e a Fondazione Città della Speranza
Il ricavato dell’evento, al netto delle spese di organizzazione, sarà devoluto ad Advar Onlus e a Fondazione Città della Speranza
«Sono un ragazzo fortunato perché le mie gambe contribuiscono ancora con impegno, e pazienza, a rincorrere i miei piccoli sogni di atleta e, a volte, pure a realizzarli»
Il trevigiano e la padovana hanno vinto la 31^ edizione della classica gara su strada ripartita dopo un anno d’assenza. Circa 650 atleti al via: in gara anche il sindaco Mario Conte e l’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol
Venerdì 4 giugno, la 31esima edizione dell’evento abbinato al Trofeo Lattebusche, prima gara su strada Fidal in Veneto dall'inizio della pandemia. Partenza e arrivo in Piazza Duomo. Primo start alle 20.15, secondo alle 21.30
Caccia ai responsabili: indagano polizia locale e carabinieri. Rabbia e indignazione sui social dove le foto delle Mura sfregiate hanno fatto il giro dei gruppi dedicati a Treviso