Patrizio Bianchi sarà nella Marca venerdì 2 settembre in occasione della tavola rotonda con gli amministratori locali (provenienti da tutta Italia) sul tema del "Service Learning"
Il presidente del Veneto al taglio del nastro: «Un punto di riferimento della viticoltura trevigiana e veneta, con 16 milioni di bottiglie prodotte all’anno, buona parte delle quali esportate in tutto il mondo, in particolare nel mercato europeo e asiatico
Domenica 24 luglio l'inaugurazione alla presenza delle massime autorità cittadine: l'opera, simbolo del paese, era ferma da anni per problemi di manutenzione. Fondamentale il contributo di aziende e associazioni
Venerdì 22 luglio taglio del nastro per la nuova residenza a Lutrano di Fontanelle: presenti le massime autorità locali e regionali. Promotrice del progetto l'associazione "Oltre l'indifferenza"
L'apertura al traffico giovedì 21 luglio alle ore 9: il nuovo tratto è largo 9.50 metri e lungo circa 3.5 chilometri. Il commento di Zaia: «Ricadute positive sul traffico e per i cittadini»
Dopo tanti anni a Vittorio Veneto, sabato 16 luglio il club motociclistico ha inaugurato la sua nuova sede a Falzè di Piave. Presenti la senatrice Sonia Fregolent e l’onorevole Angela Colmellere
Venerdì 8 luglio il taglio del nastro per i nuovi 14 chilometri della superstrada, completata all'85%. Zaia: «Entro fine anno pronto anche il collegamento con l'A27». Polemiche sui prezzi dei pedaggi
Nel nuovo centro sarà possibile accedere, oltre agli esami e ai prelievi di routine, a pacchetti di check up altamente specifici nonché accertamenti medici per la prevenzione di diverse patologie
Sabato 2 luglio la presentazione nella sede coneglianese dell'associazione. Oltre alla realizzazione della struttura principale, una serie di attività propedeutiche hanno coinvolto tutte le classi del centro
Sabato 25 giugno a Castelfranco Veneto il taglio del nastro alla presenza del sindaco Marcon. Opera attesa da tempo per migliorare la viabilità e ridurre il rischio di incidenti
Associazioni animaliste sul piede di guerra: «Caratteristiche della pista e delle competizioni non permettono di garantire l'incolumità e la salute dei cani partecipanti»
Arrivati al Teatro Mario Del Monaco di Treviso 74 concorrenti da 12 Paesi. Inaugurata poi la mostra “Nelle stanze della Diva” dedicata al celebre soprano
Mercoledì 18 maggio il taglio del nastro alla presenza del sindaco Conte e delle autorità regionali. Il nuovo ufficio farà parte delle "Porte dell’accoglienza" regionali, serie di hub strategici per i turisti in Veneto
Sabato 14 maggio il taglio del nastro al centro "Don Gnocchi". I lavori, interrotti a causa della pandemia, sono stati ultimati negli ultimi mesi. Fondamentale il contributo versato da Fondazione di comunità
Dopo una ristrutturazione che ha coinvolto l’intera struttura, giovedì 5 maggio alle ore 9 si terrà il taglio del nastro per lo storico punto vendita di via Brigata Mazzini, aperto nel 1978
Ricco programma di serate a tema ed eventi fino al 22 maggio. Martedì sera il taglio del nastro con il presidente del Veneto, Luca Zaia: «Siamo arrivati quasi a un miliardo di bottiglie e nei prossimi 10 anni potremmo arrivare a 1,5 milioni di turisti»
Si è svolta sabato 23 aprile, presso Il Parco “A. Zanzotto” di Riese Pio X, l’inaugurazione del nuovo progetto di condivisione dei libri intitolato “Nidi di libri”. L’iniziativa, che rientra nel più ampio movimento culturale del Book crossing, consiste nell’utilizzo di casette di legno, molto somiglianti alle casette degli uccellini e resistenti alle intemperie, come contenitori di libri a disposizione di tutti, adulti e bambini, in modo libero e gratuito
Alla presenza del governatore Luca Zaia e di numerose autorità si è aperta stamane la tre giorni dell’Antica Fiera di Godega tornata dopo due anni di stop forzato. I bambini delle scuole dell’infanzia del paese hanno aperto il corteo con i palloncini e il loro messaggio per la pace
Giovedì 7 aprile il taglio del nastro. Obiettivo: rafforzare il radicamento nel territorio trevigiano a servizio delle imprese e per favorire l’occupazione. «Più vicini ad aziende e lavoratori»
Martedì 5 aprile il taglio del nastro: il percorso naturalistico si percorre in 25 minuti con scarpe da trekking, ha una difficoltà media e copre un dislivello di 350 metri sul Monte Grappa