Tragico incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi, 14 settembre, alla cantina Ca' di Rajo a Rai di San Polo di Piave. Un enololo bassanese, Marco Bettollini, ha perso la vita mentre il collega, Alberto Pin, lotta per la vita al Ca' Foncello. Intervenuti sul posto medico e infermieri del Suem 118, i vigili del fuoco, i carabinieri, gli ispettori del nucleo Spisal
Terribile tragedia della strada nel pomeriggio di oggi, 6 luglio, in via Udine lungo la SR 355 a Santo Stefano di Cadore. In ospedale anche l'automobilista, una straniera. Indagano i carabinieri
L'associazione trevigiana torna sulla proposta di abbassare i limiti di velocità nei centri cittadini, incentivando la creazione di piste e corsie ciclabili e ciclopedonali. «Necessaria presa di posizione forte da parte di Provincia e Regione»
Fossa comune scoperta durante i lavori nel cimitero di Gaiarine: si tratta di soldati stranieri morti durante la Grande Guerra, mai scoperti fino ad ora. Sulle ossa trovati fori di proiettile, sarà ora il Comune a dover decidere cosa farne
Incidente mortale nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 giugno, a perdere la vita Ludovico Brunello e Valeria Orsoni di 31 e 24 anni e la 53enne Dominga Orsato di Asolo. Feriti in maniera non grave tre uomini di 34, 42 e 56 anni: sul posto 118, vigili del fuoco e polizia stradale
La tragedia è avvenuta a Volpago del Montello lungo via XVIII Giugno ed è costata la vita ad Antonio Cerruti e a Nicole Rebecca Gaia Bellusci. Intervenuti medico e infermieri del Suem 118 e i carabinieri della Compagnia di Montebelluna
Il misterioso ritrovamento in via Piavesella a Trevignano. Sull'episodio indagano i carabinieri forestali: gli animali potrebbero provenire da un allevamento che avrebbe scelto in questo modo di disfarsi delle carcasse
Sabato 18 marzo, la cerimonia di commemorazione e scopertura della targa nel giardino del reparto di Malattie infettive del Ca' Foncello. Messo a dimora un ginkgo biloba, simbolo di resistenza e rinascita
Bandiere a mezz'asta a Palazzo Balbi, le parole del presidente della Regione Veneto: «Vanno ricordati anche i tanti sanitari che hanno perso la vita nel tentare di portare aiuto e sollievo ai malati»
Sabato 18 marzo, nel giardino del reparto di Malattie infettive, la cerimonia di commemorazione aperta a tutta la cittadinanza. L'iniziativa partita da una mozione approvata dal consiglio comunale
La tragedia della strada poco dopo la mezzanotte a Gorgo al Monticano in via Sant'Antonino. A perdere la vita Eralda Spahillari, 19enne di origini greche ma residente a Ponte di Piave e una 17enne, Barbara Brotto, di Oderzo. Ricoverati al Ca' Foncello di Treviso in condizioni gravi un 19enne del pordenonese e un 18enne di Motta di Livenza
Ricerca condotta da Ulss 2 e Università di Padova. Su 22.324 sportivi valutati, uno soltanto è stato colpito da arresto cardiaco durante l’attività sportiva, ed è sopravvissuto grazie alla rianimazione cardiopolmonare con l'uso del defibrillatore
Treviso aderisce alla campagna “Stop Bombe sui Civili”: mercoledì 1 febbraio verrà esposto uno striscione sul poggiolo del Salone di Trecento e illuminata di blu la sede municipale di Ca’ Sugana
La doppia tragedia si è consumata nel giorno di Santo Stefano per due coniugi di Breda di Piave, Corrado Menegazzi e Giovannina Nardin, di 83 e 78 anni. Il funerale venerdì 30 dicembre alle 10.30 presso la chiesa parrocchiale di Pero di Breda di Piave
Da martedì 1 a venerdì 4 novembre le cerimonie di Commemorazione dei defunti, dei caduti di tutte le guerre e Festa dell'unità nazionale e delle forze armate: svelati programma e orari
Grave fatto di sangue poco prima delle 22 di mercoledì sera in viale 4 novembre a Treviso. Ad affrontarsi due bande di kosovari all'esterno del bar La Musa. Indaga la squadra mobile
Il Vescovo di Rimini: «Adesso stanno con Gesù, che è con noi tutti i giorni, ed era lì anche in quello svincolo dell'A4 pronto ad abbracciarli e portarli alla vita che ha solo luce e amore»
La strage in autostrada nel tratto maledetto. L'ex sindaco di Riccione, l'accompagnatore, la coppia di fidanzatini e gli altri ragazzi disabili che hanno perso la vita nel tremendo incidente stradale
Mercoledì 28 settembre il direttivo della Fim Cisl Belluno-Treviso si è riunito a Spresiano. Al centro dell'incontro anche il tema dei metalmeccanici: «Timori per scenari futuri di cassa integrazione»
Il ritrovamento della salma nel pomeriggio di mercoledì 24 agosto: sul posto il Suem 118 e le forze dell'ordine. Inutili i soccorsi, la salma è stata trasferita in obitorio in attesa del nullaosta per la sepoltura
Alessandro Mulotto è mancato all'affetto dei suoi cari giovedì 18 agosto. Per anni aveva lavorato in un mobilificio della zona ed era super tifoso della Juventus. Fatale una leucemia, lunedì 22 agosto il funerale
Giovedì alle ore 20.30 nello stadio di Cordignano, in via de Coubertin, è stato organizzato un momento di raccoglimento che sarà presieduto dal Vescovo Pizziolo