Femminicidio, Conte su Relazione Commissione. "C'è troppo gap tra regioni"
Onorevole Franco Conte: "Più tutele per le donne oggetto di violenza"
Onorevole Franco Conte: "Più tutele per le donne oggetto di violenza"
Una vicenda che è già costata all'uomo l'arresto e cinque mesi di carcere. Ora per lui arriverà il rito immediato e dovrà difendersi di svariati capi di accusa
Accuse di violenza forti nei confronti dell'ex compagno...
Una denuncia per diversi episodi di violenza, sfociate da esplosioni d'ira. Mirco Lorenzon smentisce tutto: "Mi perseguita!"
Convegno sabato 13 gennaio all'istituto superiore: "Femminicidio è solo la punta dell’iceberg del fenomeno"
Dopo un violento litigio con la sua consorte, un uomo di 53 anni si è scagliato contro gli uomini dell'Arma che cercavano di fermarlo. Arrestato è stato condotto a Santa Bona
Sabato 25 novembre dalle 11 alle 12 nel giardino vicino al Municipio. Saranno posate 3 panchine di legno rosse, realizzate dai ragazzi delle scuole secondarie del comprensorio
Alcuni luoghi simbolo cambieranno il loro layout in nome di un progetto di sensibilizzazione verso un problema sempre più dilagante
Il 28 novembre alle ore 11 sarà presente l’artista ipovedente Tagliaferri, con una visita “tattile” offerta agli studenti come esperienza di conoscenza della disabilità e la curatrice Barbara Codogno che parlerà agli studenti
Venerdì 24 e sabato 25 novembre le iniziative proposte dal coordinamento Oltre l’8 marzo r_Esistenze e dalle associazioni trevigiane
"Deficente, stupida, bugiarda": dalle parole alle percosse, schiaffi e spintoni arrivando addirittura a prenderle per la testa e a colpirgli il capo con le mani
L'uomo tenta un approccio con un massaggio alle spalle, per poi tentare di baciarla e infine le infila le mani sotto camicetta e le tocca il seno
Per la prima volta a Treviso l’arte contemporanea fa il suo ingresso nella lotta contro la violenza sulle donne...
Il padre-orco violentò più volte la piccola arrivando addirittura a "prestarla" agli amici ma la Corte d'Appello di Venezia ha dovuto ritrattare la decisione per intervenuta prescrizione
La denuncia shock di un gruppo di mamme: "Due bambini pericolosi hanno ferito con una lama un altro bambino e tentano di continuo di fare male agli altri compagni"
L'uomo, residente nella Marca da alcuni anni, è stato fermato dai carabinieri di Conegliano durante un normale controllo stradale: deve scontare cinque anni di carcere
Lui aveva 20 anni, lei soltanto 10. Un giovane di Cessalto aveva abusato fisicamente di una bimba e la costringeva ripetutamente ad avere rapporti con lui. I fatti risalgono all'estate 2011 quando l'allora 20enne di Cessalto approfittava della bimba obbligandola a rapporti sessuali
E' stato arrestato con l'accusa di maltrattamenti in famiglia un giovane italiano, 24enne trevigiano pregiudicato. Il fatto risale al pomeriggio del 15 luglio, quando il ragazzo aveva picchiato con un bastone il nonno 71enne
Un 33enne del Bangladesh è stato arrestato oggi dai carabinieri di Pieve di Soligo. L'accusa per lo straniero è di violenza ai danni di moglie e figli
"Qualcuno sta cercando in qualsiasi modo di far credere a noi 'del popolo' che tutto va bene, ma se si continua di questo passo si tornerà a parlare della città solo per episodi negativi"
La campagna lanciata negli ultimi mesi dalla polizia farà tappa in Sinistra Piave dopo il drammatico omicidio di Irina Bacal, la 20enne uccisa dall'ex fidanzato poche settimane fa
Innovativa iniziativa organizzata dal gruppo di auto-mutuo-aiuto "Donne con le Donne" e dal Coordinamento Volontariato Sinistra Piave sul tema della violenza. Sono intervenuti docenti universitari, psicologi, avvocati, criminologi e la Polizia di Stato. "Chi fa violenza è il debole, chi la subisce ha il diritto e la possibilità di ottenere delle risposte grazie ai centri antiviolenza, alle forze dell'ordine e alla rete associativa"
La campagna contro la violenza di genere domani a Treviso con un presidio deli esperti della Questura dalle 8 del mattino nei pressi di Varco Manzoni
E' la storia di una giornata quotidiana di Giulia, una giovane costantemente oppressa dalle violenze del marito. Lei, oramai senza speranza, decide di lanciare un messaggio: "Noi donne non moriamo una volta all'anno"
Giovedì prossimo, 24 novembre, si svolgerà al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto un convegno sul tema “I Centri Antiviolenza, prospettive nazionali e locali”