Mercoledì 2 dicembre la presentazione della Natività allestita dai pompieri trevigiani. Sarà visitabile fino al 6 gennaio 2021 a gruppi di massimo quattro persone
Nella rsa di Follina, gestita da Sereni Orizzonti, le visite agli anziani sono sospese ormai da un mese. I nuovi ospiti vengono sottoposti a tampone molecolare, isolamento e test rapido
Angelo Tofalo: «In strutture così strategiche per la difesa del Paese, serve grande dinamismo e determinazione. I piloti sono le sentinelle dei nostri cieli»
Dalle parole dell’illustre critico l’invito a non essere unici ma diversi, in quanto la diversità è connotazione di libertà: «L’insieme di natura e uomo diventa patrimonio»
Il progetto, presentato giovedì 30 luglio, ha ricevuto un finanziamento dell'8xmille dalla Cei. Si cercano volontari che saranno formati da esperti di arte e comunicazione
Terminato il periodo di chiusura legato al lockdown, ripartono le prenotazioni ospedaliere. L’Ulss 2: «Invitiamo tutti gli utenti, laddove possibile, a utilizzare le modalità online»
Dopo la chiusura durante il lockdown, Casamia a Casier torna a riaprire per le visite dei familiari agli anziani ospitati nella Rsa del gruppo Orpea Italia
Tra le novità anche la possibilità di prenotare online la richiamata e la riapertura graduale dei Cup con possibilità di fissare l’appuntamento tramite il sito dell'Ulss 2
Con il progetto "Riapriamo sereni" del Servizio Qualità Ulss 2, le visite di accreditamento a scuole per l’infanzia, case di riposo e centri per disabili si potranno fare da remoto
Da lunedì 11 maggio sono ripresi gli screening in ospedale. I pazienti saranno chiamati a casa dall'Ulss 2 per programmare le nuove visite. Nel 2019 in Veneto oltre 780mila controlli
Gribaudi: «E' un anniversario importante che celebriamo con un programma di eventi, tra cui una grande mostra di chiavi itinerante tra Cibiana di Cadore, Treviso e Venezia»
Carlo Agostini, primario del reparto di Prima medicina al Ca' Foncello, ha confermato il contagio avvenuto dopo la visita di un marito alla moglie ricoverata per una malattia neurologica
Succede all'ospedale Ca' Foncello di Treviso: il commento del primario del reparto, Alessandro Gatti. Attivata una linea di teleconsulenza per Medicina generale e Pediatria
Il reparto dell'ospedale trevigiano ha avviato in questi giorni le televisite in videochiamata. Il primario Bonifati dichiara: «Ci permettono di valutare il paziente da remoto»
Da venerdì 6 a lunedì 9 marzo il reparto dell'ospedale trevigiano aprirà le porte a tutte le donne per l'H-Open weekend. Un'importante iniziativa gratuita di prevenzione e controllo
La nostra intervista a Brunello Gorini, segretario della Federazione dei medici di famiglia di Treviso e a Luigi Faggian medico a San Biagio di Callalta. L'innovativo sistema di visite senza passare per l'ambulatorio sta raccogliendo un grande successo
E' la nuova iniziativa del Comune di Vittorio Veneto dedicata a studenti ed insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e ai ragazzi che partecipano ai centri estivi
La referente delle politiche della Regione Veneto per l’università e la ricerca: «Un’azienda che investe 200 mila euro per aver quattro ricercatori è indicativo di come i nostri imprenditori siano capaci di interpretare le esigenze del mercato in continua evoluzione»