Il sindaco Carraretto: “Siamo felici di aver sostenuto questa bellissima iniziativa, per un Natale diverso, che va ad appesantire situazioni di disagio preesistenti e ne crea di nuove"
Partito il progetto di raccolta fondi da 400mila euro, a cui partecipa anche la De’ Longhi di coach Menetti, a sostegno della ristrutturazione della “Filanda”
Si tratta di panettoni artigianali realizzati da un socio con la passione della pasticceria e che grazie al coinvolgimento di tutto il gruppo vengono donati a La Nostra Famiglia
La famiglia Dalla Costa ha voluto garantire alle associazione del territorio castellano una nuova donazione dopo quella già effettuata nella scorsa primavera
«Forse è un impegno atipico per un partito ma crediamo che valga la pena uscire dalle logiche consuete per fare invece un intervento concreto in favore di chi sta facendo fatica ad arrivare a fine mese»
Parte la raccoglie fondi con il tipico dolce natalizio per sostenere il “Percorso Famiglia Fertile”, il tutto con uno speciale panettone Fraccaro che premia i sostenitori dell’iniziativa
Già ora, e fino al 7 gennaio, si può correre (e fare un selfie) con lo scaldacollo da collezione e donare così giorni felici a donne e uomini con disabilità
Giunge anche a Treviso e provincia, attraverso l'associazione “UP – I sogni fuori dal cassetto”, l’iniziativa di solidarietà che ha già conquistato molte città
L'uomo è stato sanzionato nella sua postazione di San Lazzaro dopo innumerevoli segnalazioni da parte dei residenti della zona. La merce sequestrata andrà in beneficenza
Torna il gioco de Il Pastificio con nuovi colori, nuova pasta e nuovi ristoranti: ecco il regalo più “local” del 2020 il cui ricavato sarà devoluto alla Lilt di Treviso
Il ricavato della vendita del libro “L’altalena rossa” sarà devoluto ad un service in favore della giovane Rachele Cappelletto, affetta fin dalla nascita dalla rara sindrome di Ondine
Motori accesi per aiutare i meno fortunati. Appuntamento a Possagno sabato 17 e domenica 18 ottobre. Raccolta fondi promossa dagli organizzatori dell'evento
L'evento di beneficenza, ideato da Roberto Scopel, riporterà in paese il rombo dei motori sabato 17 e domenica 18 ottobre, il tutto nel ricordo del compianto Vardanega
Molti i commenti positivi arrivati dagli iscritti che hanno apprezzato l'organizzazione, i percorsi e l'evento nel suo complesso, un piccolo passo verso una normalità "in sicurezza"
Via libera anche allo stanziamento di 700mila euro per opere di beneficenza tra cui l’acquisto di due pick-up per la Protezione civile di Pordenone e di Treviso