Covid, Ucraina e maltempo: attestati ai gruppi di protezione civile della Marca
I riconoscimenti, consegnati al Sant'Artemio, premiano la capacità di gestione e supporto per le emergenze
I riconoscimenti, consegnati al Sant'Artemio, premiano la capacità di gestione e supporto per le emergenze
Il programma “Intrecci di Comunità” dell’Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana prevede 8 progetti per 205 posti disponibili in enti, associazioni, scuole e cooperative del territorio
Aperta una posizione al Centro di Servizi per Anziani solighese per “Riannodare legami”
Il Servizio civile Universale impegna 25 ore a settimana, distribuite su 5 giorni, per un totale di 1145 ore da svolgere in un anno
I capisaldi dell'attività annuale dell’assessore regionale all’ambiente, al dissesto idrogeologico e alla Protezione civile
Il rischio prevalente utilizzato ai fini esercitativi è stato quello di tipo idraulico ed idrogeologico. Sono state testate le comunicazioni tramite reti telefoniche e reti radio e sono stati coinvolti, a livello comunicativo Regione, Prefettura, Provincia, Vigili del Fuoco e tutte le strutture dei servizi (acqua, luce, gas, rifiuti, enti consortili) che, in caso di necessità, intervengono nei territori dei due comuni
Il programma dell’Associazione Comuni prevede 8 progetti per 205 posti disponibili. È possibile presentare domanda fino al 10 febbraio
Una pioggia di contributi: è quella assegnata alla Protezione civile di Montebelluna in questi ultimi mesi
La squadra è arrivata stamattina a Senigallia per aiutare nelle operazioni di sgombero e ripulitura
Durante la cerimonia, sono intervenuti, oltre al sindaco Marini e al fondatore, anche i rappresentanti delle associazioni consorelle e dei gruppi AVAB (associazione volontari antincendio boschivo), tra cui Salvatore Carlozzo, Luigi Rizzi, Cristian Tessaro e altre personalità
Il piano, continuamente aggiornato, prevede che i cittadini trevigiani abbiano a disposizione 73 aree di attesa sul territorio comunale e quattro punti di raccolta, dotati di elettricità e servizi igienici, in cui potrebbe essere realizzata una tendopoli: si tratta del prato di Fiera, lo stadio Monigo, il parco Ali Dorate e il campo sportivo dell'Aurora alla chiesa Votiva
Opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni. C’è tempo fino al 26 gennaio per fare domanda
. Il percorso formativo prevedeva 37 ore di teoria e 7 di pratica e ha visto i corsisti seguire con entusiasmo ed interesse gli argomenti proposti
La scadenza per l’invio delle domande, da effettuarsi online, è fissata a lunedì 15 febbraio
Sono 211 i posti per i progetti di servizio finanziati nella provincia di Treviso e rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Online gli incontri per avere chiarimenti e indicazioni
L’iniziativa, che rientra nel piano di donazioni della banca del valore complessivo di 700mila euro, ha visto il plauso del Presidente della Regione Luca Zaia
Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, lancia l'allarme sulla carenza di giudici nella Marca: «Provincia di Treviso fanalino di coda»
Il sindaco, Marzio Favero: «Ringrazio tutti i volontari che sin sono messi a disposizione in un momento difficile per dare servizio alla comunità»
La cerimonia presso l'aeroporto militare "Giannino Ancilotto" di San Giuseppe
Apprezzato il lavoro condotto nel bellunese post Vaia e gli interventi di recupero salme
La perizia del perito Lanfranco Tesser riporta anche come l’evento atmosferico di quella sera non potesse essere considerato eccezionale in quanto già in passato si erano verificate esondazioni del Lierza proprio in quel punto
L’Associazione Comuni invita i giovani a richiedere per tempo lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Il sindaco Mirco Villanova: «Vediamo questa collaborazione con Terra Fertile come un contributo concreto all'inserimento lavorativo delle persone con disabilità»
Il 12 e 13 i volontari del Gruppo Comunale “Ausiliari” Protezione Civile del Comune e Radio Club Città di Treviso saranno presenti in piazza Indipendenza con i seguenti orari: 9-19