Il sindaco Bortolato: «È stato un incontro proficuo per condividere le prossime progettualità ed attività oltre che per ringraziarli per il lavoro che svolgono a titolo completamente gratuito»
Maria Elisabetta Alberti Casellati: «Nonostante il periodo di crisi questa è una delle province che esporta di più a livello nazionale, in controtendenza rispetto anche alle altre regioni»
I corsi, promossi dall'Unità operativa di prevenzione insieme a forze dell'ordine, Ulss 2, scuole e centri antiviolenza, interesseranno nel mese di maggio l’Ordine dei farmacisti, dei Medici e la polizie locale
Gli incontri online saranno aperti alle donne incinta a partire dalla 25esima settimana di gestazione. Il primo appuntamento giovedì 28 aprile. Iniziativa promossa dall'Ulss 2
Sul tavolo le funzioni “non fondamentali” storicamente delegate alle Province in ambiti come caccia, pesca, agricoltura, polizia provinciale, protezione civile, difesa del suolo, cultura e turismo
Dal 14 al 18 marzo 150 ragazzi degli Istituti Giorgi, Fermi, Pacinotti e Astori saranno ospiti dell'azienda Vettorello per esplorare nuove opportunità di lavoro all'insegna della sostenibilità
La nota ballerina e coreografa ha spiegato la difficoltà nell'affrontare la malattia, gli incontri in ospedale durante le chemio, la pandemia e la necessità di sottoporsi alle terapie proprio all'inizio dell'emergenza Covid
L'incontro, convocato dal nuovo Prefetto Sidoti, è andato in scena mercoledì mattina alla presenza delle Istituzioni locali, delle forze dell'ordine e dei sindacati
Alle parole del sindaco hanno fatto eco quelle dell’assessore Caldart: «Riconosciamo la costanza del loro impegno e la valenza di un lavoro che contribuisce a creare “comunità“, garantendo sicurezza e controllo»
Il 53enne Federico Ferrazzo di Eraclea lo scorso 14 ottobre era stato salvato in extremis grazie al pronto intervento di alcuni amici che verranno ora premiati per il loro intervento
Un appuntamento con i curatori della mostra e due grandi esperti del settore per riflettere sulla collettiva “Non c'è + nessun Virgilio a guidarci nell'Inferno” e aprirsi ai significati più profondi dell’arte contemporanea
Presente il Generale Roberto Riccardi che ha parlato dell'opera di intelligence per la quale il reparto, poco più di trecento uomini, è riconosciuto a livello internazionale per qualità e dedizione
Mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre prosegue, al Museo della Battaglia e presso l'ex Informagiovani di Conegliano, l'iniziativa promossa dall'Ulss 2. Inizio alle ore 20.30: obbligo di prenotazione e Green Pass