Mogliano, il Comune approva l'atteso Piano degli Interventi
Il nuovo strumento urbanistico della città la proietta verso un futuro di rigenerazione urbana sostenibile
Il nuovo strumento urbanistico della città la proietta verso un futuro di rigenerazione urbana sostenibile
I lavori per la nuova rete idropotabile partiranno a luglio e saranno realizzati in concomitanza con i lavori di posa della rete del gas
Riparte il progetto, fermo dal 2008, per la ricostruzione dell'ex Cinema Pio X: Comune e Conservatorio entrano nella cordata. Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio dovranno intercettare fondi esterni per il completamento dei lavori
Modifiche alla viabilità da venerdì 1 luglio per la realizzazione della nuova rotonda all'incrocio con Via Zanella. La fognatura dovrà essere spostata a centro strada. Semaforo e movieri in funzione
Stanziati 530mila euro per la realizzazione dell'opera. Completata la pista ciclabile con il senso unico di via Alberon, in fase di ultimazione la rotatoria all'incrocio tra via Motte e via Postumia
I lavori, costanti 80mila euro, hanno permesso di rimettere in sicurezza un tratto che ora ritorna fruibile agli amanti delle passeggiate e delle biciclettate
La struttura si svilupperà su tre piani fuori terra ed il costo complessivo per la realizzazione del primo stralcio ammonta a 3.785.717,20 euro
Entro l'estate partiranno i lavori per dotare il camposanto trevigiano di una zona "islamica" con 20 fosse, per un'opera di inclusività religiosa che costerà circa 10mila euro
Il più importante è quello per la messa in sicurezza di via Peseggiana, con la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale per un investimento di 900 mila euro
Parcheggio temporaneamente chiuso. Il sindaco Villanova: «È un intervento di qualificazione strategica dell’area per valorizzarne l’uso e la qualità»
«Il monumento custodisce una storia importante, quella di una comunità – afferma il sindaco Mirco Villanova – Tiene viva la memoria dei nostri antenati, nonni e bisnonni»
“I lavori procedono come da programma, al momento mancano solamente alcune finiture” fa sapere il presidente Alessandro Bonet
Il consigliere regionale: «Il braccio di ferro tra Veneto Strade e i sindaci non fa bene a nessuno. Chi infatti meglio di loro può avere il polso e la cognizione delle reali istanze del territorio?»
Sta invece per partire il secondo stralcio dell’area di Catena, così come è pronto anche il piano asfalti. Nel frattempo lavori in atto anche per la manutenzione dei parchi gioco
Ben 143 i nuovi loculi realizzati, disposti su due blocchi, cui si aggiungono 320 nuove celle per ossari o cinerari e infine un nuovo campo d’inumazione per un totale di 56 fosse
Con questa nuova liquidità verranno terminati i lavori di efficientamento energetico, quelli antisismici e anche quelli di finitura
La Provincia ha investito quasi 2,3 milioni di euro per provvedere anche al consolidamento strutturale e al miglioramento sismico dell'istituto
Il sindaco: «Questa operazione ci consente di sostituire integralmente i punti luce del nostro Comune, con significativi vantaggi di risparmio energetico ed economico, di sicurezza e di riduzione dell’inquinamento luminoso»
L'opera, tra Sernaglia e Nervesa della Battaglia, rappresenta un tassello strategico per l'approvvigionamento idrico del territorio in gestione
Il consistente importo ottenuto dal Comune sarà impegnato per una serie di opere ed interventi considerati prioritari per la sicurezza e per la crescita della città
Il cantiere è iniziato tre settimane fa e verrà eseguito a stralci sia per non interferire con le manifestazioni ed eventi previsti in questo periodo,
Verranno valorizzate le Mura (per 6 milioni), riqualificata la Caserma Salsa (6,3 milioni), realizzati alloggi per persone in stato di bisogno all’ex Macello (1,3 milioni circa) e ampliata l'ala inutilizzata della Biblioteca all'ex Gil (altri 6 milioni)
La struttura sarà a disposizione fintantoché non sarà realizzata la nuova palestra per la quale è stata già fatta la progettazione definitiva
Il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon: «Un altro tassello nella nostra operazione di efficientamento energetico delle scuole superiori»
L'area intorno alla struttura vedrà anche il riassetto della viabilità del quadrante che ha sempre rappresentato un punto critico a causa dell’incrocio a T