Casa albergo si veste della collezione Salce
Rinnovamento con i manifesti della collezione scelti dagli ospiti e riprodotti per arredare gli spazi comuni
Rinnovamento con i manifesti della collezione scelti dagli ospiti e riprodotti per arredare gli spazi comuni
Il presidente della Camera di Commercio di Treviso-Belluno Mario Pozza alla mostra del cinema di Venezia: «Questa vetrina rappresenta una straordinaria opportunità per mettere in luce il valore delle realizzazioni cinematografiche»
Giovedì 22 giugno, undici anziani, accompagnati da altrettanti operatori della residenza Israa, hanno potuto ammirare l’esposizione dedicata ad Arturo Martini, ospitata dal Museo Luigi Bailo, anche grazie all’ausilio delle audio guide messe a disposizione dal Museo stesso
Lunedì 29 maggio, alle 18.30, l'inaugurazione dell'opera d'arte realizzata dagli studenti di 5F del liceo scientifico dedicata alla fine della pandemia Covid attraverso le foto di decine di volti sorridenti. Un murale di circa 54 metri quadrati
A Col San Martino giovedì sera, 6 aprile, il lancio dei militari del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti
Venerdì 24 febbraio, dalle 19 alle 23, film, incontri, performance e dj set a cura dei 18 artisti Under 25 che hanno trascorso gli ultimi sei mesi guidati dal regista Carlos Casas. Ingresso gratuito, aperto a tutti
Presentata giovedì 23 febbraio l'iniziativa "Seminiamo conquiste" e l'ottava edizione del concorso artistico “Di.segno In.forma” promosso dall'associazione Zona Franca in collaborazione con Ulss 2
Il governatore del Veneto ha dato avvio alle 36esima edizione: «Si tratta di una coltura che può dare grandi soddisfazioni anche ai giovani, un fiore all'occhiello della nostra economia agraria»
La manifestazione è promossa dalla Pro Loco di Zero Branco e si inserisce tra gli eventi del cartellone Fiori d’Inverno. Oltre che in questo fine settimana proseguirà dal 27 al 29 gennaio prossimi negli stand di via Taliercio
In mostra a Belluno 70 foto riprese dall’alto dal trevigiano Lando Arbizzani
L’iniziativa nasce per accompagnare i bambini di età compresa tra 6 e 7 anni in un percorso di letture assistite con l’ausilio del cane, per affrontare le difficoltà nella lettura a voce alta
La mostra di arte contemporanea intitolata “I nostri giorni … l’imprevedibile”, organizzata da Arte Struttura sarà inaugurata il 2 dicembre alle ore 17 alla presenza delle autorità cittadine e durerà per tutto il mese di dicembre
L'eposizione in occasione della mostra “L’Europa non cade dal cielo-Riflessioni attraverso l’arte contemporanea”, organizzata dalla fondazione Imago Mundi e visitabile fino al 27 novembre. Quel giorno, durante il “Porte Aperte” della scuola, saranno organizzate delle visite guidate
Terminata la mostra "Imperfezioni", l'associazione Inquadra ha consegnato quanto raccolto a favore di Cesare, figlio di una giovane coppia coneglianese che ha perso la vista per un glioma alle vie ottiche
Venerdì 28 ottobre il taglio del nastro presso la residenza per anziani di Treviso. La mostra con opere di fotografia, scultura e pittura sarà aperta al pubblico fino al 28 novembre
Riflessioni attraverso l’arte contemporanea. A cura di Fondazione Imago Mundi, in collaborazione con il Comune di Treviso. Sarà aperta al pubblico dal 15 ottobre al 11 dicembre 2022 alle Gallerie delle Prigioni, a Ca’ Scarpa, a Casa Robegan e al Museo Bailo
Una delle iniziative autunnali proposte da Confartigianato in città
All'inaugurazione della mostra, prevista giovedì 6 ottobre alle 18.30, parteciperanno sia il Vescovo Monsignor Michele Tomasi che il sindaco di Treviso, Mario Conte
Venerdì 23 settembre l'incontro con la cittadinanza e l'apertura della mostra dei lavori. Lavoro di progettazione partecipata per migliorare la città. Il sindaco Bortolato: «Guardiamo al futuro»
Inaugurata al Museo di Santa Caterina la monografica sull'artista trevigiano del 1500, la più importante degli ultimi quarant'anni: 41 le opere giunte a Treviso dai principali musei del Mondo, dal Louvre alla National gallery. La guerra ha purtroppo fermato l'arrivo di alcuni dipinti dalla Russia
I Musei Civici si preparano ad ospitare la grande mostra dedicata a genio del rinascimento trevigiano Paris Bordon, nel Museo di Santa Caterina. L’inaugurazione è in programma per il 15 settembre