Lavinia Colonna Preti terminerà il suo mandato a maggio, anche in caso di rielezione del sindaco Conte. «Cinque anni pieni di soddisfazioni, abbiamo fatto conoscere gli artisti trevigiani a livello internazionale»
In caso di riassunzione a tre impiegate sarebbe applicato un contratto al ribasso con ore decurtate. Allarme dalla Fp Cgil: «Il partenariato pubblico-privato non contempla il riassorbimento delle lavoratrici»
Riparte il progetto, fermo dal 2008, per la ricostruzione dell'ex Cinema Pio X: Comune e Conservatorio entrano nella cordata. Diocesi, Parrocchia, Comune e Conservatorio dovranno intercettare fondi esterni per il completamento dei lavori
L’Ufficio Iat ha riscontrato in quattro giorni ben 603 ingressi di turisti e visitatori. Arrivati camper da Emilia Romagna, Friuli, Lombardia, Piemonte e Toscana. Il sindaco: «Non solo turismo mordi e fuggi»
Per l'intera opera di riqualificazione sono stati investiti 3,3 milioni di euro così da permettergli di ospitare grandi mostre ed esposizioni di livello nazionale. La prima, dedicata ad Antonio Canova, aprirà il 14 maggio
Ingresso gratuito per tutti gli innamorati il 13 febbraio e il 14 pomeriggio. Per loro la possibilità di ammirare in anteprima "Amore e Psiche" di Antonio Canova, in attesa della grande mostra in arrivo a maggio
Alessandro De Bastiani di "Rinascita Civica" accende una nuova polemica in città. Nonostante l'ottima affluenza di turisti di queste settimane, i musei civici rimangono aperti solo durante i weekend
La struttura di San Zenone degli Ezzelini, a causa del Covid, era stata aperta solo qualche giorno ad ottobre. La gestione è affidata all’Academia Sodalitas Ecelinorum
Tre spettacoli teatrali inediti ispirati alle opere di Agatha Christie in scena al Museo Luigi Bailo, al Museo Santa Caterina e al Teatro Comunale Mario Del Monaco: al via dal 18 luglio la prima edizione della rassegna promossa da “Tema Cultura”
Sabato 3 luglio ingresso gratuito per le collezioni cittadine. Visite guidate gratuite per la mostra dedicata a "Renato Casaro, l’ultimo cartellonista del cinema" in ben tre sedi sparse per la città
Le “Storie di Sant’Orsola” di Tommaso da Modena ritrovano, virtualmente, la loro sede nella Cappella per la quale furono concepite all’interno del nuovo Museo Salce
Gli ospiti del Centro per i Disturbi Cognitivi (CDCD) dell'Ulss 2 hanno potuto ammirare nuovamente le opere pittoriche già conosciute in fotografia negli incontri di stimolazione cognitiva
L'assessore Lavinia Colonna Preti: «Abbiamo voluto investire su questo polo espositivo per dare vita a un progetto in grado di dotare la città di un museo-laboratorio finalmente sempre aperto»
L’assessore ai beni culturali e turismo, Lavinia Colonna Preti: «L’iniziativa vuole celebrare l’importanza della mamma e della famiglia e valorizzare i musei come luoghi di bellezza ma anche di educazione e cultura»
Tante iniziative a Santa Caterina e al Bailo. Tutto pronto poi per la temporanea dedicata al grande cartellonista del cinema Renato Casaro, al via il 12 giugno
Ben 25 professionisti pronti ad andarsene per l’ennesimo abbassamento delle tariffe. La FP Cgil chiede al Comune di salvaguardare la qualità dei servizi culturali civici
Dal 16 febbraio riapre la celebre casa-museo a Castelfranco Veneto. Fino al 27 giugno ospiterà una mostra, curata da Matteo Melchiorre, dedicata alla storia delle pandemie
Nuovi orari dopo il ritorno in zona gialla. Museo del Cenedese, Galleria Civica e il Museo del Baco saranno visitabili durante la settimana invece che nei weekend