Da Treviso alla Scuola di Medicina di Padova: il dott. Dei Tos è il nuovo presidente
Il Governatore Luca Zaia: «Sono certo che grazie alle sue capacità e al suo bagaglio scientifico saprà contribuire al raggiungimento di grandi obbiettivi»
Il Governatore Luca Zaia: «Sono certo che grazie alle sue capacità e al suo bagaglio scientifico saprà contribuire al raggiungimento di grandi obbiettivi»
Dopo un mese di lezioni e allenamenti, il progetto congiunto con l’Associazione “Lo Spirito di Stella” ha portato tre pazienti alla prima uscita in mare in autonomia, ospiti del Circolo della Vela di Mestre
Joly Exauce Mbilampassi, di origini francesi, si trovava nella Marca per sottoporsi ad alcune cure e dallo scorso 8 giugno è scomparso nel nulla. I genitori, divisi tra l'Italia e la Francia, hanno denunciato in Questura a Treviso la scomparsa e lunedì si sono rivolti anche alla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?"
Nei giorni scorsi a Castelfranco Veneto la riunione dei pazienti emofilici del territorio. L'attività, iniziata nel 2001, ha visto Castelfranco protagonista della gestione di un database nazionale di raccolta dati
Lunedì 6 giugno il via al cantiere di Alto Trevigiano Servizi in concomitanza con i lavori di Agsm Aim S.p.a., per la posa delle condotte del gas. A seguire il cantiere per la nuova fognatura
Il colpo messo a segno nella serata di sabato 4 giugno a Oderzo. Carabinieri al lavoro per risalire all'identità dei responsabili fuggiti con i soldi rimasti all'interno del distributore per le bevande calde
Il progetto è stato promosso dal Rotaract di Oderzo, in collaborazione con la Caritas mottense, a seguito di una donazione di montature di occhiali
L'episodio è avvenuto stamattina intorno alle ore 8 in via Fossalunga a Trevignano. Sul posto sono intervenuti il Suem 118 e i carabinieri di Montebelluna
L'uomo, M.M., si è sentito male lungo via Bongioanni a Biadene di Montebelluna e poi è stato portato in ospedale a Treviso con l'elisoccorso
Interrotta l'attività pastorale di don Eros Pellizzari, sacerdote dell'ospedale di San Donà di Piave, originario della Marca. Si prendeva cura dei malati Covid ma non aveva mai voluto vaccinarsi
Hanno partecipato oltre 150 persone in presenza e da remoto, coinvolgendo i medici specializzandi di numerose scuole di specialità da tutta Italia
L'incidente è avvenuto poco dopo le 10 di sabato 7 maggio in località Fiumicello di Campodarsego (PD). Entrambi i conducenti dei mezzi, di cui un resanese, sono rimasti feriti
L'assessore regionale alla Sanità interviene sulla polemica dei medici di base. «La Regione punta ad innalzare il massimale di scelte fino ad un massimo di mille assistiti il primo anno, 1.200 per i successivi»
E' successo ieri sera a San Pietro di Barbozza. La donna, che abita poco distante dalla sede della manifestazione, non avrebbe gradito la musica troppo alta
L'uomo è rimasto ferito mentre raccoglieva dei rifiuti lungo un campo sportivo a Rustigné di Oderzo e per questo è ora ricoverato al Ca' Foncello. Sul fatto indagano ora i carabinieri
L'équipe diretta dal dottor Alberto Tringali ha eseguito con successo, in ospedale a Conegliano, un’innovativa tecnica di dissezione sottomucosa. I complimenti di Zaia: «Sanità all'avanguardia»
Gli interventi riguardano le patologie urologiche che interessano calcolosi, tumori dell’apparato urologico, della prostata e dei testicoli, nonché procedure minori di chirurgia urologica
Il Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII accoglierà gli specialisti in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Palermo nell’ambito di un programma di ricerca
Levacovic, il 25enne rom che ha causato la morte di Mara Visentin e Miriam Cappelletto, si trova ancora ricoverato in terapia intensiva al Ca' Foncello e non riuscirebbe nemmeno a riconoscere uno dei due figli
L'incidente nel primo pomeriggio di martedì 12 aprile alla scuola primaria di Fontanelle. Ferito un bambino di 10 anni che si trovava in cortile dopo pranzo. Se l'è cavata con una contusione lieve
Nato a Treviso nel 1969 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994, e specializzato con il massimo dei voti e la lode in Anestesia e Rianimazione. Prenderà il posto del dottor Mario Peta
E' successo stamattina all'interno della ditta Mistral di via Montello a Pieve di Soligo. L'uomo è ora ricoverato in ospedale a Conegliano per uno schiacciamento toracico
L'iniziativa è rivolta a quei pazienti non in grado di rivolgersi autonomamente alle strutture sanitarie ambulatoriali o ospedaliere e per le quali è necessario assicurare le cure a domicilio
l 1° aprile, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, sarà possibile incontrare uno specialista ed effettuare uno screening. L’ambulatorio dedicato è situato al primo piano del nosocomio, Area verde
Prevista la copertura a breve anche dei primariati di Ortopedia e Chirurgia