Ieri, 30 maggio, l'incontro convocato dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari con tutti gli Ordini Professionali del territorio al Museo Civico di Bassano del Grappa. Intervenuta Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro
Il portavoce del coordinamento ecologista Covepa spiega i suoi timori rispetto ad uno scandalo ambientale che non sarebbe tenuto nel dovuto conto dalle toghe e dagli amministratori
Il presidente degli industriali bellunesi plaude al taglio del nastro del nuovo tratto di Superstrada Pedemontana Veneta tra il casello di Spresiano e l'A27
Il coordinamento ecologista Covepa spara a zero sugli ordini degli ingegneri che vedono nella Superstrada pedemontana veneta un rafforzamento del tessuto connettivo dei centri urbani della Regione
L'associazione trevigiana ha presentato cinque proposte per rendere la superstrada veneta veramente utile al territorio che attraversa. Giovedì 6 aprile l'inaugurazione dell'innesto con l'A27
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, 29 marzo, poco dopo le 17 in direzione Vicenza, tra i caselli di Montebelluna e Signoressa. Intervenuti i vigili del fuoco, il Suem 118 e la polizia stradale di Vicenza
Nella notte tra lunedì 27 e martedì 28 febbraio nuovi lavori per completare il cantiere di collegamento tra le due arterie stradali nel tratto da Treviso Nord a Conegliano
Nella notte tra lunedì 20 e martedì 21 febbraio verso Belluno e verso Mestre la notte successiva il traffico sarà deviato per consentire i lavori di completamento dell'innesto con la Superstrada
Il presidente della Camera di commercio di Treviso e Belluno, Mario Pozza, commenta la prossima apertura del collegamento di Villorba e i numeri della congiuntura dell'ultimo trimestre 2022 e le previsioni per il 2023 in cui cresce la fiducia. La recessione potrebbe finalmente essere alle spalle
Venerdì 23 dicembre il bilancio della Regione Veneto, dalla tragedia della Marmolada alla carenza dei medici negli ospedali e sul territorio. «Obiettivi 2023: completamento della Pedemontana e autonomia»
Durante l'ultima cena sociale i due storici soci sono stati insigniti del riconoscimento, consegnato dal presidente del Soccorso alpino e speleologico Rodolfo Selenati e dal Delegato del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi Alex Barattin
L'apertura al traffico giovedì 21 luglio alle ore 9: il nuovo tratto è largo 9.50 metri e lungo circa 3.5 chilometri. Il commento di Zaia: «Ricadute positive sul traffico e per i cittadini»
Dopo le recenti ammissioni della Giunta veneta sulle spese che la Regione potrebbe affrontare per puntellare i mancati introiti garantiti al concessionario Sis, i comitati «chiedono chiarezza a palazzo Balbi» anche in materia di pedaggi
Venerdì prossimo alle 12 il taglio del nastro con il presidente del Veneto, Luca Zaia, al casello di Spresiano. Entro l'autunno l'opera sarà conclusa con il collegamento all'autostrada A27. C'è l'incognita del caro-tariffe, con un abbatttimento dei tempi di percorrenza che rivoluzionerà la mobilità della zona
Proseguono i lavori lungo la bretella di collegamento con la Venezia-Belluno. Il Governatore: «Prima delle vacanze sarà completato il 75% dell'opera con l'apertura del tratto da Spresiano a Valdastico»
Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 febbraio i lavori per la realizzazione del collegamento tra l'autostrada Mestre-Belluno e la Superstrada Pedemontana Veneta. Carreggiata chiusa in direzione Venezia
Il termine dei lavori sul tratto di 15 km da Montebelluna a Povegliano era originariamente previsto per questo autunno. Questo ritardo comporterà anche lo slittamento del tratto Povegliano-Spresiano
Identificati e denunciati dalla polizia stradale di Treviso e Vicenza due giovani di 19 e 20 anni. Ad entrambi è stato anche contestato l’imbrattamento dei muri che costeggiano l’autostrada
Giovedì 22 luglio il Centro funzionale decentrato della Protezione civile ha diramato un nuovo stato di attenzione, valido dalle ore 14 fino a mezzanotte. Interessati anche i Comuni dell'Alta Marca
Il decreto rimarrà “aperto”, anche in vista delle avverse previsioni meteo per le prossime ore e in attesa che i comuni interessati effettuino le opportune ricognizioni e il censimento dei danni provocati dal maltempo