Le modifiche emergono dalla conversione in legge del decreto che prevede di sostituirlo con nuove misure di sostegno, tra cui l’assegno di inclusione, in vigore dal gennaio 2024, e un sussidio da 350 euro al mese a partire da settembre
La Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla luce 70 posizioni irregolari (dovranno ora restituire 440 mila euro di sussidio percepito illecitamente) tra cui anche quella di una 50enne di Conegliano che ha omesso di dichiarare un patrimonio di 310.000 euro
Una 60enne della provincia di Udine, da gennaio ad agosto 2022, ha incassato 3500 euro. Gli accertamenti di Inps e militari di Castelfranco che hanno arrestato la donne per farle scontare 8 mesi di reclusione per furto aggravato commesso nel trevigiano nel 2017
Arrestati su ordinanza un 21enne ed un 19enne che nella notte di Halloween del 2020 avevano brutalmente aggredito con calci e pugni due operai 20enni del luogo, ai quali hanno trafugato un giubbotto e uno zaino
Inchiesta delle fiamme gialle del comando provinciale. Erano tutti ospiti dei centri di accoglienza di Treviso, Oderzo, Vittorio Veneto e Onè di Fonte, hanno richiesto e percepito l’importante misura, per una somma complessiva di 200.680 euro
L'indagine della Guardia di Finanza ha colpito 116 persone, il 59% delle quali stranieri, il 20% provenieti da altre regioni italiane e solamente il 21% trevigiani
Il furto in un negozio di Arcade, nei guai un romeno di 28 anni, fermato per un controllo mentre era alla guida della sua Audi A4 in compagnia di una connazionale. A Nervese scoperti altri due "furbetti", un 41enne e un 46enne: uno era venditore d'auto, l'altro proprietario di vari immobili
Ora dovranno restituire circa 700mila euro. Tra i beneficiari chi aveva un suv Maserati Levante, tre residenti all'estero, in 25 non avevano dichiarato importanti vincite al gioco tra cui due disoccupati che avevano vinto centinaia di migliaia di euro
Si tratta di due sorelle rom di 30 e 34 anni, entrambe residenti nel quartiere di San Liberale a Treviso. Il danno erariale accertato nel corso delle indagini della squadra mobile ammonta a circa 45mila euro
Indagine dei carabinieri della Compagnia di Castelfranco Veneto e dell'Inps. Denunciato un 25enne di Vedelago che nel settembre 2019 aveva falsamente dichiarato la scissione del proprio nucleo familiare
La provincia di Treviso prima in Veneto per numero di richieste. Necessario l’ISEE che complessivamente al CAAF CGIL, nel solo mese di aprile, ha registrato 4.300 pratiche sulle 16.555 elaborate da inizio anno. Prorogato il termine per fare domanda di Rem: c’è tempo fino al 31 maggio
Indagine dei carabinieri del comando provinciale e dell'Inps. A Nervesa un cittadino aveva "dimenticato" di riferire la rioccupazione e ha incassato 10mila euro che ora dovrà rendere. Nove casi a Pederobba
Ciro Cacciano, napoletano 54enne, da mesi prendeva il sussidio risultando per il Fisco praticamente un nullatenente senza lavoro. Il bonus gli è già stato ricoverato
Tra questi 3.640 percepiscono il reddito di cittadinanza, con un importo medio mensile di 456 euro e un totale di 8.884 persone coinvolte, mentre 915 sono le famiglie beneficiarie della pensione di cittadinanza (189 euro) e un totale di 989 persone coinvolte
Nella Marca sono state presentate ai Caaf della Cgil 2.644 richieste ma moltissime domande sono state respinte dall'Inps. Le somme vanno dai 40 ai 300 euro
Alle 12.30 gli operatori avevano fissato 93 appuntamenti e inviato 5 domande, di cui una di pensione di cittadinanza. A fine giornata le domande inviate sono state solamente 9
Firmato dai 95 sindaci la “Piattaforma di richieste e proposte per una migliore finanza locale”. La presidente Barazza: «Con la forza di tutti i sindaci, porteremo avanti questa battaglia»
Ulss 2 “Marca Trevigiana” comunica che i certificati di esenzione per reddito e di riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta possono essere scaricati dal portale della Regione del Veneto