Giovedì mattina, verso le 11, l'uomo armato è entrato nella parafarmacia di Viale Caccianiga minacciando la farmacista e facendosi consegnare tutti i soldi della cassa. Sulle sue tracce i carabinieri di Treviso
Venerdì 8 luglio quattordici soccorritori hanno avviato le ricerche dei dispersi poco dopo le 6 di mattina. In campo anche due unità cinofile. Nell'agordino crolla un pilastro in Moiazza, nessun coinvolto
Nel corso delle ricerche ci sono stati dei ritrovamenti organici e di materiale tecnico. Il tutto è stato recuperato, trasportato a valle e consegnato per le analisi. Gli aggiornamenti sono stati comunicati dai Presidenti della Regione del Veneto, Luca Zaia, e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, al termine della riunione di coordinamento che si è svolta presso il centro di Protezione Civile a Canazei
Gianmarco Gallina e la compagna Emanuela Piran erano sul ghiacciaio domenica 3 luglio. Lui, 32 anni, è originario di Montebelluna, lei di Bassano del Grappa. Identificato il paziente ricoverato al Ca' Foncello
Un cratere e diversi detriti del velivolo sono stati individuati da un elicottero della Guardia di FInanza nell'Appennino reggiano, alle pendici del Monte Cusna. Nessun superstite tra le 7 persone a bordo
Stamattina tre tecnici del Gruppo forre del Soccorso alpino e speleologico Veneto hanno operato da Crespano verso Paderno alla ricerca di eventuali indizi
Domenica 15 maggio Valeria Rosato, 88 anni, è scomparsa dalla frazione di Crespano, a Pieve del Grappa. Appello del sindaco per ritrovarla. Chiunque la riconosca è pregato di contattare subito il 112
Allarme lanciato nella zona di Silea dalla giornata di mercoledì e ricerche svolte in queste ore dai carabinieri della Compagnia di Treviso e dai vigili del fuoco
L'Alaskan Malamute era caduto da un salto di roccia di 10 metri ed era rimasto bloccato su una cengia. Fortunatamente illeso, è stato recuperato domenica 12 dicembre dal Soccorso alpino delle Prealpi trevigiane
Sabato 11 dicembre il soccorso alpino delle Prealpi trevigiane ha soccorso cinque amici che avevano perso il loro cane. Nonostante le ricerche, Pascal (questo il nome dell'animale) non è ancora stato trovato
Ore di apprensione per i familiari di Angelo Gallina, residente a Trevignano. Le ricerche si stanno concentrando sul Montello e nella zona di Feltre. L'anziano si era allontanato da casa su una vecchia Fiat 500
Ricerche a lieto fine, nella serata di venerdì 20 agosto, a Crespano del Grappa. La figlia di un pensionato di 84 anni aveva dato l'allarme a carabinieri e Soccorso alpino non trovando il padre in casa
La giovane, di origini messicane, viveva con madre e sorellina a Sovilla ed è sparita da giovedì mattina: avrebbe lasciato un biglietto in cui annunciava il suo allontanamento. Mobilitati i carabinieri, la protezione civile e i vigili del fuoco oltre alle unità cinofile. Aperto dal Comune il Coc
Si tratta di 35 chilometri di rete idrica da analizzare nel centro storico, compresa anche l’area del Put. La ricerca si aggiunge a quella avvenuta ad agosto in sei quartieri che ha fatto emergere 33 perdite di cui 25 sono già state riparate
Del medico di Castelfranco non si hanno più notizie dall'ultima telefonata fatta domenica mattina alle 9.30 circa, da una zona attorno a Malga Pezié de Parù, dove si trovava in cerca di funghi
Lunedì 28 settembre il Soccorso Alpino delle Prealpi Trevigiane e dell'Alpago si era mobilitato per cercare un 83enne di Cordignano sparito alla ricerca di funghi
L'incredibile scorribanda di un 20enne trevigiano. Lunedì mattina si era tuffato all'altezza della stazione delle corriere di Treviso ed il padre si era tuffato a sua volta, dando poi l'allarme. Dato per disperso, è stato rintracciato dopo un lungo pomeriggio di ricerche
Nella serata di Ferragosto ai soccorritori del Cnsas Fvg erano state segnalate delle luci intermittenti sul Monte Raut. Il timore è che possa trattarsi di escursionisti dispersi
Dota Aninca, residente a Santa Lucia di Piave, sembra essere sparita nel nulla. Da giovedì 2 luglio nessuno ha più avuto sue notizie. Sospese le ricerche dei vigili del fuoco
Gli speleosub dei vigili del fuoco di Vicenza hanno esplorate oltre 350 metri di condotta sommersa e semi sommersa, ma della donna non c'è nessuna traccia
Assegnata a Luca Dal Zilio, 31 anni, ricercatore al California Istituite of Technology (Caltech) di Los Angeles. Premiati gli studi sulla fisica dei terremoti e la formazione delle catene montuose
Il 36enne Milos Janjic, venerdì pomeriggio, ha lasciato via dei Mille a Villorba senza farvi più ritorno. Sul caso indagano ora le forze dell'ordine, ma le ricerche corrono anche sui social