Seconda tappa del Giro d'Italia in Veneto, il commento del presidente del Veneto: «La Regione investe ogni anno e anche quest'anno abbiamo tre grandi eventi. E' un'occasione per valorizzare le bellezze del Veneto»
Il sindaco di Treviso successore di Zaia alla guida della Regione? Il presidente: «I cittadini si sentirebbero presi in giro se dopo qualche ora dalle elezioni si parla di regionali». Ci sarà continuità con la precedente squadra
L'intervento che è stato eseguito nell'Azienda ospedaliera di Padova, il paziente ricevente è un uomo di Treviso, che sta bene: «Per primi al mondo - ha dichiarato un raggiante professor Gerosa - abbiamo dimostrato che si può utilizzare per un trapianto un cuore che ha cessato ogni attività da 20 minuti»
Il presidente del Veneto ha partecipato alle celebrazioni della festa della Liberazione e ha ricordato la figura di Tina Anselmi: «Servono manifestazioni più coinvolgenti per i ragazzi per avvicinarli a questi valori». In Veneto ospitati 16mila profughi ucraini
Il Ministro dei trasporti in visita a Treviso ha commentato l'attacco di Casapound al Governatore Zaia dopo il via libera all'apertura di un centro regionale per il cambio di sesso a Padova
L'annuncio del presidente Luca Zaia: «L'ordinanza la firmerò se non già stasera, siamo in un livello di allerta lieve, non siamo ancora ad un livello di allerta che mi permette di firmare un'ordinanza e imponendo dei razionamenti, non lo vorrei mai fare, spero che piova. Nell'ordinanza ci sono già alcune indicazioni»
Il messaggio del Governatore veneto per la Festa della donna: portata a modello la storia della dottoressa Silvia Pini, prima donna primario ortopedico in Veneto e terza in Italia
Il sottosegretario Ostellari: «Occorre infatti elaborare un sistema che limiti preventivamente il più possibile la diffusione delle intercettazioni soprattutto se irrilevanti, a tutela in via prioritaria del cittadino, ma anche della segretezza delle investigazioni stesse»
L'infettivologo e senatore del PD, oltre al replicare agli addebiti contestatigli dai vertici di palazzo Balbi in tema di contrasto al Covid-19, tratteggia uno scenario a tinte fosche per quanto riguarda il comparto delle cure del Belpaese. Poi a seguito della querelle che lo ha visto opporsi a Zaia, descritto come un «re nudo», esorta i veneti a mobilitarsi per diventare finalmente «liberi»
Il presidente del Veneto è intervenuto nel tardo pomeriggio di oggi a Cortina, a margine della presentazione del suo libro, per commentare il servizio andato in onda su Report e riguardante i test rapidi, durante il quale attacca duramente il professor Andrea Crisanti, come emerge in alcune intercettazioni telefoniche
Dopo l'inchiesta di "Report" Luigi Calesso, portavoce di Coalizione Civica Treviso, punta il dito contro la scelta dell'amministrazione Conte di negare il patrocinio al convegno del 27 ottobre 2020
La popolare trasmissione di Rai tre si appresta a svelare alcuni retroscena scottanti sul caso che da mesi vede contrapporsi da una parte il virologo Andrea Crisanti e dall'altra il governatore in qualche modo allineato con alcuni funzionari apicali della sanità veneta: al centro della querelle c'è una serie di malversazioni addebitate dalla magistratura ad alcuni dirigenti pubblici nell'ambito del contrasto alla pandemia da Covid-19
Insieme all'ex direttore del laboratorio di microbiologia di Treviso risulta indagata dalla Procura di Padova anche l'ex dg di Azienda Zero Patrizia Simionato. Devono rispondere di falso ideologico e di "turbata libertà di scelta del contraente". L'inchiesta partì dalle dichiarazioni del professor Andrea Crisanti. Del caso si torna a discutere su Report
Il presidente del Veneto ha rievocato i suoi ricordi di bambino, ragazzo, uomo, alla ricerca del paese che siamo stati ma soprattutto in vista del paese che vogliamo diventare
Pioggia e vento hanno sferzato la provincia fin dalle prime ore della giornata. I vigili del fuoco hanno eseguito almeno una quarantina di interventi. In campo anche i volontari della protezione civile. Alcuni incidenti stradali fortunatamente senza gravi conseguenze
La capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale, Erika Baldin, prende le difese del presidente del Veneto dopo gli insulti comparsi lungo il percorso ciclabile a Treviso
Il governatore del Veneto ha incontrato in un atteso summit i presidenti del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, del Consorzio Conegliano-Valdobbiadene DOCG e dell'Asolo Prosecco DOCG
Il presidente del Veneto: «E' una posizione di coerenza, visto e considerato che nel 2016 ho sostenuto il referendum. Un referendum che ha avuto l’85,5 per cento dei Veneti»
Il 9 ottobre ricorre il cinquantanovesimo anniversario dell’indimenticata tragedia a causa della quale un’onda di fango tracimata dall’invaso a monte di Longarone (Belluno) cancellò gli abitati, causando la morte di quasi duemila persone