Nuova vasca per la fognatura a Milies di Segusino
I lavori andranno avanti per circa tre mesi e andranno a risolvere un annoso problema del territorio
I lavori andranno avanti per circa tre mesi e andranno a risolvere un annoso problema del territorio
Torna anche quest'anno l'appuntamento con la Storica Fiera del Rosario di Segusino, giunta alla 118^ edizione. Quest'anno riprenderà la Storica rassegna bovina il sabato mattina, mentre la domenica la manifestazione verrà fatta in versione Scortivando lungo le vie di Segusino...
"Crode. Musica, parole, paesaggio", la rassegna culturale di Segusino, cala il sipario con un ultimo importante incontro dedicato al cinema. Venerdì 22 settembre alla palestra comunale di Segusino si è tenuta la proiezione del docufilm "Gino Soldà. Una vita straordinaria", dedicato appunto...
Per la prima volta in Italia, siamo orgogliosi di dare il benvenuto a 𝗖𝗼𝗻𝗼𝗿 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗮𝗲𝗹 and the Greenskeepers a ValdobbiadeneJazz 2023. L'occasione imperdibile per gli amanti della musica d'anguardia, tra jazz e hip-hop di conoscere un nuovo artista, alla sua prima esibizione oltre...
𝗩𝗮𝗹𝗱𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗲𝗻𝗲𝗝𝗮𝘇𝘇 2023 prende il via dando il benvenuto a un musicista di spicco della scena blues spagnola. Da Barcellona a Valdobbiadene, 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗦𝘄𝗶𝗻𝗴𝘀𝗹𝗶𝗱𝗲! 𝗖𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗦𝘄𝗶𝗻𝗴𝘀𝗹𝗶𝗱𝗲 è uno dei musicisti di spicco della scena barcellonese. Un artista poliedrico che non passa inosservato su nessun...
Il sinstro è avvenuto nei pressi del ponte di Fener intorno alle 23 di giovedì 31 agosto. La vittima dell'incidente si chiamava Eleonora Zaffaina e aveva 48 anni. Lavorava come responsabile dell'area grafica donna per il gruppo Benetton. La tragedia è stata dovuta forse a un colpo di sonno
Anche a Segusino sarà possibile ammirare le stelle cadenti con la preziosa “guida” dell’Osservatorio astronomico di Piadera (Fregona). L’ultimo appuntamento della rassegna “Crode. Musica, parole, paesaggio” prima della pausa estiva - i tre eventi conclusivi infatti saranno in settembre - si terrà all’Ostello Saint-Jory...
Domenica 30 luglio alle ore 17 la rassegna “Crode. Musica, parole, paesaggio” regala il terzo e ultimo appuntamento del format “Tempo fermo”, che accompagna il passeggiare in natura a un momento musicale all’aria aperta. Protagonista sarà il Coro Montecimon che - diretto da...
Dopo le passeggiate e i concerti - primo tra tutti quello dello chansonnier francese Francis Cabrel, che ha registrato un grande successo di pubblico lo scorso 8 luglio - la nuova rassegna culturale di Segusino “Crode” torna con un appuntamento dedicato alle famiglie. A esibirsi sarà...
Dopo il grande successo della passeggiata concerto alle Vasere, l’iniziativa “Tempo Fermo” - inserita nella rassegna “Crode. Musica, parole, paesaggio” - propone una nuova chicca nascosta. I partecipanti, con la preziosa guida dello storico locale Mariano Lio, percorreranno il “sentiero della memoria”, che...
Francis Cabrel è un artista da 25 milioni di dischi venduti e su Spotify il suo brano più famoso - “Je l’aime à mourir”, interpretato poi anche in duetto con una pop star del calibro di Shakira - è stato riprodotto oltre 60 milioni di volte...
Undici eventi dal 23 giugno al 22 settembre tra musica e parole immersi nel paesaggio collinare dell’Alta Marca
Lunedì mattina, 5 giugno, l'incidente a Segusino: un 66enne del posto stava tenendo l'animale con una corda ma è finito tra i sassi del torrente dopo un volo di tre metri. Sul posto l'ambulanza di Pedemontana emergenza e l'elisoccorso
L’intervento ha permesso di mettere in sicurezza l’importante galleria acquedottistica presente sotto la sede stradale, a servizio di un bacino di ben 150 mila utenze del Trevigiano
Un itinerario davvero suggestivo alla scoperta dei pittoreschi borghi di Segusino e Stramare. Ci caleremo nell’atmosfera magica di questa valle in cui si uniscono in maniera incantevole prati, boschi e ruscelli cristallini. Qui gli uomini sono ancora legati ai ritmi scanditi dalla...
Presepio Artistico di Segusino (TV) edizione Natale 2022, dal titolo "Normalità". “Normalità” vuole essere una parola di auspicio, di speranza, perché dopo tutto ciò che abbiamo vissuto negli ultimi due-tre anni, dopo il vedere ciò che sta accadendo in questo...
Il cantiere era risultato non più procrastinabile, a causa dei gravi problemi che mettevano a rischio la sicurezza della viabilità nella sede stradale
Un 29enne trevigiano ha provato a dileguarsi senza pagare la merce rubata dagli scaffali dell'Interspar di Padova. Bloccato dalle guardie dovrà rispondere dell'accusa di rapina
A poche settimane dall’anteprima del Festival La Giusta Distanza, che aveva visto protagonisti regista e attori del docufilm Primascesa in una piacevole passeggiata tra i boschi della valle di Schievenin, ora si entra nel vivo della rassegna protagonista nei territori di Segusino e Quero...
Il fenomeno sismico è tutt’altro che nuovo nella zona montana tra Segusino e Miane, in quanto anche lo scorso anno si era verificato uno sciame sismico a fine settembre con magnitudo variabili tra i 2.0 e 3.7
Un’escursione che ci farà fare un salto indietro nel tempo, alla scoperta del pittoresco borgo di Milies, tra suggestive case in pietra, vecchie stalle, fienili e giardini ricolmi di fiori. Passo dopo passo approfondiremo gli aspetti naturalistici, storici e culturali che caratterizzano...
Occhio, attenzione e senso. Per “metter mano alle cose, per ripararle, mantenerle, restaurare i danni del tempo. Tutto questo non si impara dal futuro, ma dalla trasmissione dell'esperienza”. Mirko Artuso parte dalle parole di Marco Paolini, ospite dello scorso anno, per disegnare...
Un’escursione lungo i sentieri più occidentali della grande dorsale prealpina Cesen – Col Visentin che regalerà panorami mozzafiato sulla pianura trevigiana e sulle Dolomiti bellunesi. Ci avventureremo alla scoperta di queste montagne che in passato costituivano un’importante fonte di sostentamento. Passo dopo passo...
Confermata la sindaca uscente, unica candidata. Lunedì pomeriggio lo spoglio delle schede, Segusino è stato il secondo comune con la maggiore affluenza alle urne (61%) delle province di Treviso e Belluno
L'attentato domenica sera, 5 giugno, al confine tra i Comuni di Segusino e Valdobbiadene. Lasciato un masso sul cuscino del letto. Lo scorso novembre la baita dell'avvocato era stata data alle fiamme