Centenario del Corpo Bandistico di Cappella Maggiore
Sabato 24 e domenica 25 settembre grande festa in paese
Sabato 24 e domenica 25 settembre grande festa in paese
Chiesto il rinvio a giudizio per tre cittadini rumeni che avevano preso di mira numerose stazioni di servizio anche in provincia di Treviso mentre un quarto componente morì annegato nell'Isonzo, tentando una disperata fuga dai carabinieri
Inseguimento da film nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre: la banda di malviventi è finita fuori strada a Silea dopo una fuga iniziata tra Preganziol e Treviso. Indagini in corso, ladri a piede libero
Undici persone sono accusate di aver compiuto quindici colpi ai danni di altrettante postazioni Atm, di cui cinque in provincia di Treviso. A ottobre i loro avvocati faranno richiesta dell'abbreviato o di un patteggiamento
Identificati i componenti della banda che era composta da quattro persone, tutte di etnia sinti: avevano base in un campo nomadi di Mestre. Tre i colpi accertati in provincia di Treviso
Il commento del procuratore capo, facente funzioni, Massimo De Bortoli che ha coordinato l'indagine del nucleo investigativo di Treviso che ha portato all'arresto di quattro componenti di una banda di ladri specializzati in furti con destrezza ai danni di anziani
La "banda dell'abbraccio" aveva come base un "B&B" di Mestre: cambiavano spesso auto, intestate ad altre persone. Decisive le immagini delle telecamere di videosorveglianza dei Comuni in cui sono avvenuti gli assalti
Il giostraio 24enne era stato condannato nei giorni scorsi dal tribunale di Padova ad 11 anni di reclusione e già sottoposto agli arresti domiciliari
Lunedì 21 giugno i carabinieri di Conegliano, coordinati dalla Procura di Treviso, hanno arrestato tre malviventi attivi nelle province di Treviso e Venezia. Due sono finiti in carcere a Treviso, il terzo ai domiciliari
La banda si era specializzata negli assalti ai distributori di carburante, molti dei quali messi a segno nella Marca. Indagine della squadra mobile di Pordenone
Lo scorso 19 febbraio i malviventi avevano colpito alla Q8 di Paese. Indagine della squadra mobile di Pordenone
Sette in tutto i componenti della banda finiti in manette. I carabinieri di Verona hanno attribuito loro 30 colpi messi a segno tra il 2017 ed il 2020 tra le province di Verona, Vicenza, Bergamo, Lodi, Mantova, Bologna e Modena, che avrebbero fruttato complessivamente circa un milione e mezzo di euro
Blitz nella notte alla stazione di servizio di Paese, lungo la Castellana. Malviventi, tre quelli entrati in azione, sono riusciti a prendere l'incasso e sono stati costretti a fuggire dall'intervento dei carabinieri
Giovedì 20 gennaio i carabinieri di Marcon hanno arrestato un 48enne residente a Casale sul Sile, ex componente della banda scoperta lo scorso luglio, attiva tra Treviso e Venezia
Tra i relatori Michele Stua, analista tra i massimi esperti internazionali di politiche sul clima, le cui ricerche hanno contribuito a definire alcuni aspetti normativi dell'Accordo di Parigi
Nel mirino sono finiti due stazioni di servizio della Q8, entrambe già colpite dai ladri nei mesi scorsi. Si tratta dell'ennesimo colpo nella Marca: gli ultimi erano avvenuti a Ponte della Priula e a Castello di Godego
Venerdì 8 gennaio il blitz della polizia di Ravenna. I tre stranieri, tutti in possesso di permesso di soggiorno ottenuto da minorenni, sono finiti in carcere
I carabinieri di Verona hanno sgominato una banda attiva in tutto il Nord Italia. Recuperata un'auto rubata nella Marca. Accertati furti nelle province di Parma, Udine e Pordenone
Faceva parte di una banda che aveva messo a segno diversi colpi in tutto il Veneto. Il più grave a Salzano, nel luglio 2016
L'operazione dei carabinieri del nucleo investigativo di Verona è scattata nella notte di sabato, in un casolare isolato del vicentino. A finire in carcere un 50enne di Asolo ed un 42enne di Camposampiero. Nel corso del blitz fuggiti attraverso i campi alcuni complici
Già leader del complesso “Ugo e i Giovani” e membro della sezione ANA di Conegliano, si è spento a 84 anni a causa di una fatale malattia
Succede a Montebelluna dove l'amministrazione comunale si è impegnata fino al 2022 per sostenere le attività del gruppo musicale che dovrà tenere almeno sette esibizioni all'anno
Succede a Montebelluna dove il 3 febbraio partirà la manutenzione straordinaria dello storico edificio per permettere ai musicisti di suonare senza danneggiare la struttura della villa
La Polizia di Pordenone ha fermato un 30enne albanese accusato di essere il capo di una banda specializzata in furti tra la Marca e il Friuli. Espulso dall'Italia un suo connazionale
La decisione è stata annunciata dal sindaco Marzio Favero dopo che si era reso necessario trovare una sede alternativa per le prove visto l'inizio dei lavori al liceo Veronese