Il presidente del Veneto al primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’umanità, a CastelBrando: «Anche il numero di italiani è largamente superiore anche alla situazione pre-pandemica (+7,8%), ma non ancora nelle presenze (-1,5%), soprattutto per soggiorni più brevi nelle città, al mare e alle terme»
Il 20 e 21 ottobre un evento unico, frutto della cooperazione tra Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Vittorio Veneto e Fondazione Architettura Treviso
Paura all'alba in località Caneve De Ronch, a Cison di Valmarino. Intervenute squadre dei vigili del fuoco di Conegliano, Vittorio Veneto e Treviso. Ignote le cause delle fiamme
La tragedia è avvenuta nella tarda mattinata di oggi, 15 maggio, al Bivacco dei Loff, nel bosco delle Penne mozze, a Cison di Valmarino. A perdere la vita una donna di 75 anni, di Cornuda. Intervenuti carabinieri, soccorso alpino e Suem 118
L'episodio è avvenuto nella notte in località Soller a Cison di Valmarino. Intervenute le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Vittorio Veneto. A causare le fiamme forse un corto circuito
Allarme alle 2,30 circa a Cison di Valmarino in vicolo Cadore. Al lavoro i vigili del fuoco e i carabinieri della locale stazione. La famiglia, di origini marocchine, è ospitata ora da alcuni parenti
Lo "scroccone" era un 31enne nordafricano che ha aggredito i militari e i tecnici delle rete elettrica nel corso di un controllo avvenuto a Cison di Valmarino. I cavi scoperti avrebbero potuto provocare un incendio
L'incidente alle 20.45 circa in località Mura a Cison di Valmarino, lungo la sp 4. Intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il Suem 118. Strada chiusa al traffico. E' la sesta vittima della strada nel mese di ottobre, la 50esima dall'inizio dell'anno
Dal giugno scorso si era trasferito a Fidenza (Parma), a casa della figlia Carlotta. Nella cittadina parmense si è spento e qui gli sarà tributato l’estremo saluto
Dagli anni ’90 e fino a oggi, con il crescere degli espositori e l’aumentare delle esigenze dei visitatori, si è reso necessario sviluppare la Mostra in maniera più articolata, integrandola con manifestazioni ed eventi collaterali
L'episodio è avvenuto nel pomeriggio a Cison di Valmarino. I coinvolti sono rimasti rinchiusi per circa 40 minuti, gli ultimi dieci senza energia elettrica (e senza ricircolo dell'aria). L'intervento si è concluso alle 18.40 circa
Conclusi a Castelbrando i quattro giorni di "Mirabilia". Il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza: «Abbiamo identificato il significato di “Turismo Sostenibile”, inteso quale “Turismo capace di soddisfare le esigenze dei turisti di oggi e delle regioni ospitanti prevedendo e accrescendo le opportunità per il futuro»
Questo l'obiettivo degli incontri che si svolgeranno dal 28 al 31 maggio a Castelbrando nell'ambito dell'edizione 2022 di Mirabilia, realtà che vede coinvolti i territori delle Camere di Commercio in cui vi sono siti Unesco. Il tema dei lavori è "La sostenibilità: elemento di competitività?"
Convenzione siglata tra Alto Trevigiano Servizi e AP Reti Gas (Gruppo Ascopiave). La rilevazione effettiva dei consumi verrà effettuata con maggior frequenza e senza necessità di accedere alla proprietà con il vantaggio ulteriore di poter rilevare più tempestivamente eventuali consumi anomali dovuti a perdite dell’impianto interno
Simone Moret subentra a Giorgio Floriani che per quattro anni ha guidato l'associazione: per i prossimi due anni, supportato dal consiglio, si occuperà dell'organizzazione della prossima edizione di Artigianato Vivo. La speranza di molti trevigiani è però il ritorno delle "mitiche" Fontane magiche
L'episodio era avvenuto a Tovena di Cison di Valmarino, lo scorso 26 luglio. I malviventi sono stati identificati dai carabinieri della Compagnia di Vittorio Veneto come gli autori di un furto in un'azienda agricola di Gaiarine e a Caneva, nel pordenonese
Cinque giovani sono stati rintracciati grazie al segnale dei loro smartphone sul tragitto che va dal parcheggio Peroz al bivacco dei Loff, a Cison di Valmarino. Una volta raggiunti sono stati portati al caldo
L'incidente alle 13.30 lungo un sentiero in direzione del Passo San Boldo, nel comune di Borgo Valbelluna. L'uomo ha chiesto lui stesso aiuto al soccorso alpino e al Suem
L'incidente in mattinata a Cison di Valmarino, lungo il sentiero numero 987 delle Scalette. La donna si trovava con la figlia ed era inciampata sbattendo il volto a terra
Pioggia intesa su Treviso e sull'opitergino. Allagamenti a Sernaglia della Battaglia. Chicchi si vigneti di Vidor, Farra di Soligo, Valdobbiadene e Moriago
Alberto e Francesco, di 33 e 28 anni, di Farra di Soligo, erano accusati di omicidio preterintenzionale in concorso per la morte del barista 46enne Alessandro Sartor, di Cison di Valmarino, avvenuta la notte fra il 30 ed il 31 maggio del 2019 a Tovena
Circolazione interdetta anche lungo la strada provinciale 635 che sale da Cison di Valmarino. Il passo è stato riaperto nella mattinata di giovedì 14 gennaio