Iniziativa dell'azienda dermocosmetica Lismi a supporto del personale sanitario dell'Ospedale di Castelfranco veneto: consegnati oltre 700 prodotti dermatologici
La stilista trevigiana Monica Mastella lancia Italian love t-shirt, la t-shirt da donna con la bandiera italiana in cristalli. Parte del ricavato sarà devoluto al nostro Ospedale, in supporto all’emergenza Covid-19.
Splendido gesto di solidarietà a pochi giorni dalla Pasqua da parte della filiale trevigiana di Banca Mediolanum con sede in Piazza Pola. Aiuto concreto per chi è in difficoltà
Il 50% del costo di adesione all'evento trevigiano del 2 settembre andrà a sostegno del servizio sanitario, mentre la restante parte verrà donata a “Giocare in corsia”
Il presidente Tomasi: «Non potevamo rimanere inerti nell’emergenza. Il nostro primo obbligo è, infatti, quello di contribuire a sostenere ed alleviare i bisogni della comunità locale»
Succede a Ponzano Veneto dove i volontari della Protezione civile hanno ricevuto due donazioni speciali come ringraziamento del lavoro svolto in questi giorni di emergenza
Il mondo dell’arte c’è, e fa sentire alta la sua voce nel nostro territorio. Il noto scultore trevigiano Francesco Stefan ha messo a disposizione un’opera d’arte in terracotta, per raccogliere fondi da destinare alla Regione Veneto.
Il regalo è stato pensato per i reparti di oftalmologia degli ospedali italiani per la prevenzione dei potenziali rischi infettivi tramite la congiuntiva durante i turni di lavoro stremanti
Grazie alla raccolte fondi "Aiuta chi ci aiuta" i soldi ricavati sono stati destinati alla Protezione Civile e all'acquisto di una terapia intensiva in Veneto
Le cantine Botter SpA, Ceviv e Le Rive di Bellussi Luisa Francesca subito pronte a donare per aiutare in questo momento di difficoltà economico-sanitaria
La presidente Maria Laura Zisa: «Abbiamo deciso di utilizzare a questo fine le quote di bilancio previste per i nostri incontri e per altre iniziative che non saremo in grado di realizzare»
La celebre atleta paralimpica si è unita alla grande raccolta fondi organizzata per sostenere gli ospedali delle due province nei giorni dell'emergenza Coronavirus
Il Rotaract Club Conegliano-Vittorio Veneto ha lanciato una raccolta fondi online il cui ricavato verrà devoluto al comune di Vittorio Veneto per il progetto RestiAMOacasa
Dall'inizio della pandemia del Coronavirus sono molteplici le realtà territoriali che sostengono il personale sanitario quotidianamente. Ci sono pizzerie, gelaterie e aziende di ogni tipo
Un gesto che vuole essere d’esempio per le altre cooperative trevigiane e bellunesi affinché, in base alle proprie possibilità, offrano un contributo per superare l’emergenza
Gli imprenditori Gianfranco ed Enrico Zoppas, attraverso le società Acqua Minerale San Benedetto, Irca e Sipa, hanno voluto andare incontro alle necessità della Regione Veneto
In accordo con l’Ulss 2 partono le donazioni per l’accoglienza ospedaliera dei malati di Covid-19: le offerte daranno un aiuto concreto alla riorganizzazione del nosocomio locale
Il Presidente Valerio Nadal: «Mai come ora vi è la necessità di stare uniti ed è anche per questo che abbiamo scelto il conto corrente della nostra Regione, come richiesto da Zaia»
Tutto il budget risparmiato per la trasferta americana verrà devoluto interamente al sistema sanitario italiano grazie a PharmaNutra del pilota Roberto Lacorte
Il sindaco Riccardo Szumski ha ricevuto nella mattinata di lunedì 16 marzo la delegazione dell'associazione islamica che ha voluto consegnare un importante aiuto per la comunità
Più di 15 Associazioni di Pallavolo della Marca si sono mosse, ad esempio, per raccogliere fondi, mentre dal Comune di Casier è partita una raccolta per l'acquisto di alcuni smartphone per i pazienti ricoverati
E’ scattata una grande gara di solidarietà a supporto degli ospedali dell’Ulss 2 che si trovano ad affrontare l’emergenza coronavirus. In tutta la Marca esposti striscioni con la scritta "Tutto andrà bene"
Piovesana e Finco: «Vicini a tutte le donne e agli uomini della nostra sanità e del nostro territorio». Lo scopo è quello di donare almeno 100mila euro per contrastare l'emergenza
Raccolta fondi a sostegno delle iniziative di sanità pubblica dell'Ulss 2 per far fronte all'emergenza locale e nazionale del Coronavirus. Ecco le modalità per contribuire