“Intavolando nel Parco”, buona la seconda a Giavera del Montello
Grande successo della festa più golosa dell’estate con circa 500 ospiti
Grande successo della festa più golosa dell’estate con circa 500 ospiti
La procedura di vendita, gia al primo tentativo che è avvenuto ieri 5 luglio, ha registrato un vero e proprio boom di contatti all'Istituto Vendite Giudiziarie di Treviso, concessionario del ministero della Giustizia
Controlli della polizia locale di Montebelluna al parco Manin: già quattro sanzionati. con una multa di 100 euro. Il comandante Paolo Scarpa: «In un paio di casi tale sanzione è stata elevata di ulteriori 70 euro avendo consumato tali bevande contenute in bottiglie di vetro»
Benemerita della Croce Rossa Italiana, a lei è stata dedicata un'area in via Colmello Barbarossa a Mogliano Veneto
Nei due ettari di verde bonificato e riqualificato sono state messe a dimora più di 1800 piante. Martedì mattina il taglio del nastro. L'assessore Alessandro Manera: «Inauguriamo un’opera importante che agisce sia in un’ottica di riqualificazione e riforestazione ma anche di aumento del benessere dei cittadini»
Mara Canzian, delegata Oipa di Treviso e provincia: «Si tratta di un'area ri-naturalizzata dove nel tempo è cresciuto un bosco, un concentrato di biodiversità, dove hanno trovato riparo molte specie di uccelli, ricci, lepri, fagiani. Abbiamo visto gazze e merli a terra cercare probabilmente tra gli alberi tagliati i loro nidi»
Sui circa 7 ettari di via Matteotti sorgerà un nuovo centro direzionale con servizi di accoglienza, ristorazione, valorizzazione dei prodotti food & beverage territoriali, incubatore start up tecnologiche. Spazio anche per il museo del Prosecco e per la sede degli enologi. Completa la riqualificazione un auditorium con 900 posti
Risorge l'area ex Marazzato con un progetto green a pochi passi dall'aeroporto, lungo la Noalese: 270 alberi, pareti degli edifici in ceramica fotoattiva, un impianto fotovoltaico. Resta il nodo del parcheggio. Il vicepresidente del gruppo Alì, Gianni Canella: «Era un'area cementificata, l'abbiamo riqualificata»
Il provvedimento nella mattinata di oggi, lunedì 25 luglio, a Montebelluna, lungo lo stradone del bosco tra via Galeazze e via Bongioanni. Al lavoro i volontari della protezione civile. A Valdobbiadene controlli su chi va sul monte Cesen per grigliate mentre è stato avviato un servizio di autobotti a Guia e San Floriano
Lunedì 13 giugno l'iniziativa partirà da Breda di Piave, Casier, Preganziol e Treviso. Dal 20 giugno anche a Montebelluna e Vittorio Veneto e nel mese di luglio a Silea. Iscrizioni aperte
Si compone di 8 postazioni oltre ad un grande castello callistenico di circa 6-7 metri con attrezzi che consento esercizi a corpo libero, trazioni, salti, flessioni, movimenti degli arti
Vandali in azione a Corbanese: danneggiata l'area giochi di Via Piave. I responsabili sono una banda di ragazzini sotto i 14 anni. Il Comune pronto a intervenire informando i genitori
Il progetto dal titolo: "San Liberale: parco abitato" ha vinto nella sezione "Nuove modalità dell'abitare e del produrre" ottenendo oltre 630 preferenze. La consegna del premio in ottobre a Torino
Tragedia nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 marzo. A dare per primo l'allarme un passante che ha trovato il corpo senza vita dell'uomo. Un malore la causa del decesso, sul posto i carabinieri
Integrazione al progetto presentata due giorni dopo la scadenza. Progetto archiviato dalla Regione, esultano Comune e comitati cittadini che si erano mobilitati contro il maxi impianto nelle scorse settimane
Grazie al finanziamento regionale, sarà possibile realizzare il progetto di bonifica, messa in sicurezza e riforestazione
L’appello di Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, che propone una legge
L'indagine dei carabinieri di Treviso su un'aggressione del maggio scorso a Carbonera, in un parchetto di via Tintoretto. Denunciati tre giovani, un 18enne e un 20enne di origini albanesi e un 19enne di origini marocchine. Decisive le immagini delle telecamere di videosorveglianza
Il programma dettagliato delle attività didattiche è consultabile nella brochure informativa disponibile sul sito www.lastorga.eu, che ha anche una sua pagina Facebook da consultare per sapere gli Open Day riservati a insegnanti e dirigenti scolastici
Racconterà l’evoluzione della viticoltura dal passato fino ai giorni nostri, in 10.000 mq
Oltre al taglio del nastro dell'area verde ecco i nuovi parcheggi in via Falcone e Borsellino a Marocco