Il caso alle scuole medie di Badoere: professoressa accerchiata da un gruppo di studenti mentre stava tornando alla macchina. Confronto tra Comune e istituto: al vaglio la possibilità di identificare i responsabili con le immagini delle telecamere
Il presidente dell'istituto, Tiziano Cenedese: «Mi auguro che tutto ciò che vi siete meritati possa trasformarsiin un contributo per il Paese e per la comunità»
Le prime 10 piante delle 300 che comporranno l'area verde sono state messe a dimora in un terreno dall'azienda castellana Prodeco Pharma da 85 studenti dell’Istituto Scolastico Paritario “Santa Maria della Pieve”
Celebrata la 22^ma Giornata europea delle Lingue, protagoniste le scuole venete con il Concorso promosso da USR Veneto, Europe Direct e Università Ca’ Foscari. Premiate le 12 scuole finaliste. Ai primi posti la primaria di Orsago, la secondaria di primo grado di Adria (RO) e il Cattaneo Mattei di Monselice (PD) per le secondarie di secondo grado
Il progetto europeo Change entra nelle scuole elementari e medie di Treviso, coinvolgendo 20 classi delle scuole primarie e 28 classi delle scuole secondarie di primo grado
Una ventina di giorni fa il colpo nella sede dell'associazione "Ferdinando Sebastiani" di Ponzano Veneto. I carabinieri sono riusciti a risalire ai responsabili e nel corso di alcune perquisizioni è stata ritrovata interamente la refurtiva
Lunedì 29 maggio, alle 18.30, l'inaugurazione dell'opera d'arte realizzata dagli studenti di 5F del liceo scientifico dedicata alla fine della pandemia Covid attraverso le foto di decine di volti sorridenti. Un murale di circa 54 metri quadrati
Sabato 20 maggio la classe 5A ha festeggiato alla Locanda Santa Mama di Crocetta del Montello lo speciale anniversario del loro diploma, conseguito nel 1973. Nell'occasione ricordati anche i compagni di classe scomparsi
Grande attenzione durante l'incontro, svolto a Postioma di Paese, è stata rivolta in particolare sul cyberbullismo, tema di grande interesse da parte di una generazione tecnologica, informata delle conseguenze sulla salute psicologica ma anche sugli aspetti sanzionatori
Antonio Farma, preside dell'istituto Enrico di Sardagna a Castello di Godego, ha firmato il nuovo regolamento in vigore da lunedì 27 marzo fino alla fine dell'anno scolastico
Relatore dell’evento, cui hanno partecipato con grande interesse oltre 500 studenti, il Ten. Alfonso Trezza, Comandante della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Treviso
Gli alunni della scuola secondaria "Marco Polo" hanno visitato il luogo simbolo della tragedia della pulizia etnica titina. Un’esperienza resa ancora più significativa dalla visita alla Risiera di San Sabba
Nuova sede temporanea per gli istituti "Amalteo" e "Scarpa": saranno trasferiti nelle aule del patronato “Don Bosco” di Motta di Livenza e nei locali della parrocchia “San Vincenzo De Paoli” a Oderzo
Nell’anno scolastico 2022-2023 le attività di Savno rivolte alle scuole raggiungeranno 20.549 studenti trevigiani, per un totale di 1.499 ore di lezione erogate
Dagli studenti delle scuole medie ai laureati con il massimo dei voti e la lode: sabato 17 dicembre la consegna degli attestati di riconoscimento alla presenza del sindaco Mattia Perencin
Il comandante della Compagnia di Castelfranco Veneto, Enrico Zampolli, ha affrontato tematiche legate all'utilizzo consapevole a internet e alle corrette modalità di comunicazione sui social network
Lezione speciale di guida sicura alla pista di San Giacomo di Veglia con il telecronista di Sky F1 e il commentatore sportivo di Mediaset. "Troppe morti che si possono evitare" il messaggio delle istituzioni