Acceso il tradizionale Albero di Natale della città di Asolo
La cerimonia, a cui hanno partecipato centinaia di cittadini e visitatori, si è svolta nel tardo pomeriggio dell'8 dicembre
La cerimonia, a cui hanno partecipato centinaia di cittadini e visitatori, si è svolta nel tardo pomeriggio dell'8 dicembre
In cinque anni le bollicine asolane sono cresciute del 114% e hanno raggiunto il risultato storico di 27 milioni di bottiglie
In occasione del ponte dell’Immacolata, continua la ricca programmazione di Duse2024. Venerdì 8 e domenica 10 dicembre si terranno due appuntamenti alla scoperta della Asolo di Eleonora Duse: venerdì 8 dicembre alle 15.30, si terrà “La Divina Eleonora tra verità e mito di...
Sicurezza stradale: in partenza i lavori dell’opera al pericoloso incrocio con la SP “Vallorgana”. L’intervento è collegato alla nuova lottizzazione privata “Borgo Ponte Peron”, situata poco più a nord dell’intersezione
L'attuale vicesindaco ha formalizzato venerdì 1 dicembre la sua candidatura con la lista civica "Per Asolo". L'obiettivo è proseguire nel solco tracciato durante gli ultimi dieci anni di amministrazione dal sindaco Mauro Migliorini
Dopo 13 anni torna ad Asolo il teatro contemporaneo. Dal 13 gennaio al 26 maggio 2024 il Teatro Comunale Eleonora Duse di Asolo ospita “Che ne sarà del Teatro dopo di me?” una stagione di teatro contemporaneo professionale: 8 spettacoli ispirati...
Il Comune ha dato il via alla creazione di una rete di centraline per il monitoraggio capillare della qualità dell’aria nel territorio comunale. Le prime due stazioni di controllo in via dei Tartari e in via Cavin dei Cavai
Dopo 13 anni torna il teatro contemporaneo ad Asolo in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Eleonora Duse, che si terranno nella cittadina per tutto il 2024. La nuova stagione del Teatro Comunale Eleonora Duse, prevista dal...
Pioggia di multe ad Asolo negli ultimi giorni: guida senza cinture, gomme lisce, guida senza occhiali. Il bilancio dei nuovi controlli su strada della poolizia locale è un compendio di infrazioni a scapito della sicurezza stradale
L’etichetta è stata creata in occasione dei cent’anni dalla nascita e i trent’anni dalla morte della scrittrice e viaggiatrice inglese che visse ad Asolo Il Consorzio Asolo Prosecco celebra i cent’anni dalla nascita e i trent’anni dalla morte di Freya Stark dedicandole una serie di quattrocento bottiglie...
Asolo Matinée propone nel mese di novembre il concerto per sola chitarra di Matteo Chiodini, giovane talento formatosi alla scuola di chitarristi di fama mondiale, già vincitore di importanti concorsi internazionali e protagonista in prestigiosi festival. Il programma è vario e ricco di...
L'incidente nella tarda mattinata di sabato 11 novembre in Via Marcoai a Casella d'Asolo. Ad avere la peggio un 16enne straniero residente a pochi metri dal luogo del sinistro. Portato in ospedale a Montebelluna, non è in pericolo di vita
I carabinieri di Asolo hanno fermato un 40enne italiano dopo averlo sorpreso mentre usciva dalla ditta per cui lavorava con l'auto carica di indumenti rubati. In passato l'uomo era già stato protagonista di un episodio simile. Ora è ai domiciliari
Mercoledì 8 novembre l’Assemblea Consultiva ha fatto il punto della situazione dopo un anno di lavoro ed approva il Piano d’Azione, strumento obbligatorio voluto da UNESCO. Rampin: «Si sono definite le azioni progettuali che verranno attuate nei prossimi 10 anni, 125 progetti presentati e più di 4 milioni di euro già assegnati»
Ritorna ad Asolo la Mostra Mercato del Libro e della Stampa Antichi. E, nell’occasione, accenderà i riflettori sulla figura di Eleonora Duse, nell’imminenza del Centenario della morte della Divina del teatro del 2024 che già propone degli eventi in anteprima nell’anno corrente. L’appuntamento...
E' cominciato oggi, 6 novembre, il procedimento contro un 35enne di Asolo accusato di aver "nascosto" trenta piantine di "maria" nel mezzo di un terreno di sua proprietà destinato al granturco. L'uomo però si dice innocente: «Non sono mie, ho dei sospetti su chi possa averle messe nel campo»
Domenica 5 novembre il compleanno della signora Peretto, nuova centenaria della Marca. Nata a San Vito d’Asolo (ora di Altivole) il 5 novembre 1923, a soli due anni era rimasta orfana di madre. Gli auguri del sindaco Mauro Migliorini
E' stato approvato in Provincia dalla Conferenza dei Servizi. Il sindaco Migliorini: «Offre ulteriori occasioni di sviluppo delle potenzialità del nostro territorio e il Piano degli interventi che andremo nei prossimi mesi ad approvare disegnerà il futuro di Asolo e delle frazioni»
Traguardo speciale oggi 28 ottobre per la signora, nata a Casella d'Asolo e ospite della casa di soggiorno Prealpina di Cavaso del Tomba
Nella notte tra giovedì 26 e venerdì 27 ottobre i carabinieri di Asolo hanno fermato un 34enne in evidente stato di alterazione. L'uomo, alla vista dei militari, aveva cercato di fuggire in auto. Raggiunto e fermato li ha picchiati prima di essere arrestato
Domenica 29 ottobre 2023 Asolo si prepara ad una giornata ricca di eventi dedicati alla grande attrice: Alle 15, il Museo Civico di Asolo organizza la visita guidata a cura di Cristina Mondin “Le eroine di Asolo la Divina Eleonora a confronto...
L’amministrazione di Asolo ha deciso un intervento per i costi dell’aumento dei buoni pasto e la spesa per i servizi di sorveglianza in mensa e di lavaggio stoviglie. Stanziati altri 5 mila euro per l’attività di pre-scuola
Tragedia sfiorata poco dopo le 21 di lunedì sera ad Asolo, nella centrale via Cornaro. Il mezzo dell'azienda De Zen si è improvvisamente spostato causando danni all'esterno del bar Commercio e di una pizzeria. Fortunatamente nessun ferito
Domenica 15 ottobre 2023 alle 15, il Museo Civico di Asolo organizza la prima visita guidata per scoprire la nuova sezione dedicata a Eleonora Duse “Una Casa per Eleonora”, dopo l’inaugurazione che si è tenuta lo scorso 7 ottobre. Con questa prima visita...
Scoperto il caso di un paziente, senza fattori di rischio, che è stato infettivo durante la permanenza nel comune di Montebelluna (30 settembre-9 ottobre) con successivo accesso al pronto soccorso e ricovero