Battistella, 9 milioni di euro da Intesa Sanpaolo per un nuovo fabbricato green
L’operazione rientra nel piano di supporto dell'istituto bancario agli investimenti delle aziende nella transizione ambientale
L’operazione rientra nel piano di supporto dell'istituto bancario agli investimenti delle aziende nella transizione ambientale
Il dato emerge dal sistema di sorveglianza Passi, che evidenzia nella Marca una progressiva crescita della mobilità green
La campagna di sensibilizzazione avviata da Ca' Sugana ha ottenuto un contributo ministeriale di 60.435 euro e prevede una serie di iniziative di comunicazione
Il nuovo dispositivo è stato installato in via Alcide De Gasperi è potrà essere utilizzato da tutti gli utenti intestatari di un regolare contratto con Savno
Il termine per la richiesta dei contributi è fissato a marzo 2023
Il nuovo erogatore, installato in via Postumia Centro a Gorgo al Monticano, è attivo da oggi. De Luca (Savno): “L’obiettivo per il futuro? Arrivare in tutto il territorio in maniera capillare”
«Per questa Amministrazione la sostenibilità ambientale non è una priorità a cui dedicare scelte conseguenti e le necessarie risorse economiche»
Il Governatore del Veneto: «Bravi, questo è lo stile dei veneti che non si fermano davanti a nessuna difficoltà. Quest’impresa tutta veneta ha saputo ancora una volta fare di necessità virtù»
Tutti i nuovi cestini hanno una struttura compatta, con la bocca di conferimento di dimensioni ridotte e una copertura che impedisce di infilare sacchetti interi nei cestini, evitando così gli abbandoni
L'assessore Filippetto: "Un ottimo risultato che conferma il pregio ed il valore del patrimonio arboreo della città e l’importante sinergia con il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova"
Dopo aver lasciato da CEO la Pet Engineering ha acquistato un grande appezzamento di terra nel vittoriese per una nuova sfida a cavallo tra business e cicli naturali
L’analisi ha preso in esame la “qualità” delle batterie AA e AAA conferite negli ecocentri di Godega di Sant’Urbano e San Fior. Le misurazioni evidenziano che l’11% delle batterie che finiscono in discarica è molto carica, mentre il 28% potrebbe avere una seconda vita in dispositivi diversi
CIA Treviso ha inviato a Villorba gli esperti sulla prossima Politica Agricola Comunitaria 2023-2027 che destinerà all’Italia 7,1 miliardi di euro ogni anno
L'innovativo parquet ecologico e riutilizzabile è del Parchettificio Garbelotto di Cappella Maggiore
Verrà realizzata lungo via Trento-Trieste per favorire la mobilità sostenibile e il traffico ciclopedonale in sicurezza
«Il futuro che sogniamo rispetta l'ambiente, favorisce le attività locali, investe sull'artigianato e valorizza le bellezze del nostro territorio»
L’avvio dell’impianto, fermo dal 1999, garantirà a tutti maggior decoro e fruibilità del Parco del Fiume Sile
Pur riconoscendo l’importanza strategica delle fonti rinnovabili per produrre energia e ridurre la Co2, il Consiglio Comunale non ritiene compatibile il progetto dal punto di vista ambientale
L’Ente Provinciale è, insieme al Comune di Treviso, tra tra i vincitori del bando “Valore Pubblico: la Pubblica Amministrazione che funziona”
I lavori, costanti 80mila euro, hanno permesso di rimettere in sicurezza un tratto che ora ritorna fruibile agli amanti delle passeggiate e delle biciclettate
Gli studenti dei corsi di Formazione Professionale hanno scoperto un mondo affascinante in cui tutti hanno compiti precisi e pratici
Da Vittorio Veneto un patto con le future generazioni per la sostenibilità in vigna in rete con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Mentre il Bosco verticale trevigiano fiorisce per la prima volta, spazio anche per l’arte con un murales a tema green realizzato da tre giovani e promettenti creativi
Anche per quest'anno verrà adottato un approccio integrato, innovativo ed ecosostenibile
Sabato scorso la sottoscrizione del documento che vede coinvolti anche i comuni di Roncade, San Biagio di Callalta e Monastier