Le Fiamme Gialle di Treviso hanno eseguito quattro sequestri tra Montebelluna, Cornuda, Caerano di San Marco e Volpago del Montello. Le imprese erano insolventi con il fisco dal 2010 e facevano lavorare operai senza permessi
La guardia di finanza di Sassari ha scoperto una maxi truffa nel settore vitivinicolo da parte di un’azienda del Nord Sardegna (con sede legale in provincia di Treviso) produttrice di vini certificati sardi con uve però non locali. Sequestrati 5mila ettolitri di vino
La Guardia di Finanza di Treviso ha eseguito il provvedimento su delega della Procura generale presso la Corte d'Appello di Venezia. Oggetto dell'espropriazione a beneficio dello Stato di due immobili, sei auto e due immobili per un valore di 676 mila euro, sono quattro persone condannate per una frode fiscale avvenuta in provincia tra il 2011 e il 2017
La Guardia di Finanza di Treviso ha denunciato quattro professionisti ritenuti responsabili di un raggiro ai danni di un imprenditore agricolo padovano in difficoltà finanziaria: i complici si erano divisi i soldi frutto del raggiro
Oltre 20mila euro di multa e obbligo a restituire le somme indebitamente percepite per la compagna del 26enne rom che il 24 marzo del 2022 aveva tamponato e ucciso Mara Visentin e Miriam Cappelletto lungo il Terraglio
Quindici persone arrestate, sequestro da 32 milioni. Il gruppo, attivo in varie zone d'Italia, si era specializzato nell'acquisizione di società in crisi ma ancora dotate di importanti patrimoni, che gli indagati avrebbero prosciugato prima di farle fallire
Due aziende e oltre 750 clienti coinvolti nell'operazione "Bolletta zero" della Guardia di finanza di Conegliano. I cittadini caduti nella trappola sono diventati colpevoli a loro volta scaricando inconsapevolmente bollette di luce e gas non detraibili
Due imprenditori di una società trevigiana attiva nel commercio di software e prodotti informatici, sono stati denunciati per autoriciclaggio. In totale le tasse non pagate ammonterebbero a 700mila euro
Le Fiamme Gialle di Treviso hanno eseguito una serie di nuovi sequestri su 25 milioni di euro di crediti d’imposta e oltre 2 milioni fra somme di denaro, immobili e auto di cinque indagati e una società collegata al consorzio "Casa Zero"
L'Ad di un'azienda della Marca, dopo aver acquistato l’auto sportiva, l'aveva affidata ad una scuderia automobilistica del Padovano. Due denunciati dalla Guardia di Finanza
Venerdì 27 gennaio l'operazione delle Fiamme gialle di Treviso, indagati quattro imprenditori edili: dal 2014 al 2018 tre di loro sono accusati di aver evaso Iva e Irpef. Sequestri per oltre un milione di euro
Le Fiamme gialle di Treviso hanno dato esecuzione in queste ore a una sentenza della Corte d'appello di Venezia. Il provvedimento è arrivato dopo il ricorso respinto dalla Corte di Cassazione
Vincenzo Corrado, alto ufficiale del Comando regionale della Guardia di Finanza, sospeso dal servizio, è atteso a Udine dalla lettura del dispositivo. L'uomo avrebbe addomesticato una verifica delle Fiamme Gialle in cambio di favori
Sono accusati di aver trasferito ingenti somme di denaro su conti bancari intestati a prestanome in Svizzera e nel Principato di Monaco. Le indagini delle Fiamme gialle di Treviso hanno permesso di recuperare quasi due milioni di euro
L'associazione ha iniziato a collaborare con le Fiamme gialle per aiutare i risparmiatori truffati. Le prossime assemblee, dopo quella di domenica scorsa a Treviso, si terranno a Pordenone e Bologna
Il video pubblicato da Selvaggia Lucarelli è diventato virale in poche ore: sotto accusa una gelateria di Serravalle (Vittorio Veneto). Lo scontrino pagato con carta di credito aveva una maggiorazione del 3%
Gigliola De Paoli, 51enne di Possagno, è accusata di aver truffato decine di persone in tutta Italia con la scusa di prestiti e falsi investimenti. Il caso è finito in tv a "Le Iene", indaga la guardia di finanza
Il sindaco: «Grazie al PNRR finalmente ritorniamo a progettare e possiamo dire che questo è un passaggio epocale dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria»
Residente a Villorba, pur risultando nullatenente, aveva fatto confluire il denaro in una serie di polizze intestate alla moglie. Confisca eseguita dalla Guardia di finanza, l'imprenditore potrà fare ricorso
Il sindaco Bortolato: «Le risorse economiche messe a disposizione sono una grandissima opportunità di crescita e di miglioramento anche per la nostra città»
Nel mirino della guardia di finanza alcune aziende operanti nel settore dell'allestimento e della messa in posa di arredi. Nel corso degli anni avrebbero messo in piedi numerosi società cartiere in tutta Italia