Il commento dell'associazione: «La magistratura vada a fondo: preoccupa il possibile coinvolgimento di aziende a maggioranza pubblica. La politica eserciti al meglio il ruolo di garanzia e presidio di legalità»
Pubblicata l'indagine annuale di Legambiente riferita ai dati del 2021. Il capoluogo della Marca è tra le 11 città più inquinate d’Italia per le polveri Pm2,5 e tra tra i primi 17 capoluoghi per Pm10
Preoccupanti i dati emersi dal bilancio finale dell'edizione 2021 di Operazione Fiumi - Esplorare per custodire, la nuova campagna itinerante di Legambiente Veneto
Venerdì 17 dicembre il tetto della biblioteca del campus di Roncade avrebbe dovuto essere imbiancato artificialmente. La neve non ha attaccato e, dopo le polemiche sui social, ha annullato l'iniziativa
I circoli "Piavenire" e "Treviso" si schierano contro la nuova trovata di H-Farm. Il video e le immagini del cannone sparaneve pubblicate in queste ore hanno sollevato un polverone sui social
Pubblicata la classifica di Legambiente sui Comuni veneti più virtuosi nella raccolta dei rifiuti. Otto paesi, tra i primi dieci in classifica, sono gestiti da Savno. Salgareda al secondo posto
Ildebrando Toffoli, ambientalista ed ex consigliere comunale residente a Colfosco, è mancato all'affetto dei suoi cari per un tumore. Lascia moglie e due figlie, i funerali venerdì 16 luglio alle ore 10
Il report annuale "Mal'aria" indica il Veneto come peggior regione italiana per i dati sull'inquinamento dell'aria. Il commento del politico trevigiano Matteo Favero
Il riconoscimento di Legambiente. Rispetto al 2019 aumentata la raccolta differenziata e diminuita la produzione di rifiuto secco indifferenziato per abitante
Gigi Calesso di Coalizione Civica per Treviso: «In buona sostanza nella classifica di Legambiente, la nostra città primeggia solo nella raccolta differenziata dei rifiuti»
Sabato 7 novembre alle ore 10.30 di fronte al ristorante "Alla Botte" di Cimadolmo si terrà il flashmob per la tutela e valorizzazione del Piave. L'assessore: «Rischio contagi»
Per gli abitanti di Padova, Venezia, Verona, Treviso e Vicenza il costo sociale medio supera i 2000 euro pro capite con una incidenza media sul PIL del 6,4%
Anche Altivole e Vedelago tra i primi Comuni del Veneto. Esultano gli amministratori locali, il Veneto rimane tra le eccellenze italiane. Premiato il Consorzio Bacino Priula
Ottimo risultato per il paese diventato da poco "plastic free". Il sindaco Chiara Busnardo: «Grazie ai cittadini altivolesi per aver contribuito all’importante risultato»
Anche Calesso di Coalizione Civica vuole salvare Sant’Antonino da questa tanto contestata opera stradale: «Chiederemo impegni precisi sulle richieste di liberalizzazione della A27 che ora tutti vogliono»
Legambiente presenta CittàMEZ 2020, dossier sulla transizione verso la mobilità sostenibile in città. Padova il capoluogo veneto più virtuoso. Treviso meglio di Venezia, Verona e Vicenza
Il fatto risale alla fine del mese di aprile ma, nelle scorse ore, anche Legambiente è voluta intervenire in difesa dell'associazione "Cason de Pometo" finita nel mirino dei vandali
Rogo provocato dall'uomo, resta il mistero sulle cause: non si esclude il dolo ma l'ipotesi di un incidente resta la più probabile. Danni ingenti all'interno della struttura
Legambiente si appella a Istituzioni e Denominazioni affinchè intervengano a tutela degli interessi collettivi, a maggior ragione quando quelli particolari minacciano gli interessi dell’agricoltura, dell’economia locale, della dell’ambiente e della salute dei cittadini