I lavori svolti da Contarina hanno coinvolto tutti i cimiteri comunali: dal cimitero maggiore di San Lazzaro a quelli di Monigo e Santa Bona per una spesa complessiva di 350mila euro
L'attuale incrocio a ridosso del sottopasso verrà sostituito con una nuova rotonda: giovedì 8 aprile l'inaugurazione del cantiere alla presenza della vicepresidente Elisa De Berti
In Veneto oltre il 50% dell’edificato ha più di 40 anni, ma la troppa burocrazia frena le imprese ad adottare la norma. Fiorot, Responsabile Comparto Casa CNA Veneto: «Troppo poco tempo, la scadenza dei termini è dietro l’angolo»
Si è trattato di una prima esperienza che ha suscitato grande interesse da parte degli addetti al settore in vista della riqualificazione energetica degli edifici
La Soprintendenza alle Belle arti di Venezia si è pronunciata favorevolmente sull’esecuzione dei lavori ma con prescrizioni subordinanti che i Comitati spontanei apprezzano
I sei alloggi di edilizia residenziale pubblica saranno totalmente rivoluzionati per renderli sicuri dal punto di vista anti-sismico e sostenibili dal punto di vista energetico
Nella progettazione sono stati perseguiti gli obiettivi della riqualificazione urbana dell’intera area, l’ottimizzazione dei parcheggio e la creazione di spazi pedonali più ampi
Il sindaco di Motta: «Il parco è stato oggetto di numerosi premi e pubblicazioni in prestigiose riviste. Speriamo dunque di renderlo disponibile a tutti quanto prima»
Prevista la realizzazione di una “rotatoria a fagiolo”, quale opera compensativa socio-ambientale per il passaggio, e un'uscita superstradale nella parte sud del Comune
Il Comune si è posizionato al 17° posto su 408 domande. Il sindaco Righi: «Si tratta di un risultato importante per mettere in sicurezza l’entrata degli studenti delle scuole medie»
I comitati spontanei continuano la battaglia di sensibilizzazione a difesa dell’identità territoriale e nel rispetto della memoria storica e culturale delle proprie radici
Lo studio dovrà interessare, oltre a Prato della Fiera, viale Tasso, viale IV Novembre, via Callalta ed il fiume Sile. Collaborazione con l’Ordine degli architetti di Treviso
Un investimento di oltre 200 mila euro che coinvolge la scuola elementare di Castelminio, la palestra comunale di via Vittorio Veneto e l’impianto sportivo di piazza Donatori di sangue
Il Comune vorrebbe adibirlo ad attività sportive ma l'associazione Volontari d'Europa ha tirato fuori la proposta avanzata a inizio 2018 per far tornare a volare gli aerei nell'area
Il Comune di Pederobba ha avviato in questi giorni il progetto per mettere in sicurezza la Provinciale dei colli asolani e riqualificare, con un nuovo progetto, piazza Pio X
Martedì 16 aprile si terrà un nuovo incontro pubblico con le famiglie all'istituto Turazza di Treviso dove verranno spiegate le alternative adottate dal Comune per far fronte ai lavori
Predisposto dall’Ulss, prevede lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo. La spesa prevista è di 740 mila euro e sarà sostenuta in pari quota col Comune
I lavori saranno occasione anche per un ampliamento relativo alla palestra, per la quale è prevista la realizzazione di spogliatoi, bagni e magazzino dedicati e oggi non esistenti
Nella palazzina oggi sede anche di NaturaSì è in via di completamento il progetto di riqualificazione dell'area. I lavori termineranno a settimane e poi si darà spazio ai turisti
La giunta ha approva il progetto degli interventi paesaggistici del Prato. La volontà è quella di liberarlo dall'attuale improprio utilizzo a parcheggio