Nel pomeriggio di oggi, sabato 27 maggio 2023, l’Amministrazione Comunale l’Associazione di Quartiere Est hanno celebrato la fine delle opere. Grazie agli interventi eseguiti dalle ditte “Building Strade s.r.l.”, “Vazzoler Nicola s.r.l.” e “Cantieri Bortolato s.r.l.” per un importo complessivo di circa 350mila euro, è stato possibile mettere in sicurezza un quartiere residenziale della città da anni trascurato
I lavori Inizieranno lunedì 29 maggio ed interesseranno la manutenzione straordinaria di detta strada comunale e i relativi marciapiedi, oltre alla riqualificazione del verde pubblico urbano con la piantumazione di circa 60 alberi
Con questo accordo pubblico privato, Mogliano Veneto ottiene opere per 3.660.000 euro: verranno realizzate la nuova caserma della Polizia Locale e una sede rinnovata della Protezione Civile. Critico il Partito Democratico
Quasi un milione di euro investiti dalla Provincia per la manutenzione straordinaria dei serramenti esterni e dei bagni dell'istituto scolastico di Castelfranco Veneto
L'area di Via Terraglio interessata da un intervento costato 92mila euro: nuova pavimentazione e segnaletica, lampioni sostituiti con illuminazione a led. Il sindaco: «Area più decorosa e sicura per tutti»
Presentato il progetto da 30 milioni di euro, pronto entro l'anno: una galleria collegherà Piazza Borsa ai Giardinetti di Sant'Andrea. Previsto anche un parcheggio sotterraneo completamente rimodernato
Presentato il progetto di riqualificazione: 26mila metri quadrati convertiti a bosco urbano. Area esterna pronta per il 2024. Il commento del sindaco Conte: «Sarà la cittadella green dei giovani»
Il privato ha avuto il via libera per procedere con la demolizione del fabbricato retrostante la chiesa la cui volumetria verrà recuperata in parte nel lotto 'Ex Castagno' che verrà abbattuto
Il sindaco Mario Conte svela i primi dettagli del progetto che riqualificherà l'area verde lungo il Sile: «Ai mulini Mandelli ci potrebbe essere spazio per un un ristorante e un meccanico per biciclette»
L'ingegner Mauro Tonà della società Mastergroup Srl si occuperà della progettazione di fattibilità tecnica per partecipare all’avviso “Sport e Periferie 2022” del Dipartimento per lo sport
Il sindaco: «Questa operazione ci consente di sostituire integralmente i punti luce del nostro Comune, con significativi vantaggi di risparmio energetico ed economico, di sicurezza e di riduzione dell’inquinamento luminoso»
I lavori inizieranno dopo l’estate trasformando tre fabbricati dismessi in 12 nuove unità abitative dall’impronta sostenibile e in totale armonia con il territorio
Verranno valorizzate le Mura (per 6 milioni), riqualificata la Caserma Salsa (6,3 milioni), realizzati alloggi per persone in stato di bisogno all’ex Macello (1,3 milioni circa) e ampliata l'ala inutilizzata della Biblioteca all'ex Gil (altri 6 milioni)
L'intervento sarà realizzato grazie alla donazione della Chrysos di Borso del Grappa. Il sindaco di Possagno: "Non capita spesso di trovare imprenditori lungimiranti come i componenti della famiglia Bernardi che hanno voluto legare la loro arte orafa al genio di Canova"
Sono stati realizzati un percorso per l’accesso ai disabili, abbattendo così le barriere architettoniche, e posizionati 6 gruppi con panchine e tavoli così da rendere l’area fruibile anche ad anziani e famiglie
La multinazionale trevigiana ha fornito soluzioni integrate per il controllo e la gestione degli accessi del parcheggio che, oltre i posti auto, in cima, ospiterà una galleria d’arte
Sei milioni di euro a disposizione del Comune per il più importante intervento di valorizzazione delle Mura dalla loro costruzione: in programma un museo all'aperto e un parco urbano diffuso
L’assessore all’Urbanistica e Rigenerazione Urbana del Comune di Treviso, Linda Tassinari, spiega: Le azioni che saranno introdotte nelle norme tecniche operative andranno ad agevolare la riqualificazione degli archetipi territoriali, fra i quali fabbriche fuori contesto»
Lavori al via nel 2022: 3.8 milioni stanziati dal Comune di Treviso grazie al costante monitoraggio del Bilancio. La riqualificazione dell’edificio scolastico avrà un costo totale di 6.8 milioni di euro