Si è svolta oggi la seconda udienza del processo che vede alla sbarra padre e figlio, di 68 e 45 anni, accusati di aver pestato, nel maggio del 2019, Enrico Maria Didoni e Michele Cordaro giunti a Giavera del Montello per un servizio su alcune presunte truffe di cui i due uomini si sarebbero resi responsabili. La scena peraltro sarebbe stata immortalata da una telecamerina che aveva addosso uno dei due malcapitati
Pratiche commerciali scorrette nel mirino di Adiconsum Treviso: vittima del raggiro un 60enne trevigiano che ha rischiato di perdere un'ingente somma di denaro. Grazie all'intervento dell'associazione il contratto è stato annullato
L'ex bassista dei Pooh mette in guardia i fan con un videomessaggio a pochi giorni dal concerto di Silea: «Polizia postale già allertata, non cascateci». Indagini in corso per rintracciare il malfattore
Nel mirino una pensionata 90enne di Castelfranco Veneto. A rovinare i piani dei truffatori è stata una pattuglia di militari dell'Arma che stava osservando da diversi minuti i movimenti sospetti del veicolo in via Volta del centro della Castellana
Il raggiro subito alcuni giorni fa da un residente di Crocetta del Montello: tre truffatori denunciati dai carabinieri. Intanto nella Marca dilagano le truffe on line, raffica di raggiri scoperti dagli investigatori dell'Arma
Tre denunciati dai carabinieri di Castelfranco Veneto, tutti con precedenti penali, per altrettanti raggiri ai danni di cittadini e commercianti residenti nella Marca
Ad un 77enne di Preganziol spillati 3mila euro: aveva messo in vendita in rete dell'arredamento. Al centro dei raggiri capi d'abbigliamento da motociclisti, un drone, un muletto elettrico, smartphone e altri strumenti tecnologici
Truffa "porta a porta" ai danni di una 72enne con disabilità residente a Treviso. I truffatori si erano presentati come referenti dell’ufficio amministrativo Treccani
Evento il 14 febbraio all'auditorium del centro culturale "Bordignon" di Castelfranco Veneto, organizzato dalla Cooperativa sociale "L'Incontro" e dall'Amministrazione comunale
Tra i casi più eclatanti c'è quello di un 19enne di Napoli che si è spacciato per dipendente di Lottomatica e ha spillato ad un esercente quasi 8mila euro
La Provincia lancia l'allarme e invita i cittadini alla massima prudenza: la Provincia non svolge mai servizi né monitoraggi a domicilio sul territorio. «Segnalate le situazioni sospette»
Truffato un imprenditore di Cna Conegliano, l'episodio denunciato ai carabinieri. Sconsigliato inviare foto di documenti personali, le pratiche con la PA si effettuano tramite Spid
Indagine dei carabinieri della stazione di Riese Pio X dopo la disavventura segnalata da un 20enne: denunciati cinque napoletani tra i 20 e i 75 anni. Secondo gli investigatori sono riusciti ad incassare oltre 50mila euro in una lunga serie di raggiri messi a segno in Veneto, Lombardia e Lazio
I carabinieri di Silea hanno smascherato in questi giorni due truffe online ai danni di un 36enne residente a Villorba e di un 33enne residente a Carbonera. Denunciati i truffatori
L'incontro è avvenuto lunedì sera e ha visto l'intervento del comandante della Compagnia Carabinieri di Montebelluna, Maggiore Gabriele Favero e del Comandante della stazione, il Maresciallo Capo Andrea Bolzan
Raffica di truffe negli ultimi giorni in provincia di Treviso, i carabinieri organizzano due serate informative ad Altivole e Vittorio Veneto. Una 70enne trevigiana ha pagato 630 euro per del pellet inesistente
La missiva, firmata da trentaquattro legali di cui dodici trevigiani, accende il faro dell'attenzione sulla fissazione della prima udienza del processo per le truffe, calendarizzata tra un anno, a reato ormai prescritto
La truffa scoperta dai carabinieri di Riese Pio X, fermati tre venditori d'auto residenti nella Bergamasca per aver raggirato un operaio trevigiano che aveva pagato per il mezzo oltre 13mila euro
Appuntamento martedì 20 settembre alle 20.30 nella sala polivalente di San Biagio di Callalta. Una serata fortemente voluta dal segretario generale della Cisl Fnp territoriale Franco Marcuzzo
Marco Lombardi, 29enne di Treviso, Giuseppe Caldato, trevigiano di 67 anni e Alessandro Mazzonetto, 62enne veneziano ma residente nel capoluogo della Marca, sono a processo a Treviso per una serie di truffe realizzate su un sito internet. Nel 2016 avrebbero preso a noleggio un mezzo commerciale tentando poi di venderlo all'estero