Dolore e cordoglio per la scomparsa di Annalisa Piran, docente alle elementari di Roncade. Lascia il marito Massimiliano e due figli. Martedì pomeriggio, alle ore 15, il funerale. Le offerte saranno devolute a progetti per la scuola
Domenica speciale per Emilia Zanaia, storica maestra di scuola elementare a Parè e nella città del Cima. A farle gli auguri è arrivato il sindaco Fabio Chies: «Lucida e ancora attiva, è fantastica»
Originaria dalla Calabria, aveva 68 anni. Lascia il marito ed un figlio, ha voluto donare gli organi come ultimo grande gesto di generosità, giovedì 16 febbraio i funerali in Duomo
Nuovo episodio di violenza nel pomeriggio di venerdì 19 agosto all'altezza del sottopasso di Via Manin. La donna, una 71enne del luogo, è caduta a terra. L'aggressore sarebbe un giovane straniero
Originaria di Miane, era mancata lo scorso marzo a soli 47 anni. Domenica 7 agosto le è stata intitolata una torretta della JBA Beach Volley arena. Le figlie della maestra sono due pallavoliste
Sara Urso, originaria di Noale, ha perso la vita sabato 16 luglio all'ospedale Ca' Foncello. Insegnante all'asilo "Cielo Azzurro" di Dosson, nel 2020 aveva fatto la tragica scoperta del tumore
Silvia Salvadori, ex maestra d'asilo, lottava da sette anni contro un tumore rivelatosi incurabile. Originaria di Stabiuzzo, era molto conosciuta ad Ormelle dove viveva con marito e figli. Lunedì 11 luglio il funerale
Marika Magagnin, originaria di Miane, è mancata all'affetto dei suoi cari lunedì 7 marzo. Madre di due figlie, prima di morire è riuscita a fare un'ultima videochiamata con i suoi alunni. Giovedì 10 marzo i funerali
Crespano del Grappa in lutto per la scomparsa dell'insegnante del paese. Fatale una malattia che ha aggravato le sue condizioni di salute. Era la moglie dell'ex sindaco Capovilla. L'ultimo saluto mercoledì 9 marzo
Sabrina Pattarello era stata ricoverata all'ospedale dell'Angelo di Mestre, in terapia intensiva, lo scorso 12 settembre. Era stata allontanata dalle primarie Giovanni XXIII di Treviso perchè aveva invitato i ragazzi a non indossare la mascherina in classe. Dopo la paura di morire ecco il ravvedimento
Protagonista della vicenda la maestra Miriam Riccardi: assistita dall’avvocato D’Angelo e supportata dal sindacato Gilda, ha ottenuto un risarcimento che ora devolverà alla scuola. Alcuni padri e madri avevano scritto alla preside oltre a lanciare via WhatsApp pesanti attacchi alla docente
Sabrina Pattarello, trevigiana di 45 anni, grave all'ospedale dell'Angelo di Mestre dopo essere stata intubata. Era stata licenziata dalle scuole elementari Giovanni XXIII dopo aver invitato gli alunni a non indossare la mascherina. «Il Covid non esiste»: aveva detto in più occasioni partecipando a manifestazioni negazioniste
L'esito del procedimento disciplinare: Sabrina Pattarello è stata allontanata dalla scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso. Mercoledì 13 gennaio l'ultimo giorno di contratto
Tensione in mattinata alla primaria "Giovanni XXIII" di Treviso. Sabrina Pattarello, già sottoposta a procedimento disciplinare, non doveva lavorare ma è bastato il suo arrivo a seminare il caos
La scuola Giovanni XXIII di Treviso ha avviato un procedimento disciplinare contro la supplente Sabrina Pattarello. A fine gennaio sarà allontanata dall'istituto
Sabrina Pattarello, insegnante della scuola elementare Giovanni XXIII di Treviso, è finita al centro di un'inchiesta interna per le sue idee negazioniste in classe e sui social
Gigliola Bertanzon, docente di scuola primaria negli anni 80 è mancata all'affetto dei suoi cari domenica 5 luglio. Ha insegnato a centinaia di studenti. Martedì pomeriggio i funerali
Il giudice di pace di Conegliano ha condannato i genitori del bambino a pagare mille euro di risarcimento all'insegnante offesa in un tema scritto in classe dall'alunno
Amabile Visnadi è stata stroncata da una malattia incurabile a soli 61 anni. Lavorava all'asilo Sacro Cuore di Codognè. Sotto choc i familiari e gli alunni. I funerali venerdì mattina
Paolo Mazzaro e Francesco Artuso, il primo pilota dell'aereo protagonista dell'incidente e il secondo presidente dell'aviosuperficie Arca di San Zenone dove nel marzo del 2015 una vicentina 45enne, in visita con una scolaresca delle elementari, finì con una mano tranciata
L'episodio martedì scorso in una scuola elementare di Oderzo. Dopo l'aggressione la maestra è stata ricoverata in ospedale in stato di choc. Scuola valuta provvedimenti per l'alunno
I test effettuati alla scuola primaria mottense hanno confermato l’elevata infettività della maestra caso indice, infettività che ha determinato questa “coda” di nuove positività