Sia per il Morlacco che per il Bastardo del Grappa vince la locale Malga Cabion. Nel Concorso formaggi della Montagna italiana sono invece prime a par imerito Malga Tuglia e Malga San Giacomo
Filippo Flora di Santa Bona è stato accolto dal sindaco in Municipio: «Il suo è un esempio di senso civico, serietà e rispetto profondo del “bene comune” oltreché di grande maturità e attenzione»
Podio tutto al femminile per l’edizione 2022 del riconoscimento giornalistico dedicato al celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del gruppo L’Espresso (oggi Gedi)
Figlio di viticoltori che ha inventato un’apparecchiatura capace di riconoscere le malattie del vigneto così da poter effettuare il trattamento in modo selettivo
La città castellana ha saputo portare prestigio a Venezia con opere nelle scienze, arti, industria e artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza e con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico
Torna l'atteso riconoscimento dedicato al grande scrittore veneto. La cerimonia è in programma il prossimo 24 settembre al Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso
L’Istituto ha ottenuto il riconoscimento di “Best Bank” per essere tra le eccellenze regionali del Veneto. Il premio fa seguito al primo posto ottenuto a livello regionale nell’Atlante delle Banche Leader 2021 che mette in luce le migliori banche commerciali
Promosso da Comitato Teatro Treviso, Comune di Treviso, Teatro Stabile del Veneto e Archivio Giuseppe Maffioli: 1.000 euro in palio e anteprima al GIOIOSAETAMOROSA festival 2022
Il maestro gelatiere Stefano Dassie, per il terzo anno consecutivo, ha conquistato l'ambito riconoscimento durante l'annuale e attesa fiera SIGEP di Rimini
L’azienda trevigiana è stata premiata martedì 22 febbraio, in live streaming, come miglior impresa a conduzione femminile tra le eccellenze della Regione Veneto con bilanci virtuosi
L'ospedale di Treviso rientra tra 94 le strutture sanitarie che, a livello nazionale, garantiscono un approccio multidisciplinare nel trattamento della malattia
L’evento, giunto alla seconda edizione, ha visto la partecipazione di 21 esercizi commerciali mentre la cittadinanza è stata chiamata a esprimere con un like sui social la vetrina favorita
10mila euro allo sport paralimpico veneto: sono rugby in carrozzina, basket, calcio e atletica ad aggiudicarsi le 4 borse di sport messe a disposizione attraverso un contest social
Tra più di 20mila voti arrivati tramite i canali social, a raccogliere il favore del pubblico è stata l'atleta della nazionale italiana paralimpica della Federazione italiana danza sportiva