Il 27 novembre lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dai sindacati degli autoferrotranvieri: modifiche ai capolinea delle corse extraurbane. Tra le motivazioni: richiesta di aumento salariale e riduzione dell'orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali
L'azienda di Villorba, in questi giorni, ha comunicato ad alcuni impiegati che la loro prestazione non è più necessaria. Saranno sostituiti da autisti in proprio o piccoli fornitori con pochi mezzi a disposizione. Presidio di Adl Cobas
L'annuncio della vicepresidente del Veneto, Elisa De Berti. L'iter è avviato, ma non ci sono ancora certezze su tempistiche e costi per la realizzazione dell'opera
Al via dal 14 luglio il collegamento dal parcheggio dell’ex ospedale a Piazza Garibaldi. Servizio attivo fino al 30 settembre per ridurre il traffico in centro e far risparmiare agli automobilisti possibili multe per l'accesso alla Ztl
L’azienda trevigiana offre contratti a tempo indeterminato full time e part-time. I candidati dovranno essere in possesso delle patenti D o DE e di CQC. Previsti benefit aziendali, candidature online aperte fino al 24 luglio
Da sabato 10 giugno a domenica 10 settembre i lavori di elettrificazione della tratta per completare la linea Feltre-Treviso. Cancellati tutti i treni da Treviso a Belluno, autobus sostitutivi lungo la Feltrina: ci vorranno 42 minuti per fare Treviso-Montebelluna
Si accende la polemica dopo le parole del candidato sindaco per il centrosinistra. Nota ufficiale dell'azienda di trasporti: «I nostri dipendenti attaccati senza possibilità di replica»
Siciliano d'origine ma trevigiano d'adozione, aveva già guidato la Fit territoriale dal 2006 al 2011. Confermati con lui Alessandro Bagagiolo, 51 anni, e Stefano Bergamin, 55 anni, coordinatore Rsu in Mom
L’adeguamento Istat e i relativi aumenti energetici per l’anno scolastico 2022/2023 sono quantificati rispettivamente per il servizio di refezione scolastica in un importo complessivo di euro 17.400 e per il servizio di trasporto scolastico in 20mila euro
La polemica segue una raccolta firme per evitare che gli autocarri effettuino il tragitto, pur assolutamente inadatto al loro passaggio, della "scorciatoia” fino a Montebelluna
Presidente di una delle più note società di trasporto persone del Veneziano, viveva a Mogliano Veneto lungo il Terraglio. A piangerlo la moglie Marisa e il figlio Marco Eugenio. Funerali il 24 maggio a Mestre
Dopo la proficua collaborazione dello scorso anno arriva la nuova l’Academy 100% Employability. Un programma di formazione gratuito al termine del quale tutti i partecipanti avranno l’opportunità di essere inseriti nel mondo delle spedizioni internazionali
Negli autobus MoM si dovrà solamente utilizzare la mascherina Ffp2 fino al prossimo 30 aprile, con l'eccezione dei passeggeri di età inferiore ai 6 anni o esentati con apposita certificazione
Venerdì 25 febbraio disagi in arrivo per i viaggiatori trevigiani: una doppia mobilitazione nazionale garantirà solo i bus e le corriere dalle 5 alle 8 di mattina e dalle 12 alle 15. Cambiano anche i capolinea delle linee extraurbane
L'episodio, avvenuto lunedì mattina a Codognè, verrà denunciato ai carabinieri per sospetto sabotaggio. Nel mirino lo svitamento volontario di ben sei bulloni delle ruote posteriori
Lunedì 10 e martedì 11 gennaio la ripresa delle lezioni ha registrato pesanti assenze tra studenti e personale scolatico: 5mila alunni già in quarantena, lunedì oltre 40 treni cancellati nella Marca
L’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha consegnato sei mezzi attrezzati per il trasporto di disabili ad altrettante strutture sociali