Stop ai bus a Mogliano: «Regione sconfessa linea gestionale di Actv»
Il vice presidente della Commissione Trasporti: «Ci troviamo di fronte ad una situazione gestionale di Actv a dir poco preoccupante»
Il vice presidente della Commissione Trasporti: «Ci troviamo di fronte ad una situazione gestionale di Actv a dir poco preoccupante»
La polemica segue una raccolta firme per evitare che gli autocarri effettuino il tragitto, pur assolutamente inadatto al loro passaggio, della "scorciatoia” fino a Montebelluna
Finanziamento di 700mila euro: martedì 7 giugno la presentazione del progetto in Provincia
Presidente di una delle più note società di trasporto persone del Veneziano, viveva a Mogliano Veneto lungo il Terraglio. A piangerlo la moglie Marisa e il figlio Marco Eugenio. Funerali il 24 maggio a Mestre
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Investire nel trasporto pubblico è un segno di civiltà»
Salgono a oltre 20 le località collegate con la Marca. Al via le prime rotte regionali per Venezia, Mestre e Padova
Dopo la proficua collaborazione dello scorso anno arriva la nuova l’Academy 100% Employability. Un programma di formazione gratuito al termine del quale tutti i partecipanti avranno l’opportunità di essere inseriti nel mondo delle spedizioni internazionali
Negli autobus MoM si dovrà solamente utilizzare la mascherina Ffp2 fino al prossimo 30 aprile, con l'eccezione dei passeggeri di età inferiore ai 6 anni o esentati con apposita certificazione
Venerdì 25 febbraio disagi in arrivo per i viaggiatori trevigiani: una doppia mobilitazione nazionale garantirà solo i bus e le corriere dalle 5 alle 8 di mattina e dalle 12 alle 15. Cambiano anche i capolinea delle linee extraurbane
Successo, con 215 voti su un totale di 362 votanti, per la lista presentata dalla Federazione dei trasporti
Elio Tomasella, presidente Auto-bus operator e servizi turistici Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Siamo il settore con la ripresa più lenta»
L’obiettivo del Comune è quello di migliorare il parco macchine e rendere i mezzi pubblici sempre più green e meno impattanti
L'episodio, avvenuto lunedì mattina a Codognè, verrà denunciato ai carabinieri per sospetto sabotaggio. Nel mirino lo svitamento volontario di ben sei bulloni delle ruote posteriori
Lunedì 10 e martedì 11 gennaio la ripresa delle lezioni ha registrato pesanti assenze tra studenti e personale scolatico: 5mila alunni già in quarantena, lunedì oltre 40 treni cancellati nella Marca
Il 53enne di Riese Pio X stava affrontando una rotonda quando ha urtato un'auto con a bordo una donna incinta
L’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha consegnato sei mezzi attrezzati per il trasporto di disabili ad altrettante strutture sociali
61 anni, macchinista in FS, napoletano di nascita ma padovano d’adozione, ha un’esperienza ventennale nella Fit ed è al timone del presidio di Belluno e Treviso dal febbraio 2021
A causa dello stop di 4 ore proclamato da UGL, dalle ore 20 a fine servizio non saranno garantiti i servizi anche di Mobilità di Marca
Fa discutere la nuova ordinanza firmata dai ministri Speranza e Giovannini. Secondo la vicepresidente regionale, Elisa De Berti: «Mancano indicazioni sulla disposizione dei passeggeri»
Il Polo Artigianale e Industriale di Lefim Gruppo Basso celebra l’en plein con l’arrivo di A.M.A. Autotrasporti, realtà da 20 anni nel settore che ora ambisce a nuove fette di mercato
In caso di allarme sicurezza scatterà l’allerta con la Questura che potrà visionare in diretta le immagini delle telecamere a bordo
Nonostante la decisione del giudice Mobilità di Marca non ci sta e annuncia che presenterà ricorso per tutelare l'immagine della società
Spese per i viaggi dei container da Shanghai quasi decuplicate da inizio anno e negli ultimi due mesi è salito del 22% il costo degli accendini
Dalle 102 assenze di lunedì 18 ottobre si è passati alle 81 previste per domani. Continua il servizio di tamponi itinerante per gli autisti senza Green Pass. Notifiche per i dipendenti non vaccinati
Calo dell'11% in tutta la provincia. Lunedì 18 ottobre saranno 413 le corse non garantite. Allestito il bus itinerante per fare i tamponi ad autisti e dipendenti non vaccinati