«Morti improvvise in aumento, servono più autopsie»: medico sospeso per due mesi
Il dottor Valerio Petterle, 63 anni, medico necroscopo dell'Ulss 2 paga alcune dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Verità
Il dottor Valerio Petterle, 63 anni, medico necroscopo dell'Ulss 2 paga alcune dichiarazioni rilasciate al quotidiano La Verità
Domenica 12 febbraio sarà l'ultimo giorno di attività per il Covid point di riferimento del capoluogo di Marca. L'attività di screening sarà trasferita al centro vaccini di Villorba
La fascia d'età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 15,9 casi per mille, seguita da quella tra i 5 e i 14 anni con 5,94 casi per mille. Sempre meno però i nuovi casi settimanali
Ventiquattro gli indagati tra le province di Vicenza, Treviso, Padova, Firenze e Parma. Lunedì 30 gennaio, in tribunale a Vicenza, verrà ascoltato il medico Daniela Grillone Tecioiu
Il ministero della Salute ha indicato in una circolare alle regioni l'adozione temporanea di nuove misure (lavoro da casa o limitazione delle dimensioni degli eventi) in caso di aumento di ricoveri e contagi. La replica del presidente Zaia: «Nessun allarmismo, per ora restano obbligatori solo i tamponi per chi parte dalla Cina»
L'attività di screening dell'Ulss 2 non va in vacanza: il punto tamponi di Treviso resterà aperto nei principali giorni festivi dalle ore 8 alle 13. Diversi, invece, gli orari per i centri vaccinali
Il motivo è aver iniziato in anticipo la campagna vaccinale: oltre 120mila residenti nella Marca già vaccinati, la copertura degli Over 65 è al 45,4%. Benazzi: «Il nostro obiettivo è raggiungere il 50,2%»
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, fa il punto sull'andamento di Covid e influenza stagionale nella Marca. Vaccinazioni degli Over 80 ferme a meno del 50% del totale
L'assessore veneto alla Sanità replica all'interrogazione presentata dal Partito Democratico in consiglio regionale su una presunta mancanza di vaccini antinfluenzali nelle Ulss venete
Testimonial d'eccezione per l'Ulss 2: lunedì 14 novembre la giurata di "Ballando con le stelle" si è vaccinata all'hub di Villorba: «Per le persone fragili vaccinarsi è fondamentale»
Mercoledì 26 ottobre il punto sulla pandemia del direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi. Bene le vaccinazioni antinfluenzali, entro un mese pronto il nuovo centro vaccini al Bhr di Paese
L'annuncio dell'assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin: «Vaccinazione facoltativa ma raccomandata, disponibili per tutta la regione 900mila dosi e 6mila dosi spray per i bambini da 2 a 6 anni»
L'Ulss 2 aprirà il nuovo hub in un'ala del Centro Leonardo, vicino al Bhr Hotel. Trattativa in corso per stabilire il prezzo dell'affitto, obiettivo: risparmiare sulle bollette invernali. Il trasferimento a inizio novembre
Martedì 13 settembre il punto stampa da Palazzo Balbi con il Governatore e l'assessore Lanzarin: «Contagi e ricoveri sotto controllo, vaccinazione consigliata solo per Over 60 e pazienti fragili»
I vaccini bivalenti Original/Omicron BA.1 sono formulazioni che proteggono sia dal virus originario sia dalle varianti di Omicron e sono risultati più efficaci come dose di richiamo rispetto ai vaccini monovalenti
Da lunedì 1° agosto il vax point sarà aperto tutti i giovedì pomeriggio invece del venerdì. Restano invariati gli orari degli altri centri vaccini: quarta dose consigliata a tutti gli Over 60, prenotazioni aperte
Nella risposta al difensore civico europeo, che ha chiesto l’accesso alle comunicazioni, l’esecutivo Ue ha ammesso che la ricerca dei messaggi “non ha prodotto alcun risultato”. L'eurodeputato trevigiano chiede chiarezza
Il direttore della sanità veneta, Luciano Flor, ha chiesto ai direttori delle Ulss di preparare la nuova campagna vaccinale. Quasi 14mila nuovi positivi in Veneto nelle ultime 24 ore, in aumento i ricoveri
Lunedì 11 luglio il direttore generale dell'Ulss 2 ha tenuto un nuovo punto sulla pandemia nella Marca: 147 i ricoverati attualmente positivi negli ospedali. Picco previsto per mercoledì 20 luglio
Nei vax point di Asolo, San Vendemiano e Villorba si potranno effettuare le vaccinazioni anti Covid sia pediatriche che per gli adulti. Al centro vaccini di Ormelle, invece, solo vaccinazioni per adulti
Cambiano gli orari di apertura per la festa del 2 giugno: l'Ulss 2 ha deciso di tenere aperti solo i Covid point fino all'orario di pranzo. Hub vaccinali chiusi per tutta la giornata
«La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire il Covid-19, poiché protegge dalle complicanze più gravi della malattia»
Lunedì 2 maggio il bollettino dell'Ulss 2 indica 97 pazienti Covid in area medica e un solo ricoverato in terapia intensiva. 256 gli anziani delle case di riposo attualmente positivi
Cambiano gli orari di apertura per la giornata dedicata alla Festa dei lavoratori. Il Covid point di Oderzo e i centri vaccini di tutta la provincia non saranno operativi. Tamponi dalle 8 a mezzogiorno
Lunedì, festa della Liberazione, tamponi e vaccinazioni si potranno fare solo la mattina, dalle 8 a mezzogiorno. Nessuna modifica di orario, invece, per mercoledì 27 aprile giorno di San Liberale, patrono di Treviso