Gremitissime di pubblico le mura tra piazzale Burchiellati e via D'Alviano. Ad aprire il corteo una statua raffigurante la "fontana delle Tette", a simboleggiare la fine della pandemia. Trionfa il carro “Re Leone” proposto dalla Pro Loco di Sant’Angelo-Circolo NOI di San Trovaso
Alle 14.30 il via alla sfilata dei carri mascherati in centro storico: con l'ordinanza del sindaco Conte non saranno ammesse neanche "armi giocattolo" in plastica, bicchieri e bottiglie di vetro
Grande affluenza nel fine settimana per gli eventi organizzati dal Comune. Tantissime famiglie e bambini in festa, nessuna criticità riscontrata. Il sindaco Conte: «Un'invasione di sorrisi, meraviglioso»
Nei pomeriggi di sabato 18 e domenica 19 febbraio bus e auto non potranno circolare nelle vie più vicine al centro di Treviso. Accesso consentito solo a residenti e persone con disabilità
Dopo quattro anni torna in centro storico la sfilata del martedì grasso: 19 tra carri e gruppi in corteo da Piazzale Burchiellati a Piazza Duomo, con le Mura a fare da tribuna naturale. Sabato e domenica spettacoli con artisti di strada e trampolieri alla Loggia dei Cavalieri, in Piazza dei Signori e in Piazzetta Aldo Moro. Una task force delle forze dell'ordine
Incidente nel pomeriggio di martedì 14 febbraio al Bastione San Marco. La piccola, soccorsa sul posto dal personale del Suem 118, è stata portata in pronto soccorso per accertamenti: è fuori pericolo
Grande cornice di pubblico per le sfilate dei carri allegorici a San Vendemiano, Zero Branco, Santa Lucia di Piave, Sernaglia della Battaglia e Villorba, mentre a Breda di Piave è stata molto apprezzato lo spettacolo dedicato ai più piccoli
Mercoledì 15 febbraio si inizia con le "Storie Birichine" in biblioteca comunale. Giovedì festa con atelier creativo. Sabato lo spettacolo teatrale “Perpetua zovane… casin in canonica” e domenica gran finale al Parco dei Moreri
Appuntamento domenica 12 febbraio con la sfilata dei carri mascherati che attraverserà tutto il centro città. Nel weekend anche luna park con giostre in Piazza Negrelli, Piazza D'Annunzio e Piazza Jean Monnet
Gran successo per la sfilata dei carri allegorici che ha inaugurato l’edizione 2023 della tradizionale rassegna. Nel prossimo weekend appuntamenti a Nervesa (in notturna), Carbonera, Pieve del Grappa e Susegana. Sabato la presentazione ufficiale della rassegna a San Pietro di Feletto
Dopo Carnevale nuovo aumento dei positivi in età scolare, classi di nuovo in Dad ma i ricoveri in ospedale non aumentano: chiude il reparto Covid all'ospedale San Camillo di Treviso
Il sindaco Mario Conte: «Oggi abbiamo avuto una Treviso colorata e piena di famiglie! Inoltre, con il Carnevale Trevigiano vogliamo mandare un messaggio di solidarietà, di vicinanza e di pace»
Blitz dei carabinieri a Mareno di Piave nella notte tra sabato 26 e domenica 27 febbraio: violata l'ordinanza comunale che impone il coprifuoco ai locali da mezzanotte alle 5. Ora il bar rischia lo stop temporaneo
Nuova ordinanza comunale in vigore da sabato 26 febbraio a martedì 1° marzo nell'area del luna park di Piazza Giorgione e del centro storico. Vietato il lancio di schiume, farine e altri materiali imbrattanti
Le previsioni per l'ultimo weekend di Carnevale: stato di attenzione per vento forte dal pomeriggio di venerdì alla notte di sabato. Negli ultimi giorni del fine settimana torna l'alta pressione
Le proposte, elaborate in collaborazione con la Biblioteca dei Liberi Pensatori e con l’Auser Polaris, spaziano da laboratori per i più piccini fino al teatro d’autore e alla festa danzante in maschera con dj set