Lo scorso week end l'uomo, con una bomboletta spray di vernice nera, aveva imbrattato la chiesa parrocchiale di Preganziol, il sottopasso ferroviario, uno scuolabus e l'ingresso alle piscine
Raid nella notte a Preganziol: scritte a caratteri cubitali sono comparse di fronte alla chiesa parrocchiale, sulla fiancata di uno scuolabus, lungo il sottopasso della stazione ferroviaria e lungo il vialetto di accesso alle piscine comunali. Indagano i carabinieri
Dopo la denuncia alla polizia postale di Savona, per sei utenti è scattata una perquisizione informatica e altri sei sono stati convocati presso i centri operativi della propria città e dovranno rispondere del reato di diffamazione aggravata
Giulia Princivalli nel mirino degli haters su Facebook, solidarietà e vicinanza dalla sezione trevigiana di Rifondazione Comunista: «Non un gesto politico ma un vero e proprio attacco personale»
La capogruppo del MoVimento 5 Stelle in consiglio regionale, Erika Baldin, prende le difese del presidente del Veneto dopo gli insulti comparsi lungo il percorso ciclabile a Treviso
Il dottor Andi Nganso, in servizio presso il pronto soccorso di Lignano Sabbiadoro, è stato protagonista di una brutale aggressione verbale. Dura la condanna dal presidente Zaia: «Episodio vergognoso»
Il ricavato destinato all'associazione "La Stella di Marta", progetto di solidarietà nato per aiutare una bambina in stato vegetativo da quasi un anno dopo una grave emorragia cerebrale
I fatti risalgono al settembre del 2017. L'uomo aveva espresso i propri commenti al vetriolo nel gruppo Facebook "Sei di Paese se...". Oggetto del contendere era l'iscrizione del figlio al nido comunale
Venerdì 4 febbraio un attacco hacker ha bloccato la lezione online dedicata al cyberbullismo con circa 500 classi collegate. Gli organizzatori sono stati costretti a sospendere l'appuntamento
Vittime di insulti, molestie verbali e linguaggio sempre volgare, le atlete anche se vincono ricevono un trattamento ben diverso dai loro colleghi uomini
Scuse pubbliche dopo il caso scoppiato a Montebelluna pochi giorni dopo le elezioni. Otto anni fa su Facebook aveva pubblicato frasi gravissime contro l'ex ministra Kyenge, capi di Stato e zingari
Nella prima partita della Nazionale italiana di pallavolo alle Olimpiadi di Tokyo, la fuoriclasse dell'Imoco Volley è stata protagonista di un episodio condiviso centinaia di volte in poche ore sui social
Giancarlo Iannicelli, presidente del consiglio comunale di Treviso, è finito nella bufera per lo sfogo di venerdì 30 aprile contro i consiglieri di minoranza Tocchetto e Pelloni
Giancarlo Iannicelli, presidente del Consiglio Comunale di Treviso, pensa a un premio da dare al direttore generale dell'Ulss 2 per il lavoro svolto a tutela della cittadinanza
Dopo l'annuncio della zona rossa imposta dal Governo, Mario Conte è finito nel mirino degli haters che lo hanno attaccato verbalmente. Vicinanza dal consiglio comunale
Coordinamento Lgbte Treviso si schiera al fianco del 34enne vittoriese. Gay dichiarato è stato bersaglio di insulti e minacce sui social dopo la vittoria del concorso di bellezza
Il giudice sportivo ha sanzionato un calciatore juniores del Castion Belluno per gli insulti a sfondo razziale rivolti a un ragazzo senegalese che gioca con il Fossalunga
Commenti offensivi contro la Polizia locale di Castelfranco: l'episodio scaturito dal video di una signora disabile che aveva trovato il parcheggio per portatori di handicap occupato
Il giudice di pace di Conegliano ha condannato i genitori del bambino a pagare mille euro di risarcimento all'insegnante offesa in un tema scritto in classe dall'alunno
Il consigliere regionale sostiene di essere stato attaccato duramente sui social per le sue dichiarazioni contro il Governatore del Veneto e si dichiara pronto a prendere provvedimenti
La polizia locale e il Comune di Castelfranco vogliono querelare gli utenti che hanno insultato i vigili su Facebook dopo la loro decisione di allontanare alcuni artisti da Piazza Giorgione
Alessia Andreola, candidata sindaco a Loria e consigliere d'opposizione, ha deciso di lasciare il suo incarico per gli attacchi ricevuti sul Web. Sulla vicenda indagano i carabinieri
Frasi d'odio e scherno dopo la devastazione che ha flagellato Venezia e il litorale veneto. La denuncia di Silvia Rizzotto: «Una vergogna, vanno presi provvedimenti il prima possibile»
Mario Conte si è impegnato a sottoscrivere il manifesto "Parole O_stili". Una decisione importante per combattere il fenomeno degli insulti e delle aggressioni verbali sui social
L'attacco è arrivato su Instagram da un 18enne di origini napoletane residente nella Marca. Nel mirino sono finiti anche i consiglieri leghisti di Conegliano. Il commento di Silvia Rizzotto